• About Us
  • Contact us
giovedì 30 Giugno 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Diffida per TIM, Vodafone e Wind: AGCOM rimuove le ricariche speciali

di Francesco Bruno
20 Dicembre 2019
in Gaming, News
0
Home News Gaming
252
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Da circa due mesi, i principali operatori telefonici hanno introdotto nei loro piani le “ricariche speciali”, ossia delle proposte che al pagamento di 5 o 10 euro corrispondono, rispettivamente, 4 e 9 euro di credito, aggiungendo un “bonus”, come Giga illimitati per un giorno. Proposta che ha avuto, fortunatamente, vita breve.

Infatti, a distanza di un mese della denuncia da parte del Codacons, arriva la diffida dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) per Wind Tre, TIM e Vodafone proprio per tale pratica commerciale che, secondo l’Autorità, discrimina gli utenti con minore potere di acquisto; le ricariche tradizionali non erano più disponibili presso i rivenditori autorizzati, come bar e tabaccherie. Oggetto dell’indagine, seguita alle segnalazioni di numerosi consumatori, sono state Ricarica+ di TIM, Giga Ricarica di Vodafone e Ricarica Special di Wind Tre.

L’AGCOM fa notare che gli utenti “hanno riscontrato che l’importo effettivo erogato sul credito residuo è stato in automatico decurtato di 1,00 euro a fronte dell’attivazione di un servizio, che consente minuti e giga illimitati per 24 ore, voucher per andare al cinema e la partecipazione per l’estrazione di un concorso a premi” .

Inoltre, tale pratica avrebbe rappresentato “un elemento di discriminazione tra il segmento di clientela con minore capacità di spesa e il tenore delle segnalazioni ricevute, sia da parte di singoli utenti che tramite le Associazioni di consumatori sopra menzionate, conferma l’assoluta inconsapevolezza degli utenti circa l’attivazione dell’offerta in luogo di una semplice ricarica“.

A tal proposito, sono stati diffidati i tre operatori i quali dovranno reintrodurre, entro trenta giorni, “modalità di ricarica che non comportino necessariamente, per determinati tagli, la contestuale attivazione di pacchetti o opzioni tariffarie“, che tradotto vuol dire riproporre classiche ricariche da 5 e 10 euro con credito pieno.

E, a quanto pare, arrivano i primi dietrofront:

“Vodafone reintrodurrà i tagli di ricarica da 5 euro e da 10 euro con solo traffico telefonico presso i tabaccai, bar, edicole e ricevitorie” ha fatto sapere la società in una nota. “Si ricorda che i tagli di ricarica da 5 euro e da 10 euro con solo traffico telefonico sono sempre rimasti disponibili presso i negozi Vodafone, online e attraverso l’app, e quando è stato lanciato il prodotto Giga Ricarica sono stati inviati SMS informativi a tutti i clienti che avevano effettuato una ricarica nei canali in cui è stato introdotto.”

Post precedente

Steam, al via i saldi natalizi 2019

Post successivo

Hideo Kojima già al lavoro per il suo prossimo gioco

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

AVM lancia il FRITZ!Box 4060 AX per FTTH
Hardware

AVM lancia il FRITZ!Box 4060 AX per FTTH

18 Gennaio 2022
257
D-Link diventa il main sponsor del team Udinese eSports: nasce così Udinese eSports D-Link
Gaming

D-Link diventa il main sponsor del team Udinese eSports: nasce così Udinese eSports D-Link

12 Marzo 2021
248
Wind Tre, stangata per informazioni ingannevoli: 4,6 milioni di euro da parte di AGCM
Mobile

Wind Tre, stangata per informazioni ingannevoli: 4,6 milioni di euro da parte di AGCM

6 Febbraio 2020
246
Xiaomi e TIM: Mi MIX 3 5G da oggi disponibile
Mobile

Xiaomi e TIM: Mi MIX 3 5G da oggi disponibile

8 Luglio 2019
238
TIM “ascolta” gli utenti: le ricariche e info sulla linea si possono richiedere con l’Assistente di Google
Mobile

TIM “ascolta” gli utenti: le ricariche e info sulla linea si possono richiedere con l’Assistente di Google

8 Aprile 2019
222
Ancora rimodulazioni da TIM: dal 28 aprile +1,99€ al mese
Mobile

Ancora rimodulazioni da TIM: dal 28 aprile +1,99€ al mese

29 Marzo 2019
220
Post successivo
Hideo Kojima già al lavoro per il suo prossimo gioco

Hideo Kojima già al lavoro per il suo prossimo gioco

Sony divulga i codici per riscattare il tema dinamico di Ghost of Tsushima

Sony divulga i codici per riscattare il tema dinamico di Ghost of Tsushima

AMD pronta per il CES 2020: Zen 3 tra Ryzen 4000 e EPYC 3000

AMD pronta per il CES 2020: Zen 3 tra Ryzen 4000 e EPYC 3000

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.