• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da AVM alcuni consigli su come ottimizzare la copertura WI-FI

Francesco Bruno di Francesco Bruno
13 Maggio 2021
in News, Software
0
Home News
278
Visualizzazioni

Ogni casa ha delle caratteristiche che possono influire sulla qualità della connessione Wi-Fi come, ad esempio, lo spessore e il materiale delle pareti o la presenza di altri dispositivi che emettono onde radio. A tal proposito, AVM da alcuni e semplici consigli pratici per ottimizzare la rete di casa con FRITZ!

La posizione del router
La rete Wi-Fi dovrebbe coprire tutte le stanze, soprattutto in funzione di quei dispositivi che cambiano spesso posizione all’interno della casa: ecco perché è molto importante scegliere il posto giusto. È meglio evitare angoli e barriere e scegliere una stanza centrale della casa e una posizione alta, magari sopra uno scaffale, in questo modo il segnale Wi-Fi viene irradiato in tutte le direzioni in modo uniforme. Per non ridurre la qualità del segnale Wi-Fi è preferibile tenere il router lontano da oggetti metallici, che contengono acqua e da altri trasmettitori radio, come microonde, altoparlanti wireless o dispositivi Bluetooth.

 

La scelta del modem router è fondamentale

Il cuore della rete di casa, è il device che permette di sfruttare e gestire al meglio la connessione. Oggi più che mai è importante poter fare affidamento su prodotti stabili, sicuri e di facile utilizzo. Il sistema operativo FRITZ!OS, semplice e intuitivo, il parental control, il controllo della rete da remoto, il firewall, l’accesso guest e VPN, sono solo alcune delle funzionalità aggiuntive della linea di prodotti FRITZ!

 

Estendere il segnale

Il Wi-Fi usa due frequenze: 2.4 GHz e 5 GHz, la prima ha velocità inferiore ma portata maggiore mentre quella a 5 GHz ha una portata inferiore ma può raggiungere velocità più elevate, perfetta per gestire più periferiche nella stessa stanza. Il FRITZ!Box seleziona automaticamente il canale radio ottimale, assicurando così che tutti i dispositivi collegati ottengano sempre la miglior connessione possibile. Ma cosa fare quando il Wi-Fi non arriva proprio nell’ultima stanza di casa? È possibile utilizzare i FRITZ!Repeater per ampliare la portata del Wi-Fi oppure i FRITZ!Powerline e sfruttare la linea elettrica per portare la linea dati ovunque.

 

La rete Mesh

La rete a “maglie” è una tecnologia innovativa in grado di ampliare il segnale e migliorare la ricezione dei dispositivi in base a dove si trovano in casa. La rete Mesh è perfetta per coprire grandi superfici e diversi piani. Tutti i prodotti FRITZ! si sincronizzano tra loro in modo automatico e forniscono la connessione migliore ai device più vicini.

 

L’aggiornamento dei dispositivi

Tutti gli aggiornamenti contengono miglioramenti, risoluzioni di problemi e nuove funzionalità, oltre che una maggiore sicurezza. È sempre consigliato installare la versione più recente del FRITZ!OS e controllare che i dispositivi che si collegano in casa siano aggiornati.

 

Comunicato stampa
Post precedente

MSI: scoperta una versione clone di Afterburner infettata

Post successivo

I NAS rackmount ASUSTOR offrono ora una capacità di archiviazione fino a 288 TB

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Disponibile in Italia il FRITZ!Box 5690 Pro Edition International
Hardware

Disponibile in Italia il FRITZ!Box 5690 Pro Edition International

10 Settembre 2024
1.4k
AVM ad IFA 2024 con fibra ottica, 5G, Wi-Fi 7, Mesh Wi-Fi e funzionalità per la smart home
Hardware

AVM ad IFA 2024 con fibra ottica, 5G, Wi-Fi 7, Mesh Wi-Fi e funzionalità per la smart home

4 Settembre 2024
540
AVM FRITZ!Box 7530 AX Modem Router WiFi 6
Network

AVM FRITZ!Box 7530 AX Modem Router WiFi 6

Da AVM alcuni consigli su come ottimizzare la copertura WI-FI
Hardware

AVM presente all’Internet Festival 2023

21 Settembre 2023
659
AVM a IFA 2023 con tante novità sulla fibra ottica, Wi-Fi 7 e Smart Home
Hardware

AVM a IFA 2023 con tante novità sulla fibra ottica, Wi-Fi 7 e Smart Home

30 Agosto 2023
394
FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50
News

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

1 Marzo 2023
447

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.