• About Us
  • Contact us
giovedì 8 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Android è a rischio per la falla dovuta alle reti VPN

Ciro Sdino di Ciro Sdino
21 Gennaio 2014
in Mobile, News
0
Home News Mobile
256
Visualizzazioni

Il famosissimo robottino Android si ammala e per correre ai ripari i ricercatori di Ben Gurion Univertity segnalano la causa a Google. Sembra proprio che Android presenti all’interno una falla che permetterebbe di avere accesso ai dati trasmessi attraverso la verte VPN.

Virus-Android-Bug-Donut

Il problema segnalato è stato verificato e si tratta proprio di una falla di sicurezza che è presente in tutte le distribuzioni di Android e non sfrutta i permessi di root. Si tratta di un applicazione che sfrutta gli exploit, bypassa la VPN e ridirige tutto il traffico utilizzato su un server diverso.

Ci sono pro e contro a questa notizia. La cosa negativa è che non è necessario avere il root per imbattersi in questa vulnerabilità e tutte le distribuzioni Android sono a rischio. La notizia positiva è che questa falla è possibile “attivarla” solo quando si installano applicazioni esterne al Play Store.

VPN o Virtual Private Network è una rete di telecomunicazioni privata, instaurata tra soggetti che utilizzano, come infrastruttura di trasporto, un sistema di trasmissione pubblico e condiviso, come ad esempio la Rete Internet. Scopo delle reti VPN è offrire alle aziende, a un costo inferiore, le stesse possibilità delle linee private in affitto sfruttando reti condivise pubbliche. Si può vedere dunque una VPN come l’estensione, a scala geografica, di una rete locale privata aziendale che colleghi tra loro siti interni all’azienda stessa variamente dislocati su un ampio territorio sfruttando l’instradamento tramite IP per il trasporto su scala geografica e realizzando di fatto una rete LAN, detta appunto virtuale e privata, logicamente del tutto equivalente ad un’infrastruttura fisica di rete (ovvero link fisici di collegamento) appositamente dedicata.

Post precedente

Aziende sotto attacco: Cyber Crime

Post successivo

Scoperto il primo bootkit per Android: installate solo app sicure!

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Scoperto il primo bootkit per Android: installate solo app sicure!
Mobile

Scoperto il primo bootkit per Android: installate solo app sicure!

21 Gennaio 2014
270

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.