• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intel Xeon W-3175X ora disponibile: potenza creata per le applicazioni professionali più esigenti

Francesco Bruno di Francesco Bruno
30 Gennaio 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
259
Visualizzazioni

Il processore Intel Xeon W-3175X è disponibile da oggi. Questo potente processore sbloccato a 28 core per workstation è stato realizzato per quelle selezionate applicazioni che necessitano di molti thread e ad un intensiva potenza di elaborazione, come la progettazione architettonica o industriale e la creazione di contenuti professionali.

Creato per gestire applicazioni e attività che necessitano di un numero elevato di thread, il processore Intel® Xeon® W‑3175X offre prestazioni senza compromessi in single-core e all-core per le esigenti prestazioni richieste dai più avanzati creatori di contenuti professionali. 

Grazie a un più elevato numero di core e thread, linee PCIe della CPU e capacità di memoria rispetto a qualsiasi altro processore Intel per PC desktop, il processore Intel Xeon W-3175X offre le giuste caratteristiche per chi lavora a grandi progetti che necessitano di megatasking, come l’editing di film e il rendering 3D. Altre caratteristiche e funzionalità principali:

  • Architettura Intel Mesh, che offre bassa latenza ed elevata larghezza di banda dei dati tra core della CPU, cache, memoria e I/O incrementando al contempo il numero di core per processore, esigenza fondamentale per i carichi di lavoro impegnativi e altamente parallelizzati di creatori di contenuti e professionisti esperti.
  • Intel Extreme Tuning Utility, un set di strumenti di precisione che aiuta gli utenti esperti di overclocking ad ottimizzare la loro esperienza con i processori sbloccati.
  • Intel Extreme Memory Profile, che semplifica l’esperienza di overclocking eliminando le complessità dell’overclocking della memoria.
  • L’offset del rapporto di moltiplicazione e il controller di memoria per regolare il controllo della tensione di Intel® Advanced Vector Extensions 512 (Intel AVX-512) consentono l’ottimizzazione delle frequenze di overclocking indipendentemente dai carichi di lavoro SSE o AVX e permettono la massimizzazione dell’overclocking1 della memoria.
  • Tecnologia Intel Turbo Boost 2.0, che offre frequenze fino a 4,3 GHz.
  • Fino a 68 linee PCIe nella piattaforma, 38,5 MB di Intel Smart Cache, supporto per memoria DDR4 a 6 canali con fino a 512 GB a 2666 MHz e supporto ECC e RAS standard per potenziare le periferiche e i tool ad alta velocità.
  • I sistemi basati su chipset Intel C621 progettati per supportare il processore Intel Xeon W-3175X consentono ai creatori di contenuti professionali di raggiungere un nuovo livello di prestazioni.
  • Il raffreddamento a liquido tutto in uno Asetek* 690LX-PN, una soluzione personalizzata venduta separatamente da Asetek, assicura che il processore funzioni senza problemi sia con le impostazioni predefinite che con l’overclocking.
  • Il processore Intel Xeon W-3175, consente di creare “Infiltrator Demo” in Unreal Engine fino a 1,52 volte più velocemente rispetto al processore Intel Core i9‑9980XE.

L’Intel Xeon W-3175X è disponibile tramite gli integratori di sistemi che sviluppano workstation desktop appositamente realizzate.

Post precedente

Antitrust indaga Amazon: cancella le recensioni negative pubblicate dagli utenti

Post successivo

Nuovi case da Sharkoon dal design futuristico

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848
AMD presenta la nuova serie di CPU Ryzen 7000
Hardware

AMD presenta la nuova serie di CPU Ryzen 7000

30 Agosto 2022
433
Amazon Prime Day: svelate le date ufficiali
Hardware

Amazon Prime Day: svelate le date ufficiali

16 Giugno 2022
333
Noctua presents CPU coolers for Intel LGA4189 server platform
Articles

Noctua presents CPU coolers for Intel LGA4189 server platform

30 Luglio 2021
601
ASUS annuncia l’esclusiva tecnologia Power Balancer e i nuovi server con CPU Intel Xeon di seconda generazione
Hardware

ASUS annuncia l’esclusiva tecnologia Power Balancer e i nuovi server con CPU Intel Xeon di seconda generazione

26 Febbraio 2020
272
Nuovi prezzi e informazioni per i processori Intel Xeon serie W e Intel Core serie X
Hardware

Nuovi prezzi e informazioni per i processori Intel Xeon serie W e Intel Core serie X

7 Ottobre 2019
308

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.