• About Us
  • Contact us
lunedì 27 Marzo 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AVM introduce lo standard WPA3 con il nuovo firmware FRITZ!OS 7.20

di Francesco Bruno
26 Gennaio 2021
in Hardware, News
0
Home News Hardware
271
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

AVM annuncia la disponibilità dello standard WPA3 sui modelli FRITZ!Box e FRITZ!Repeater con FRITZ!OS 7.20. WPA3 (Wi-Fi Protected Access) è lo standard più recente per la protezione della rete Wi-Fi e definisce la procedura con la quale un dispositivo wireless si connette alla rete Wi-Fi al fine di garantire la protezione dei dati trasmessi.

Navigazione e reti ancora più sicure grazie a WPA3: il nuovo standard utilizza i metodi di crittografia più recenti (SAE) e assicura una maggiore sicurezza delle reti pubbliche e private contro i cosiddetti “attacchi dizionario”, impedendo i tentativi da parte dei criminali informatici di scoprire la password della rete Wi-Fi. WPA3 rende inoltre obbligatorie alcune procedure di sicurezza, come, ad esempio, i Protected Management Frames (PMF), lo strumento che garantisce uno scambio sicuro dei dati tra il dispositivo wireless e il punto di accesso Wi-Fi.

Per utilizzare WPA3 bisogna prima conoscere alcuni requisiti che cambiano in base al sistema operativo e al device utilizzato. Windows 10 supporta lo standard a partire dalla versione 1903, macOS a partire dalla versione 10.15 (Catalina), iOS e iPadOS dalla versione 13 mentre Android ha introdotto il nuovo standard a partire dalla versione 10. Alcuni dispositivi wireless meno recenti potrebbero non supportare WPA3 o il Protected Management Frames (PMF), in questo caso è utile contattare il produttore del device per conoscere tutte le informazioni sulla gamma di funzioni disponibili.

WPA3 è disponibile per i modelli FRITZ!Box e FRITZ!Repeater che utilizzano FRITZ!OS 7.20. Per attivarlo bastano pochi e semplici passaggi: è sufficiente andare nella sezione “Wi-Fi” > “Sicurezza” e impostare la modalità Wi-Fi su “WPA2 + WPA3”. In questo modo i device potranno connettersi sia attraverso WPA2 che, se già disponibile sul dispositivo, attraverso WPA3. Questa modalità (Transition Mode) consente al FRITZ!Box di mettere a disposizione contemporaneamente connessioni WPA3 e WPA2 che utilizzano lo stesso nome e la stessa chiave di rete, assicurando così lo standard migliore possibile e una transizione semplice e veloce.

Per saperne di più, visitare https://it.avm.de/

Post precedente

TikTok, scoperta grave vulnerabilità che permette di accedere a tutti i dati sensibili degli utenti

Post successivo

Apex Legends Stagione 8 – Caos, disponibile trailer di gioco e aggiornamenti delle mappe

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50
News

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

1 Marzo 2023
287
AVM al MWC 2023 con tante novità sui dispositivi per la connessione
Hardware

AVM al MWC 2023 con tante novità sui dispositivi per la connessione

24 Febbraio 2023
329
FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50
Hardware

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

1 Dicembre 2022
480
AVM sarà presente al Broadband World Forum
Hardware

AVM sarà presente al Broadband World Forum

13 Ottobre 2022
324
IFA 2022 | AVM presente alla fiera con nuovi prodotti per Mesh Wi-Fi, telefonia e altro
Hardware

IFA 2022 | AVM presente alla fiera con nuovi prodotti per Mesh Wi-Fi, telefonia e altro

31 Agosto 2022
437
Connessione a 2.5 gigabit al secondo con AVM e Open Fiber
News

Connessione a 2.5 gigabit al secondo con AVM e Open Fiber

20 Luglio 2022
256
Post successivo
Apex Legends Stagione 8 – Caos, disponibile trailer di gioco e aggiornamenti delle mappe

Apex Legends Stagione 8 - Caos, disponibile trailer di gioco e aggiornamenti delle mappe

Da Corsair nuove unità SSD Gen4 NVMe da 7000 MB al secondo

Da Corsair nuove unità SSD Gen4 NVMe da 7000 MB al secondo

Il Data Privacy Benchmark Study di Cisco mette al primo posto la privacy per le aziende

Il Data Privacy Benchmark Study di Cisco mette al primo posto la privacy per le aziende

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.