• About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Emerald Team, creatori di Blitz: Minigames

Ciro Sdino di Ciro Sdino
26 Marzo 2018
in Blog
0
6
Condivisioni
282
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram

Ben ritrovati su ReHWolution ragazzi, nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di Blitz: Minigames, gioco pubblicato da sviluppatori italiani indie su iOS e Android; oggi, abbiamo in esclusiva un’intervista proprio al team, che ha cordialmente risposto alle nostre domande.

1) Emerald Team, chi siete e qual è la vostra ambizione?

Siamo un piccolo team di sviluppatori della provincia di Pavia che ha come obiettivo quello di realizzare esperienze videoludiche divertenti ma che aggiungano qualcosa in più oltre al semplice aspetto ludico. Dopo due anni dalla nostra fondazione il team è ora composto da 4 persone che si occupano dei vari aspetti della produzione di un gioco, dal codice alla grafica, ed attualmente stiamo portando avanti lo sviluppo del nostro primo videogioco dedicato alle piattaforme mobili chiamato Blitz: Minigames. Ovviamente per noi è solo il primo passo a cui ne faranno seguito altri nei prossimi mesi.

2) Cosa vi ha “spinto” a creare Blitz: Minigames?

Tutto è nato dai primi test che Edriano e Giacomo hanno effettuato con nuove tecnologie di sviluppo. Realizzando i primi prototipi di test ci siamo concentrati su semplici gameplay che ricalcavano vecchie glorie arcade o semplici minigiochi alla WarioWare. Test dopo test i prototipi hanno iniziato a creare un piccolo ecosistema che si è poi evoluto nella prima versione alpha di Blitz: Minigames. Successivamente, dopo le prime apparizioni del gioco in alcuni eventi indie italiani, abbiamo ricevuto feedback tali da farci addentrare nel mondo dell’allenamento mentale, portandoci poi alla pazza idea di unire il divertimento tipico di gameplay veloci e divertenti ad esercizi per tenere allenata la mente. E’ stato un processo che si è evoluto nel tempo ma siamo soddisfatti del risultato fino ad ora raggiunto.

3) Da developer italiani, cosa ne pensate della community di sviluppatori di giochi e software del Bel Paese?

Ormai sono anni che seguiamo da vicino l’evolversi della situazione italiana ma ora che anche noi nel nostro piccolo vi facciamo parte vediamo il tutto da una posizione privilegiata. La community italiana è viva più che mai e ricca di talenti che devono solo trovare la corretta via per emergere. La nostra speranza è che vi siano sempre più casi come Ovosonico o Ubisoft Milan, perché avere delle eccellenze sul suolo italico non fa altro che aumentare attenzione sullo stesso e realtà simili possono fare da traino a tutto l’ecosistema. Oltretutto, il mercato videoludico è ricco di opportunità vista la sua ampia diversità di genere e quindi c’è sicuramente spazio per proporre ottimi prodotti apprezzabili dal grande pubblico. Il rammarico più grosso, parlando sempre della community italiana, è che troppo spesso abbiamo visto giovani team che si sono arresi alle piccole difficoltà, nonostante vi fossero idee interessanti sulle quali lavorare per bene.

4) Per il momento Blitz: Minigames è disponibile su iOS e Android: avete intenzione di effettuare il porting su piattaforme come PC e Mac?

Il focus attuale è sicuramente posto sul mercato mobile perché il nostro gioco è ancora in fase open beta e stiamo aggiungendo nuove funzionalità settimana dopo settimana con l’obiettivo di arrivare ad Aprile con una buona versione adatta al giocatore da smartphone. Non abbiamo però mai nascosto l’interesse per un adattamento di Blitz: Minigames per dispositivi desktop, nella fattispecie per la piattaforma Facebook, che può essere un buon mezzo con il quale raggiungere il nostro target.

5) A quali progetti state lavorando per il futuro?

Blitz: Minigames avrà un supporto di almeno un anno, nel quale verranno aggiunte nuove funzionalità ed anche nuovi minigiochi per assecondare il volere della community. A parte questo gioco, ci stiamo occupando della realizzazione tecnica di un altro progetto nel quale crediamo molto: Teach & Touch. Si tratta di uno strumento pensato per i logopedisti ed i loro piccoli pazienti in cura nel quale la parte videoludica svolge una funzione molto importante nel loro percorso riabilitativo. A parte questi due progetti non possiamo svelare altro al momento, ma ovviamente bolle altro in pentola. Al tempo giusto avrete sicuramente notizie da noi.

Ringraziamo Emerald Team per l’enorme disponibilità e Star2Com per aver fatto da “tramite” con gli sviluppatori di Blitz: Minigames. Per provare l’app, potete andare su http://hyperurl.co/blitz o fare uno scan del QR code che trovate ne la foto soprastante.

Un saluto da ReHWolution, e alla prossima. Ciao!

Tags: Androidapkappblitz gamesblitz minigamesemerald teamintervistaiositalian developers
Condividi2Tweet2CondividiInviaCondividi
Post precedente

Novità da Nintendo per 3DS e Switch

Post successivo

Cooler Master annuncia il MasterBox TD500L

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Call of Duty: Mobile si aggiorna e introduce il nuovo contenuto The Club
Gaming

Call of Duty: Mobile si aggiorna e introduce il nuovo contenuto The Club

di Francesco Bruno
26 Ottobre 2020
239
Crash Bandicoot approda su Android
Mobile

Crash Bandicoot approda su Android

di Francesco Bruno
23 Aprile 2020
298
Nuova puntata di Inside Xbox con molte novità
Gaming

Nuova puntata di Inside Xbox con molte novità

di Emanuele Gulia
8 Aprile 2020
230
Disponibile iOS e iPadOS 13.2.3: risolti diversi bug
Mobile

Disponibile iOS e iPadOS 13.2.3: risolti diversi bug

di Francesco Bruno
19 Novembre 2019
227
Razer Junglecat, nuovo controller per smartphone android
Hardware

Razer Junglecat, nuovo controller per smartphone android

di Francesco Bruno
30 Ottobre 2019
227
ASUS ZenScreen Touch è ora disponibile in Italia
Mobile

ASUS ZenScreen Touch è ora disponibile in Italia

di Emanuele Gulia
9 Ottobre 2019
233

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.