• About Us
  • Contact us
mercoledì 6 Luglio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corsair presenta il nuovo CORSAIR ONE a100

di Gabriele Atzeni
16 Giugno 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
269
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

FREMONT, CA, 16 giugno 2020 – CORSAIR, azienda leader nel settore delle periferiche gaming e dei componenti più avanzati per PC, oggi ha annunciato il lancio del nuovo PC gaming compatto CORSAIR ONE a100, il primo computer della pluripremiata serie di PC desktop con fattore di forma ridotto CORSAIR ONE ad essere dotato del potente processore AMD Ryzen 3000 Series. Grazie alla CPU Ryzen di terza generazione in grado di offrire incredibili prestazioni sia in single-thread che in multi-thread, alla scheda grafica GeForce RTX di NVIDIA ed alla moltitudine di componenti premium CORSAIR, CORSAIR ONE a100 raggiunge livelli di produttività eccezionali durante la creazione di contenuti e fornisce un’esperienza di gioco straordinaria, il tutto racchiuso in un elegante chassis che occupa meno spazio di un laptop.

Il nuovo CORSAIR ONE a100 è disponibile in tre configurazioni, ciascuna dotata di un processore Ryzen 3000 Series diverso, tra cui la CPU AMD Ryzen 9 3900X a 12 core e 24 thread e la CPU AMD Ryzen 9 3950X a 16 core e 32 thread, che utilizza l’architettura Zen 2 per incrementare le prestazioni e l’efficienza quando nel lavoro o nel gioco si eseguono contemporaneamente più applicazioni complesse. Le elevate prestazioni e la tecnologia raytracing in tempo reale delle schede video, NVIDIA GeForce RTX o GeForce RTX 2080 Ti, danno vita ad effetti grafici incredibilmente realistici. In aggiunta, ogni CORSAIR ONE a100 dispone dei pluripremiati componenti CORSAIR, tra cui unità di memoria DDR4 VENGEANCE LPX da 3.200 MHz e 32 GB ottimizzate per AMD Ryzen 3000 ed un SSD Force MP600 NVMe M.2 che sfrutta al massimo le potenzialità di banda PCIe 4.0. Al pari delle altre soluzioni CORSAIR ONE, il modello a100 racchiude tutta questa potenza in un case che occupa meno di un quarto del volume di un PC desktop convenzionale, mantenendo al contempo la temperatura sotto controllo grazie ad un sistema brevettato di raffreddamento a liquido a convenzione assistita.

 

“A partire dalla recente uscita dei processori AMD Ryzen 3000 Series, i clienti hanno continuato a chiederci quando li avremmo integrati nella serie CORSAIR ONE”, ha detto Dennis Jackson, Direttore Marketing per i computer gaming presso CORSAIR. “Ora, il modello a100 racchiude tutta la potenza dei processori Ryzen di terza generazione e dell’interfaccia PCIe 4.0 in un fattore di forma unico come quello di CORSAIR ONE”.

“AMD è entusiasta di collaborare con CORSAIR fornendo la potenza di Ryzen per integrarla in un fattore di forma così versatile”, ha affermato Chris Kilburn, Vicepresidente aziendale e Direttore generale, nonché Client Business Unit di AMD. “Sfruttando la potenza dei processori per PC desktop AMD Ryzen 3000, CORSAIR ONE a100 garantisce prestazioni elevate e la migliore tecnologia agli appassionati di tutto il mondo”.

Comunicato Stampa
Post precedente

Playstation 5 Reveal Showcase: svelato il design della console e i giochi in arrivo

Post successivo

Synology presenta il nuovo sistema di storage FS3600 e dei nuovi SSD

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

AMD alimenta il supercomputer più veloce al mondo
Hardware

AMD alimenta il supercomputer più veloce al mondo

30 Maggio 2022
231
Ecco le novità di AMD per il 2022
Hardware

Rivelati nuovi dettagli sui processori AMD Ryzen 7000

25 Maggio 2022
264
Ecco le novità di AMD per il 2022
Hardware

Ecco le novità di AMD per il 2022

23 Maggio 2022
273
Ecco le nuove schede madri MSI AMD X670 per socket AM5
Hardware

Ecco le nuove schede madri MSI AMD X670 per socket AM5

23 Maggio 2022
257
Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3
Hardware

Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3

18 Maggio 2022
230
Sapphire Radeon NITRO+ RX 6950 XT PURE
Reviews

Sapphire Radeon NITRO+ RX 6950 XT PURE

Post successivo
Synology presenta il nuovo sistema di storage FS3600 e dei nuovi SSD

Synology presenta il nuovo sistema di storage FS3600 e dei nuovi SSD

NZXT Announces CRFT 06 H510 Siege

NZXT Announces CRFT 06 H510 Siege

MSI annuncia le nuove schede madri TRX40 per AMD Threadripper 3° gen

Il Marketing di Intel colpisce ancora

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.