• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ESA e Lenovo per mappare la via lattea

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
31 Maggio 2016
in News
0
Home News
320
Visualizzazioni

Lenovo non è solo produttore di elettronica di consumo, laptop e smartphone, ma ha sviluppato alcune tecnologie davvero interessanti per i calcoli di grossi volumi di dati in tempi notevolmente inferiori.

Una di quelle degne di memoria è NeXtScale, una tecnologia Lenovo per il processing di grandi volumi di dati informatici, che in questi giorni è sotto esame importante perchè pare che abbia catturato l’attenzione di ESA. Il rinnovo del contratto di collaborazione con ESA, Agenzia Spaziale Europea con cui il lavoro è iniziato nel 2011 mettendo a disposizione la potenza di calcolo dei propri data center si è rinnovato ancor più nel dicembre 2013, con il lancio del “Progetto Gaia” che ha come obiettivo la comprensione dell’origine e dell’evoluzione del cosmo tramite una mappatura puntuale della Via Lattea.

progetto gaia

Lenovo NeXtScale si occupa di registrare miliardi di stelle per un censimento senza precedenti delle stelle presenti nel cielo ma, per una missione così ambiziosa e di lunga durata il data processing è elemento essenziale sia per l’affidabilità e scalabilità richiesta ai server che per la mole di informazioni da trattare. La stima dei dati da processare è di poco oltre un milione di GB, vale a dire cercare di far stare tutti i dati in qualcosa come oltre 200.000 DVD.

“Collaborazioni come quelle avviate con ESA sostengono la nostra leadership e rappresentano un benchmark importante nel settore dell’elaborazione a elevate prestazioni”, ha dichiara Wilfredo Sotolongo, Vice President di Data Center Group per il mercato EMEA.

Post precedente

Cooler Master Masterkeys Pro L | Recensione

Post successivo

PayPal abbandona Windows Phone, Blackberry e Amazon

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Lisa Su presenta i nuovi prodotti AMD al CES 2021
News

Lisa Su presenta i nuovi prodotti AMD al CES 2021

12 Gennaio 2021
287
Lenovo Z5S: ecco tutte le sue caratteristiche!
Mobile

Lenovo Z5S: ecco tutte le sue caratteristiche!

18 Dicembre 2018
259
Quali sono i PC più affidabili del 2017?
News

Quali sono i PC più affidabili del 2017?

6 Marzo 2017
560
Lenovo potrebbe utilizzare le CPU quad core ZX-C di VIA
News

Lenovo potrebbe utilizzare le CPU quad core ZX-C di VIA

14 Giugno 2016
258
Microsoft ha brevettato un trackpoint con sensore impronte
News

Microsoft ha brevettato un trackpoint con sensore impronte

21 Aprile 2016
262
Vaio, Toshiba e Fujitsu si uniscono contro Lenovo
News

Vaio, Toshiba e Fujitsu si uniscono contro Lenovo

22 Febbraio 2016
268

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.