• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Panasonic annuncia due nuove mirrorless full-frame: la S5II e la S5IIX

Sistema Auto-Focus a rilevamento di fase ibrido, Active I.S. migliorato e un nuovo sensore CMOS full frame da 24 megapixel

Ciro Sdino di Ciro Sdino
4 Gennaio 2023
in Fotografia
0
Home Fotografia
309
Visualizzazioni

Panasonic è orgogliosa di annunciare due rivoluzionarie fotocamere mirrorless: LUMIX S5IIX, caratterizzata da un’elegante finitura nera opaca, e LUMIX S5II, con un design dalle linee classiche. In grado di garantire prestazioni incredibili sia per le foto che per i filmati, queste fotocamere L-Mount sono progettate per soddisfare le esigenze dei fotografi e videomaker più ambiziosi, offrendo al contempo un rapporto qualità/prezzo eccezionale.

Entrambi i modelli si basano sul nuovo sensore CMOS full frame da 35 mm e 24 megapixel, l’Auto-Focus a rilevamento di fase ibrido, una novità assoluta per le fotocamere LUMIX, e su un nuovo processore, che garantisce una qualità superba delle immagini e prestazioni video con velocità di bit più elevate (pari a quelle di LUMIX S1H).

Elevate prestazioni di messa a fuoco

Con un nuovo processore sviluppato in seno alla partnership e LUMIX e un nuovo sensore da 24 megapixel, LUMIX S5II e S5IIX sono le prime fotocamere LUMIX a offrire anche la funzione Hybrid Phase Detection Auto-Focus (PDAF).

Le fotocamere utilizzano un nuovo sistema di auto-focus ibrido che combina le funzionalità PDAF e l’AF a contrasto. Veloce, affidabile e in grado di garantire 779 punti di messa a fuoco, questo sistema può rilevare soggetti target in condizioni difficili come luce scarsa e retroilluminazione e, una volta che li avrà messi a fuoco, continuerà a seguirli persino con altri oggetti in movimento nell’inquadratura.

Sono inoltre disponibili la messa a fuoco continua durante lo zoom1 e la micro-regolazione della messa a fuoco.

Tante funzioni video e opzioni di registrazione

Il nuovo processore offre alle due fotocamere funzionalità di registrazione video che includono 6K a 10 bit 4:2:0 interno (3:2) e 5.9K (16:9) a 30 fps e 4K e C4K 4:2:2 fino a 60 fps, mentre un nuovo sistema di gestione del calore a basso profilo consente tempi di registrazione illimitati2 senza aumentare le dimensioni della fotocamera. Le fotocamere supportano inoltre la registrazione HFR (High Frame Rate) fino a 120 fps e la modalità Slow & Quick fino a 180 fps.

 LUMIX S5IIX offre inoltre la registrazione Apple ProRes 5.8K su SSD tramite HDMI o USB e la registrazione ALL-Intra. Il modello S5IIX può inoltre supportare l’uscita video RAW Apple Pro Res su Atomos, così come lo streaming IP cablato3 e wireless e il tethering USB. Su entrambi i modelli è disponibile una gamma di profili immagine che include 14+ stop V-Log/V-Gamut, così come una nuova funzione REAL TIME LUT che consente il caricamento di tabelle di ricerca (o LUT, Look Up Table) di colour grading su una scheda SD e la loro applicazione direttamente nella fotocamera anziché durante la fase di post-produzione.

In risposta alle richieste degli utenti professionali, sono state aggiunte funzioni come Waveform Monitor, Vector Scope e Zebra Pattern e funzionalità come System Frequency (24,00 Hz) e Synchro Scan.

 L’audio a 24 bit/48 kHz cristallino e realistico può essere registrato tramite il microfono integrato o un microfono esterno; la registrazione a 24 bit/96 kHz ad alta risoluzione è possibile grazie a microfoni XLR ed esterni.

Foto e video di qualità professionale

Grazie a una serie di nuove e migliorate funzionalità, LUMIX S5IIX e S5II sono in grado di offrire prestazioni fotografiche e video eccezionali, tra cui la modalità di scatto burst ad alta velocità fino a 9 fps con otturatore meccanico e 30 fps con otturatore elettronico (con la possibilità di scattare fino a 300 immagini), una modalità ad alta risoluzione a 96 megapixel (JPEG/RAW) e la sensibilità Dual Native ISO, che riduce al minimo i rumori e consente un valore ISO massimo di 51200 (204800 in caso di ISO esteso).

