• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crucial introduce gli SSD P5 Plus sul mercato

L'azienda del gruppo Micron si unisce alle soluzioni basate su PCIe Gen 4, con un SSD da 500 GB a 2 TB di capacità e velocità elevate

Ciro Sdino di Ciro Sdino
4 Agosto 2021
in Hardware, News
0
Home News Hardware
279
Visualizzazioni

Micron Technology, Inc. ha annunciato la disponibilità immediata degli Crucial SSD P5 Plus PCIe, che vanno ad ampliare la pluripremiata gamma di SSD NVMe per offrire ai consumatori unità di archiviazione Gen4 interne ad alte prestazioni. Basati sulla prima NAND a 176 strati immessa sul mercato da Micron, gli SSD Crucial P5 Plus assicurano consumi ridotti, velocità superiori e densità maggiori. Inoltre, la memoria 3D NAND a 176 livelli TLC di Micron e l’innovativa tecnologia controller garantiscono velocità di scrittura sequenziali fino al 66% più elevate e velocità di lettura sequenziali quasi il doppio più alte rispetto agli SSD Crucial della generazione precedente.

“Con l’incremento dei carichi di lavoro intensivi, sono sempre di più i consumatori che richiedono soluzioni di archiviazione ad alte prestazioni per varie esigenze, tra cui applicazioni ingegneristiche, video editing, creazione di contenuti e gaming”, ha detto Teresa Kelley, vicepresidente e direttore generale del Consumer Products Group di Micron. “Utilizzando la nostra potente memoria 3D NAND a 176 strati insieme alla più recente interfaccia di archiviazione ad ampia larghezza di banda, l’SSD P5 Plus Gen4 offre una soluzione di archiviazione ultraveloce a un ampio spettro di consumatori”.

Con velocità di lettura fino a 6600 MB, gli SSD Crucial P5 Plus consentono inoltre letture casuali più veloci del 67% e scritture casuali più veloci del 40% rispetto agli SSD Crucial Gen3. Ideale per assemblare un nuovo PC PCIe Gen4 o per aggiornare un sistema PCIe Gen3, P5 Plus è compatibile con entrambi ed è stato testato su piattaforme Intel e AMD, tra cui i più recenti processori Intel® Core™ di 11esima generazione e le schede madri AMD Ryzen 3000 PCIe 4.0. Allo stesso modo, questi nuovi SSD Crucial PCIe Gen4 sono retrocompatibili con la maggior parte dei PC Gen3 che supportano i fattori di forma M.2.

Il nuovo SSD Crucial P5 Plus PCIe Gen4 ad alte prestazioni si aggiunge alla straordinaria gamma di SSD interni ed esterni Crucial come MX500, BX500, P5, P2, X8 e X6. Inoltre, tutti gli SSD P5 Plus sono dotati del nostro software di gestione Crucial Storage Executive per l’ottimizzazione delle prestazioni, la sicurezza dei dati e gli aggiornamenti del firmware, nonché di un software di clonazione gratuito per garantire una facile installazione.

In qualità di marchio internazionale per il mercato consumer di Micron, Crucial offre a milioni di clienti l’opportunità unica di accedere alle innovazioni e alle tecnologie che Micron perfeziona da oltre quarant’anni. Per 25 anni, gli strumenti online di Crucial, come Scansione Sistema, hanno offerto a creativi, gamer, appassionati di PC e assemblaggio fai-da-te un modo semplice per trovare memorie (DRAM) e unità di archiviazione (SSD) compatibili per oltre 175.000 desktop, laptop e workstation. Disponibili in tutto il mondo su Crucial.com, presso i principali punti vendita o store online, rivenditori e system integrator, i prodotti Crucial migliorano le prestazioni del sistema e la produttività degli utenti di tutto il globo.

Comunicato stampa
Post precedente

La qualità del suono incontra il comfort nelle prime cuffie leggere Philips dedicate al gaming

Post successivo

AVM presenta il FRITZ!Box 7530 AX con WiFi 6

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

Sabrent Rocket Nano V2 2 TB Portable SSD
Reviews

Sabrent Rocket Nano V2 2 TB Portable SSD

Guida all’acquisto SSD – Novembre 2022
Guide

Guida all’acquisto SSD – Novembre 2022

SK Hynix Platinum P41 2 TB SSD
Storage

SK Hynix Platinum P41 2 TB SSD

Sabrent prepara il lancio del Rocket 4 Plus da 8 TB
Hardware

Sabrent prepara il lancio del Rocket 4 Plus da 8 TB

15 Giugno 2022
333
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1 TB
Storage

Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1 TB

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.