• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

NRF 2019: Stefano Ricci sceglie l’AI di Microsoft per migliorare la customer experience

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
15 Gennaio 2019
in News, Software
0
Home News
256
Visualizzazioni

Stefano Ricci, eccellenza italiana del lusso, presente nel mondo con oltre 70 boutique, è stata protagonista di NRF 2019 – Retail’s Big Show, l’evento dedicato all’innovazione del mondo retail. In questa occasione, Andrea Sbisà, CIO di Stefano Ricci, ha presentato il progetto di trasformazione digitale avviato insieme a Microsoft e al Partner SB Soft per sfruttare l’intelligenza artificiale a supporto di una migliore e più personalizzata customer experience.

Per comprendere al meglio le abitudini e le esigenze dei consumatori e proporre consigli personalizzati lungo tutto il customer journey, sia in negozio, sia online, Stefano Ricci ha scelto di affidarsi alle tecnologie e alle competenze in ambito CRM e Artificial Intelligence di Microsoft, avvalendosi anche di importanti garanzie in termini di sicurezza e privacy. Sfruttando Microsoft Dynamics 365 e la soluzione Power NBA (Next Best Action), sviluppata da SB Soft facendo leva sulle tecnologie di analisi dati di Microsoft, come Power BI, SQL Server e R Server, e sulla piattaforma cloud Microsoft Azure, l’azienda fiorentina ha potuto creare una nuova piattaforma di Customer Relationship Management in grado di rendere l’esperienza d’acquisto unica, indipendentemente dal canale scelto.

Power NBA permette infatti di anticipare i desideri dei consumatori sia online, sia offline:

  • Durante la navigazione sul sito, la soluzione consente di riconoscere l’utente e, in base alle sue abitudini e a suoi interessi, di offrire i consigli più adatti, che hanno maggiori probabilità di guidarlo verso un acquisto in linea con i suoi gusti.
  • Anche l’esperienza in-store viene migliorata grazie a Power NBA: la soluzione supporta gli addetti alla vendita nel comprendere il prodotto più interessante per il singolo cliente e nel rispondere rapidamente e nel modo migliore alle sue domande.

Una volta effettuato l’acquisto, infine, la soluzione supporta nella fidelizzazione del cliente e nella creazione di campagne e promozioni su misura.

Post precedente

Netflix: in aumento i prezzi degli abbonamenti

Post successivo

La strategia di Xiaomi: Smartphone e AIOT come fattori chiave!

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Nessun contenuto disponibile

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.