• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cos’era Project Titan? Scopriamo cosa c’era nel calderone di Blizzard!

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
25 Settembre 2014
in Gaming, News
0
Home News Gaming
360
Visualizzazioni

project-titan

Purtroppo pochi giorni fa è stata resa nota la triste notizia della cancellazione, da parte di Blizzard, di Titan, l’MMORPG in cantiere negli studi californiani che avrebbe dovuto essere il successore spirituale di World of Warcraft. Poche informazioni sono state rilasciate nel corso di questi sette anni di sviluppo, ma adesso è arrivato il momento (grazie a Kotaku) di scoprire le carte in tavola e conoscere cos’era veramente questo “Project Titan”.

Il titolo era ambientato in un futuro non molto lontano, dove gli umani avevano evitato con successo un’invasione aliena. Il giocatore si sarebbe unito ad una delle tre fazioni presenti per intraprendere una guerra fredda per il controllo del pianeta, e le zone previste per il gioco, secondo una fonte, spaziavano dalle coste occidentali degli Stati Uniti all’Europa, Sud America e Australia. Il piano di Blizzard era quello di rendere il mondo di gioco immenso, e continuare ad aggiungere aree con espansioni successive al lancio.

Il concetto alla base del gioco era una doppia vita: il giocatore avrebbe dovuto condurre un normale lavoro durante il giorno (macellaio, ingegnere, imprenditore), mentre di notte avrebbe intrapreso missioni clandestine contro le fazioni nemiche (o anche nelle pause del “lavoro giornaliero”).

Una persona che ha visto il titolo ha descritto un potenziale scenario del gameplay: lavori per una società, contribuisci a gestire un negozio, quando vieni chiamato per una missione dalla tua fazione, quindi entri in un ascensore, ti cambi gli abiti in stile supereroe, e vai a combattere nemici con un gruppo di amici o alleati. Oppure si può semplicemente ignorare il combattimento e continuare a fare il proprio lavoro, il che potrebbe significare qualsiasi cosa, da maneggiare veicoli come meccanico a gestire la propria attività come imprenditore.

I giocatori sarebbero stati in grado di scegliere tra classi come il Reaper, il Jumper, il Titan, il Ranger, e il Juggernaut, ognuno dei quali aveva le proprie abilità di combattimento speciali e i propri items, secondo una fonte. Il Jumper, per esempio, sarebbe stato uno scout agile con una capacità di teletrasporto per saltare rapidamente dentro e fuori i combattimenti. I Titan sarebbero stati dei tank, mentre i Ranger dei cecchini con cloaking e altre abilità (come Nova della serie StarCraft).

Le varie fonti hanno paragonato il gioco a Team Fortress 2, sia per il gameplay che per l’estetica, con una visuale in prima o terza persona a seconda se si stava combattendo o girando in città (come accade oggi in Destiny).

Sempre secondo le fonti, il gioco era un MMO diviso in due parti: il “mondo reale” ed il “mondo oscuro”. Nel mondo reale, dovevi lavorare e socializzare; nel mondo oscuro, dovevi abbattere i nemici e combattere in partite deathmatch con obiettivi di sparatutto tradizionali, come cattura la bandiera. L’obiettivo di Blizzard era quello di rendere entrambi gli aspetti divertenti, interessanti e vitali, così che i giocatori avrebbero potuto scegliere loro stessi in che modo passare il tempo nel gioco.

L’obiettivo di Blizzard era veramente ambizioso, non solo i giocatori sarebbero stati in grado di gestire le proprie aziende e negozi, secondo una fonte, avrebbero anche dovuto mantenere i rapporti con i clienti NPC e il personale di vendita al dettaglio. Saremmo stati in grado anche di crearci una famiglia grazie ad un complicato sistema di intelligenza artificiale che Blizzard sperava di realizzare (per raggiungere questo obiettivo, erano stati persino assunti sviluppatori che avevano lavorato con Maxis alla realizzazione di The Sims).

Nelle intenzioni della software house californiana, i personaggi non giocanti sarebbero stati in grado di riconoscere un giocatore in base ai suoi comportamenti precedenti ed avrebbero avuto reazioni coerenti.

Questo è ciò che era Titan prima di essere radicalmente modificato nel 2013 e poi successivamente cancellato due giorni fa. Una buona parte del team di sviluppo, però, è rimasta intatta. Quindi, molte delle idee presenti in questo concept potrebbero essere riutilizzate per creare qualcosa di nuovo. Aspettiamo con ansia il BlizzCon 2014 per vedere cosa ci riserverà mamma Blizzard!

Post precedente

FIFA 15: numerosi bug nella versione PC, ma c’è già un fix

Post successivo

Guild Wars 2 gratis fino a mercoledì

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Blizzard annuncia le espansioni di World of Warcraft e Diablo IV all’Xbox Showcase
Gaming

Blizzard annuncia le espansioni di World of Warcraft e Diablo IV all’Xbox Showcase

10 Giugno 2024
902
Diablo IV: svelate le nuove personalizzazioni
Gaming

Diablo IV: svelate le nuove personalizzazioni

4 Maggio 2023
1.4k
Gaming

Overlords of Outland in arrivo su Burning Crusade Classic il 16 settembre!

1 Settembre 2021
300
Hearthstone introduce un nuovo rinnovamento della Battaglia!
Gaming

Hearthstone introduce un nuovo rinnovamento della Battaglia!

1 Settembre 2021
266
Blizzard annuncia il Cross-Play su Overwatch
Gaming

Blizzard annuncia il Cross-Play su Overwatch

10 Giugno 2021
272
La closed alpha di Diablo Immortal disponibile oggi con nuovi contenuti
Gaming

La closed alpha di Diablo Immortal disponibile oggi con nuovi contenuti

23 Aprile 2021
292

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.