Nella giornata di ieri, Konami ha annunciato la finalizzazione di un accordo collaborativo esclusivo con la Juventus F.C., squadra conosciuta in tutto il mondo e attuale campione d’Italia.
EA, attraverso un comunicato, ha precisato che, per la mancata licenza in seguito a questa esclusiva concessa a PES, FIFA 20 sostituirà la Juventus con il Piemonte Calcio, che avrà tuttavia i veri giocatori del club torinese, ma non presenterà stemma, divise, nome reale né l’Allianz Stadium di Torino, di proprietà del club.
La notizia ha generato molti mugugni tra i fan di FIFA, i quali non hanno preso molto bene tale scelta e si prospetta, almeno da quello che si legge in giro nelle varie community, una migrazione di massa verso il titolo calcistico giapponese.

A distanza di 24 ore dal comunicato ufficiale, la software house americana ha visto un crollo azionario del 3,28%, anche se attualmente sembra risalire e il calo è pari al 2,90%.
Questa novità, che porterà così il gioco calcistico a non avere le licenze del club in cui gioca Cristiano Ronaldo, non è stata accolta molto bene dal mercato.
Ricordiamo che FIFA 20 sarà rilasciato il 27 settembre su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.
Discussione su post