fbpx
  • About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MSI, Galax e Zotac annunciano le custom della GTX 1080 Ti

Francesco Bruno di Francesco Bruno
14 Marzo 2017
in Hardware, News
0 0
0
4
Condivisioni
223
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram

Dopo il lancio della versione Founder Edition della GeForce GTX 1080 Ti, la cosiddetta “reference”, i partner di Nvidia svelano le prime varianti custom della nuova scheda basata sulla potente GPU Pascal GP102.

Si parte con MSI e la sua linea di GTX 1080 Ti che prevede ben 5 modelli, nominati Aero, Armor, Gaming X, Sea Hawk EK e Sea Hawk.

La versione Aero dovrebbe essere la variante più economica, con il classico dissipatore a singola ventola, mentre se cercate un dissipatore più prestante potreste optare per la Armor. La GTX 1080 Ti Gaming X invece non sembra presentare particolari cambiamenti rispetto alla versione GTX 1080; dissipatore con doppia ventola ad alte prestazioni e PCB custom sono un’ottima opzione per i gamer e gli overclocker.

Per ultime ma non per importanza, sono la Sea Hawk EK e la Sea Hawk; la prima monta un waterblock targato EK, mentre la seconda un dissipatore AIO Corsair. Al momento l’azienda non ha parlato di prezzi e specifiche, aspettiamo quindi dettagli da MSI Europa.

Passiamo a Galax, la quale è pronta a presentare la GTX 1080 Ti nella versione Hall Of Fame. Anche in questo caso si tratta di un modello molto simile alla “vecchia” GTX 1080 HOF, con doppio connettore PCI-E 8pin e un dissipatore enorme con retroilluminazione. Come MSI, anche Galax non si è sbilanciata, ma è ovvio che ci troviamo di fronte a una scheda decisamente overcloccata.Infine Zotac, che mostra la nuova GTX 1080 Ti AMP Extreme, la GTX 1080 Ti AMP e una “semi-custom” GTX 1080 Ti, simile alla reference ma con un dissipatore più ottimizzato. La prima è destinata agli overclocker, monta un dissipatore IceStorm a tripla ventola e PCB custom a 16+2 fasi di alimentazione. Stranamente, le frequenze sono quelle reference di Nvidia, come per la GeForce GTX 1080 Ti Amp, prodotto invece di fascia più bassa, ma comunque dotato di sistema di dissipazione ad alto profilo.Non ci resta che attendere l’approdo sul mercato delle schede appena citate.

Tags: 1080 tiCustomgalaxGTX 1080HOFMSIpascaltiZotac
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividi
Post precedente

Svelata la data d’uscita di Orisa

Post successivo

GTA Online: nuovo DLC disponibile ora

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

La nuova linea di Desktop Gaming MSI con Intel Rocket Lake 11th Gen è arrivata
Hardware

La nuova linea di Desktop Gaming MSI con Intel Rocket Lake 11th Gen è arrivata

di Francesco Bruno
31 Marzo 2021
223
MSI rilascia il BIOS Agesa Combo PI V2 1.2.0.1 Beta per le motherboard  AMD serie 500
Hardware

MSI rilascia il BIOS Agesa Combo PI V2 1.2.0.1 Beta per le motherboard AMD serie 500

di Francesco Bruno
10 Marzo 2021
240
MSI presenta tre linee di schede madri basate su Z370
Hardware

MSI presenta la serie di monitor da lavoro PRO MP271

di Emanuele Gulia
15 Gennaio 2021
242
MSI presenta i nuovi laptop con NVIDIA GeForce RTX serie 30
Gaming

MSI presenta i nuovi laptop con NVIDIA GeForce RTX serie 30

di Emanuele Gulia
13 Gennaio 2021
238
MSI svela la nuova serie GeForce RTX 3060
Gaming

MSI svela la nuova serie GeForce RTX 3060

di Emanuele Gulia
12 Gennaio 2021
241
CES 2021 | In arrivo le schede madri MSI con chipset Intel 500
Hardware

CES 2021 | In arrivo le schede madri MSI con chipset Intel 500

di Francesco Bruno
12 Gennaio 2021
276

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.