LUMIX S5IIX e S5II vantano inoltre un sistema di stabilizzazione dell’immagine perfezionato in grado di migliorare enormemente gli scatti a mano libera in un’ampia gamma di condizioni e situazioni. Il nuovo Active I.S. offre una registrazione video altamente stabile ottimizzando la correzione orizzontale, verticale e rotazionale. Con una compensazione del 200%4 rispetto alla stabilizzazione tradizionale, Active I.S. è particolarmente efficace in condizioni tradizionalmente impegnative in caso di scatti a mano libera, ad esempio durante l’uso di teleobiettivi o la realizzazione di filmati mentre si cammina.

Movimentazione superiore e opzioni per il funzionamento “one-person crew”

Le nuove Lumix offrono un’esperienza di scatto altamente sofisticata, consentendo ai fotografi di ottenere risultati eccezionali con un flusso di lavoro minimo grazie a funzionalità come AWB Lock, MF Assist (disponibile sia per i video5 che per le foto) e a una nuova funzione Live Crop, che registra video utilizzando l’intera superficie del sensore, consentendo così all’utente di ritagliare successivamente immagini 4K e FHD.

La semplicità d’uso è ulteriormente migliorata dal nuovo intuitivo joystick a 8 direzioni, da un selettore di dimensioni maggiori, dal monitor touchscreen orientabile da 3” e dall’ampio mirino LVF (Live View Finder) OLED con una risoluzione di 3.680.000 punti.

Affidabilità e connettività leader

Le fotocamere sono costruite in modo da offrire massima solidità durante l’uso sul campo, con pannelli anteriori e posteriori pressofusi in lega di magnesio e una struttura resistente a polvere e schizzi.

Rispetto a LUMIX S5 è stata migliorata la connettività: LUMIX S5IIX e S5II sono entrambe dotate di un’interfaccia Type A HDMI full size e di USB 3.2 Gen 2 ad alta velocità, nonché di una fascetta blocca-cavo per evitare lo scollegamento accidentale. Anche la connettività wireless è stata migliorata, con il Wi-Fi a 5 GHz7 che si aggiunge a quello a 2,4 GHz per garantire comunicazioni rapide e stabili con smartphone e tablet.

I due slot per scheda (entrambi UHS-II) supportano Relay Recording, Backup Recording e Allocation Recording; la batteria a capacità elevata da 2200 mAh può essere ricaricata tramite alimentazione CA o USB.

La fotocamera LUMIX S5II sarà disponibile a partire dall’inverno 2023 a un prezzo consigliato al pubblico di € 2.199; il modello LUMIX S5IIX sarà invece disponibile dalla primavera 2023 a un prezzo consigliato al pubblico di € 2.499. Entrambe le fotocamere sono compatibili con la gamma esistente di 14 obiettivi LUMIX S, oltre che con altri obiettivi per il sistema d’attacco L-Mount full frame prodotti dai partner L-Mount di Panasonic.

Futuro aggiornamento del firmware e programma LUMIX Pro

Gli utenti potranno migliorare ulteriormente le prestazioni delle fotocamere LUMIX S5IIX e S5II grazie a un futuro aggiornamento del firmware che aggiungerà una serie di funzionalità, tra cui un’uscita RAW sulla S5II (firmware a pagamento) e la funzione Live View Composite. Ulteriori informazioni sull’aggiornamento verranno fornite prima del suo rilascio.

Comunicato stampa
Post precedente

Sabrent unveils their new CFExpress Type-B cards

Post successivo

Panasonic introduce la nuova lente MACRO LUMIX S 14-28 mm F4-5.6

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Panasonic introduce la nuova lente MACRO LUMIX S 14-28 mm F4-5.6
Fotografia

Panasonic introduce la nuova lente MACRO LUMIX S 14-28 mm F4-5.6

4 Gennaio 2023
462
Sabrent Rocket CFX CFExpress Type-B 512 GB
Fotografia

Sabrent Rocket CFX CFExpress Type-B 512 GB

Tech: Panasonic e batterie per Tesla
News

Tech: Panasonic e batterie per Tesla

1 Marzo 2022
340
Panasonic Energy, concorso a premi per i fan dei Power Rangers
Fotografia

Panasonic Energy, concorso a premi per i fan dei Power Rangers

1 Ottobre 2020
392
Arriva la Netflix Calibrated Mode sui TV OLED Panasonic
Audio/Video

Arriva la Netflix Calibrated Mode sui TV OLED Panasonic

28 Giugno 2019
320
Panasonic annuncia la nuova Lumix GH5!
Fotografia

Panasonic annuncia la nuova Lumix GH5!

19 Settembre 2016
266

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.