• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

iOS e il bug del 1970, risolto? mmmh non credo

Francesco Bruno di Francesco Bruno
14 Aprile 2016
in Mobile, News
0
Home News Mobile
273
Visualizzazioni

Alzi la mano chi non ricorda il bug di iOS che bloccava il dispositivo se impostato sulla data 1/1/1970 senza speranza di soluzione “domestica”. Difficile direi, soprattutto per chi ha provato in prima persona l’inconveniente.

Come ormai sappiamo, il problema è stato risolto con i precedenti aggiornamenti ma, a quanto pare, non è stata impedita la possibilità che la data venga impostata via Wi-fi da malintenzionati. Difatti, l’update, è risultato risolutivo soltanto nel caso in cui sia l’utente a impostare volontariamente la data nel telefono.

Su iOS infatti, come quasi tutti i device connessi alla rete, viene eseguito costantemente una sorte di scan su un time server che gli fornisce ora e data. Se incidentalmente chiedesse queste informazioni a una rete compromessa, fatta per impostare la data proprio al fatidico 1 gennaio 1970, ecco che il dispositivo andrebbe in crash in pochissimo tempo.

In molti si sono domandati quali siano le occasioni in cui ci si può collegare a una rete Wi-fi malevola. A tal proposito due ricercatori, Patrick Kelly e Matt Harrigan, hanno dimostrato come si possano sfruttare le reti Wi-fi memorizzate dal dispositivo per indurre moltissimi dispositivi con iOS a impostare, e di conseguenza a “danneggiare”, la data del 1970.

Un esempio? La rete Wi-fi di Starbucks, che ha come SSID “attwifi”; connessi a questa rete, il dispositivo non richiederà più la connessione ogni qualvolta si entrerà nel raggio d’azione della rete. Si connetterà e basta. Se un malintenzionato creasse una rete con lo stesso nome, il dispositivo si connetterebbe automaticamente a quest’ultima senza distinguerla da quella reale. Se, a questo punto, la rete malevola fornisse al dispositivo la fatidica data del 1 gennaio 1970, quest’ultimo si bloccherebbe in modo definitivo dopo pochissimo.

A tutto c’è un rimedio, direte voi. Beh, effettivamente la soluzione esiste, ed è quella di aggiornare il dispositivo a iOS 9.3.1 o semplicemente evitare di connettersi a reti wifi sconosciute.

Post precedente

Intel presenta gli SSD serie 5, unità consumer ad alte prestazioni

Post successivo

Kingston DataTraveler DT2000 32GB USB 3.0 | Recensione

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Disponibile in Italia il FRITZ!Box 5690 Pro Edition International
Hardware

Disponibile in Italia il FRITZ!Box 5690 Pro Edition International

10 Settembre 2024
1.4k
AVM ad IFA 2024 con fibra ottica, 5G, Wi-Fi 7, Mesh Wi-Fi e funzionalità per la smart home
Hardware

AVM ad IFA 2024 con fibra ottica, 5G, Wi-Fi 7, Mesh Wi-Fi e funzionalità per la smart home

4 Settembre 2024
540
Da AVM alcuni consigli su come ottimizzare la copertura WI-FI
Hardware

AVM presente all’Internet Festival 2023

21 Settembre 2023
659
Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android
Gaming

Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android

18 Maggio 2022
308
Battlefield 2042 si aggiorna alla versione 4.0
Gaming

Battlefield 2042 si aggiorna alla versione 4.0

19 Aprile 2022
344
Razer Kishi, il nuovo controller universale per iPhone supporta Xbox Game Pass Ultimate
Hardware

Razer Kishi, il nuovo controller universale per iPhone supporta Xbox Game Pass Ultimate

29 Giugno 2021
270

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.