• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Kingston: disponibile la nuova unità della serie Ironkey D300

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
24 Gennaio 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
272
Visualizzazioni

Milano – 24 gennaio 2019 – Kingston Digital Europe Co LLP, società affiliata di memorie Flash di Kingston Technology Company, Inc., leader mondiale nella produzione di memorie e nell’offerta di soluzioni tecnologiche, annuncia la disponibilità della nuova unità crittografata della serie IronkeyTMD300 in versione Serialized Managed (D300SM). Un’unità crittografata USB in versione Managed è una componente essenziale per soddisfare gli standard di settore, inoltre la crittografia sicura dei dati della serie D300 è ciò che rende questo drive compatibile per l’archiviazione dei dati secondo la normativa vigente in materia di GDPR e le normative finanziarie di New York.

IronKey D300SM sfrutta il software IronKey EMS o SafeConsole® di DataLocker1, permettendo di centralizzare la gestione dell’accesso e dell’utilizzo di migliaia di drive. Sia le soluzioni basate su cloud che quelle locali prevedono l’impiego di regole dedicate per ogni singola unità, quali il livello di complessità della password o il limite di tentativi di accesso, consentendo agli amministratori di disabilitare in remoto le unità rubate o perse, ripristinare le password dimenticate e altro ancora2. Questo è il primo drive IronKey con supporto per SafeConsole, consentendo l’utilizzo agli utenti che hanno già installato SafeConsole.

IronKey D300SM dispone di certificazione FIPS 140-2 di Livello 3, con crittografia hardware AES a 256-bit in modalità XTS. Il drive è dotato di numero seriale univoco e un codice a barre impresso sul drive, consentendo agli amministratori di rete di leggere o scansionare il codice indicato, anziché dover collegare l’unità, rendendo il processo più efficiente e semplificato. Inoltre, una tastiera virtuale consente agli utenti di immettere la password con clic del mouse anziché utilizzare una tastiera fisica, fornendo così un livello maggiore di protezione contro qualsiasi keylogger, possibile qundo si utilizza D300S su altri computer.

“L’introduzione di un’unità Serialized Managed all’interno della nostra pluripremiata linea IronKey D300 offre agli utenti Kingston una linea completa di soluzioni USB crittografate, adatta alle esigenze di organizzazioni di tutti i livelli”, ha dichiarato Pasi Siukonen, Technical Resources Group Team Leader di Kingston EMEA. “Questo è il nostro primo USB crittografato compatibile con più piattaforme, quindi gli utenti IronKey EMS o SafeConsole possono facilmente aggiungere e implementare l’unità D300SM nel flusso di lavoro attuale della loro organizzazione”.

Ironkey D300SM è disponibile in capacità da 4GB a 128GB ed è coperta da una garanzia di cinque anni, supporto tecnico gratuito e leggendaria affidabilità Kingston.

Per maggiori informazioni visita https://www.kingston.com/it

Kingston IronKey D300 Serialized Managed caratteristiche e specifiche tecniche:

  • Crittografia: Grazie alla crittografia, nessuno può accedere ai dati memorizzati nel drive senza conoscere la password.
  • In linea con i requisiti IT più richiesti: Il drive IronKey D300 ha ricevuto la certificazione FIPS 140-2 di Livello 3, così da soddisfare i requisiti IT imposti sempre con maggiore frequenza da policy aziendali e governative.
  • Gestione semplificata di migliaia di drive: Con IronKey EMS o SafeConsole, è possibile gestire in modo centralizzato le policy di accesso e utilizzo di migliaia di drive.
  • Numero seriale identificativo e codice a barre scansionabile: Il risparmio di tempo è reale. É sufficiente leggere o eseguire la scansione del codice a barre, durante la distribuzione, quando viene restituito e durante qualsiasi controllo fisico.
  • Interfaccia: USB 3.1 Gen 1
  • Capacità3: 4GB, 8GB, 16GB, 32GB, 64GB, 128GB
  • Velocità4: USB 3.1 Gen 1: 4GB: 80MB/s lettura, 12MB/s scrittura

8GB e 16GB: 165MB/s lettura, 22MB/s scrittura

32GB: 250MB/s lettura, 40MB/s scrittura

64GB: 250MB/s lettura, 85MB/s scrittura

128GB: 250MB/s lettura, 85MB/s scrittura

USB 2.0:   4GB: 30MB/s lettura, 12MB/s scrittura

8GB–128GB: 30MB/s lettura, 20MB/s scrittura

Post precedente

Microsoft Surface Go con LTE Advanced è disponibile nella versione consumer

Post successivo

Vodafone Special: offerte speciali dedicati ai clienti di altri operatori

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Nessun contenuto disponibile

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.