Dopo la recente notizia riguardante Haswell-E, Intel ritorna quest’oggi con un’altra novità in merito si, alle soluzioni desktop, ma questa volta appartenenti alla fascia Workstation e Server, ovvero Broadwell-EP i quali saranno alla base di Broadwell-E per la fascia desktop-enthusiast.
Nonostante questa piattaforma vedrà la luce solo nel 2015, Intel ha voluto alimentare tale novità per contrastare le soluzioni AMD Opteron/ARM, che tra l’altro sembrano interessare molto anche a Google.
Ritornando al discorso Intel, Broadwell-EP, quindi, darà vita agli Xeon E5 V4 e potrà contare sul processo produttivo a 14 nm e che, stando alle ultime slide svelate dall’azienda di Santa Clara, permetterà di assemblare chip a 18 Core con supporto alla tecnologia Hyper Threading, il tutto per un totale di 36 Thread Logici per socket. Ancora, questi mostriciattoli, avranno 45 MB di cache, controller Quad-Channel DDR4 2400 MHz (fino a 8 DIMM) e 40 linee PCI-E 3.0. Non ci resta che attendere notizie future in merito. Stay tuned
Discussione su post