• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Come recuperare i dati dalle memory card e dagli hard disk

Ciro Sdino di Ciro Sdino
8 Novembre 2019
in Editoriali
0
Home Editoriali
437
Visualizzazioni

Se c’è una cosa a cui tengo in particolar modo, è la sicurezza nell’archiviare i dati con cui lavoro su ReHWolution.

Potete capire, infatti, come sia cruciale tenere al sicuro foto, video e audio per le recensioni che pubblichiamo qui o sul nostro canale YouTube.

Potete poi capire il panico che viene a crearsi quando cancello le foto dalla SD card e  mi rendo conto di non aver creato la solita cartella di backup delle foto scattate sul PC.

Per fortuna, esistono software capaci di recuperare foto cancellate per sbaglio, e personalmente, mi sono sempre trovato bene con Data Recovery Wizard, di EaseUS, azienda che da 15 anni si occupa, tra le altre cose, di software di recupero dati, come appunto DRW.

Disponibile nella versione Free (che consente di recuperare fino a 2 GB di file gratuitamente) che nella versione Pro (che si sbarazza delle limitazioni della versione gratuita), Data Recovery Wizard dispone di un’interfaccia particolarmente semplice da utilizzare:

Da questa schermata, potrete scegliere il drive da cui recuperare file cancellati, semplicemente seguendo un paio di passaggi.

Ovviamente, vale la sempreverde regola di non scrivere alcun dato sul drive su cui si vogliono recuperare i dati, per avere la massima percentuale di successo, perché quando un file viene eliminato, non viene davvero cancellato.

Piuttosto, viene detto al sistema operativo che il file non c’è più, ma con programmi appositi, proprio come Data Recovery Wizard, che vanno a leggere l’intero drive “incriminato” trovando i file non ancora sovrascritti.

Non potete immaginare quante volte Data Recovery Wizard di EaseUS mi abbia salvato la pelle, visto che spesso i prodotti che ci vengono inviati ritornano all’azienda per continuare il ciclo di review, e quindi rifare foto o video non è possibile.

Le specifiche hardware richieste, poi, lo rendono uno strumento incredibilmente versatile per recuperare dati anche su PC e notebooks particolarmente datati, magari per ritrovare le vecchie foto delle vacanze di quando eravate piccoli.

E voi? Avete mai perso dati per sbadatezza o magari per colpa di un programma che ha fatto i capricci? Fatecelo sapere nei commenti. Per oggi è tutto, e alla prossima dal vostro amichevole Ciro di quartiere.

Post precedente

ASRock Radeon RX 5700 Phantom Gaming Series Graphics Cards

Post successivo

Razer è pronta ad ascoltare i gamers mancini: in progetto il mouse Naga Left-Handed Edition

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Nessun contenuto disponibile

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.