• About Us
  • Contact us
lunedì 27 Marzo 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AVM al MWC 2023 con tante novità sui dispositivi per la connessione

di Francesco Bruno
24 Febbraio 2023
in Hardware, News
0
Home News Hardware
329
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

AVM presenterà durante il Mobile World Congress di Barcellona l’attuale generazione di dispositivi per la connessione: fibra e DSL in un unico FRITZ!Box, 10 gigabit/s con la fibra, Internet veloce con il 5G, Wi-Fi 7 con Mesh tri-band a 6 GHz, oltre a nuove funzionalità per la Smart Home grazie agli standard DECT ULE, Zigbee e Matter. Dal 27 febbraio al 2 marzo, AVM presenterà tutte le novità FRITZ! presso la Hall 7allo stand 7E53.

Il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro di AVM combina per la prima volta fibra ottica e DSL in un unico dispositivo. Questa combinazione consente un accesso a Internet veloce, a prova di futuro e offre flessibilità in quelle zone in cui la fibra ottica non è ancora stata installata. Il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro include anche una rete tri-band molto potente a 6 GHz, la nuova terza banda di frequenza Wi-Fi. Il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro supporta l’attuale standard wireless Wi-Fi 6 e il Wi-Fi 7, la prossima generazione di connessioni Wi-Fi, con miglioramenti in termini di latenza, velocità e volume di produzione. Questa combinazione consentirà in futuro una potente comunicazione wireless per tutte le applicazioni real time come, ad esempio, il cloud computing, il gaming e la realtà virtuale. Con il suo design moderno, innovativo e le sue linee essenziali, Il FRITZ!Box 5690 Pro include ulteriori funzionalità per la Smart Home: oltre a DECT ULE, dispone anche dello standard wireless Zigbee ed è predisposto per Matter.

AVM presenta il FRITZ!Box 5690 XGS, un FRITZ!Box in fibra ottica ultraveloce: un vero e proprio concentrato di potenza in grado di raggiungere velocità fino a 10 gigabit/s nelle reti in fibra ottica grazie allo standard XGS-PON. FRITZ!Box 5690 XGS è il dispositivo in fibra perfetto per tutte le applicazioni digitali di casa: include Wi-Fi 7 e Wi-Fi 6, una porta WAN/LAN da 10 gigabit e l’intera gamma di funzioni FRITZ! per la telefonia, la Smart Home e il networking. Oltre a DECT ULE, supporta anche Zigbee ed è compatibile con Matter.

Grazie al nuovo FRITZ!Box 6860 5G, è possibile navigare e accedere a servizi streaming con una connessione superveloce attraverso le reti mobili 5G. FRITZ!Box 6860 5G supporta il 5G (NSA, SA), l’LTE e raggiunge velocità di trasmissione dati fino a 1,3 gigabit/s. Inoltre, include Wi-Fi Mesh con standard Wi-Fi 6 in grado di distribuire i dati in modalità wireless in tutta la casa. Grazie al nuovo design di dimensioni ridotte e alla connessione per l’alimentazione tramite Power over Ethernet, il FRITZ!Box 6860 5G può essere collocato in modo flessibile in qualsiasi punto della casa, anche su una parete. Il FRITZ!Box 6860 5G include una pratica funzionalità che assicura che il dispositivo sia inserito nell’ambiente di casa in modo ottimale.

AVM amplia l’offerta FRITZ! per la Smart Home con la tecnologia wireless Zigbee. Oltre a DECT ULE, i dispositivi con Zigbee possono ora essere collegati direttamente tramite il FRITZ!Box. I primi prodotti a supportare sia Zigbee che DECT sono il FRITZ!Box 5690 Pro, il FRITZ!Box 5690 XGS e il nuovo FRITZ!Smart Gateway, un prodotto che combina DECT e Zigbee in un unico dispositivo e amplia l’offerta FRITZ! per la Smart Home con una serie di nuove applicazioni. Nuove possibilità di integrazione, soprattutto per il controllo dell’illuminazione delle luci LED Zigbee e di altri produttori che possono essere facilmente integrate nella Smart Home di FRITZ!.

Oltre a questi imminenti annunci, AVM mostrerà ai visitatori la gamma completa dei prodotti FRITZ! per tutte le tecnologie a banda larga con l’attuale standard wireless Wi-Fi 6. Inoltre, sarà possibile vedere in azione il nuovo FRITZ!OS 7.50, l’aggiornamento con oltre 150 nuove funzionalità e miglioramenti per i prodotti FRITZ!.

 

Comunicato stampa.
Post precedente

Dalle slot online al mondo del lavoro, le mille vite della gamification

Post successivo

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50
News

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

1 Marzo 2023
287
FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50
Hardware

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

1 Dicembre 2022
480
AVM sarà presente al Broadband World Forum
Hardware

AVM sarà presente al Broadband World Forum

13 Ottobre 2022
324
IFA 2022 | AVM presente alla fiera con nuovi prodotti per Mesh Wi-Fi, telefonia e altro
Hardware

IFA 2022 | AVM presente alla fiera con nuovi prodotti per Mesh Wi-Fi, telefonia e altro

31 Agosto 2022
437
Connessione a 2.5 gigabit al secondo con AVM e Open Fiber
News

Connessione a 2.5 gigabit al secondo con AVM e Open Fiber

20 Luglio 2022
256
FRITZ!Box 7510, l’entry level con Wi-Fi 6 ad alte prestazioni
Hardware

FRITZ!Box 7510, l’entry level con Wi-Fi 6 ad alte prestazioni

3 Marzo 2022
254
Post successivo
FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA

DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA

MSI annuncia la MAG X670E TOMAHAWK WIFI, motherboard con supporto ai Ryzen 7000 3D V-Cache

MSI annuncia la MAG X670E TOMAHAWK WIFI, motherboard con supporto ai Ryzen 7000 3D V-Cache

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.