• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chiudere le applicazioni non migliora l’autonomia, né su Android né su iOS

Ciro Sdino di Ciro Sdino
16 Marzo 2016
in Mobile, News
0
Home News Mobile
276
Visualizzazioni

Ormai è abitudine chiudere tutte le app ancora presenti in blackground sul proprio smartphone, ma è davvero essenziale farlo? 

Tuttavia questa operazione di “apparente” pulizia digitale è inutile, anzi, piuttosto che migliorare il consumo di energia lo peggiora, il tutto confermato dalle aziende come Apple e Google.

Il VP of Engineering for Android, Hiroshi Lockheimer, ha conferme autorevole che mirano a cambiare credenze fittizie create in quest’ultima decade di sviluppo digitale. Per spiegarne il motivo bisogna andare più nel dettaglio e analizzare il funzionamento del multitasking, le applicazioni possono infatti trovarsi essenzialmente in 5 ‘stati’, sia su iOS sia su Android: il primo è il non funzionamento, quando non è ancora stata chiamata in causa.

Immagine

Segue la modalità attiva, ovvero quando stiamo usando l’App e l’abbiamo presente sullo schermo, seguita dall’inattività, ovvero una fase di transizione quando è ancora presente sul display ma non ci sono operazioni dirette legate. Poi c’è il background, quando l’applicazione è ancora in corso ma non si mostra direttamente, lavora diciamo ‘dietro le quinte’, portandoci notifiche come mail e messaggi. Infine abbiamo la modalità sospesa, ovvero quando l’App è in background e non sta effettuando alcuna operazione, ‘seduta’ sui suoi blocchi di memoria occupata.

Da quanto ne sappiamo i nuovi Android e iOS sono sistemi talmente aggiornati ed evoluti che ormai chiudono automaticamente le applicazione , allocando memoria dove serve.

In poche parole, smettetela di installare swipe o app purificatori , non aiuteranno mai a migliorare o salvare la batteria.

Post precedente

GDC 2016: Microsoft conferma Minecraft VR anche per Samsung Gear VR

Post successivo

ASUS lancia la GTX950 Echelon Limited Edition

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android
Gaming

Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android

18 Maggio 2022
308
Razer Kishi, il nuovo controller universale per iPhone supporta Xbox Game Pass Ultimate
Hardware

Razer Kishi, il nuovo controller universale per iPhone supporta Xbox Game Pass Ultimate

29 Giugno 2021
270
Call of Duty: Mobile si aggiorna e introduce il nuovo contenuto The Club
Gaming

Call of Duty: Mobile si aggiorna e introduce il nuovo contenuto The Club

26 Ottobre 2020
297
Crash Bandicoot approda su Android
Mobile

Crash Bandicoot approda su Android

23 Aprile 2020
435
Nuova puntata di Inside Xbox con molte novità
Gaming

Nuova puntata di Inside Xbox con molte novità

8 Aprile 2020
292
Disponibile iOS e iPadOS 13.2.3: risolti diversi bug
Mobile

Disponibile iOS e iPadOS 13.2.3: risolti diversi bug

19 Novembre 2019
297

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.