fbpx
  • About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le migliori app per tornare in forma dopo le feste!

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
21 Gennaio 2019
in News
0 0
0
5
Condivisioni
226
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram

Dopo le feste la bilancia non lascia nessun dubbio: le vacanze, insieme al relax e alle cene, portano sempre qualche chilo di troppo. Ma niente panico! Per fortuna non serve iscriversi in palestra o assumere un personal trainer: per tornare in forma basta scaricare l’app giusta. La tecnologia arriva in aiuto rimettersi sulla buona strada senza stress e velocemente, grazie ad alcune delle migliori app dedicate al fitness, workout e alle diete.  

QualeScegliere.it, il primo sito in Italia che mette a disposizione strumenti di consultazione utili e pratici per aiutare i consumatori a decidere quali prodotti scegliere a seconda delle loro esigenze, ha stilato una lista delle migliori app per smaltire le feste e rimettersi in forma in fretta.

Nike Training Club

Questa è una delle app di fitness più complete e semplici da usare, e inoltre è completamente gratuita. Al primo accesso è necessario inserire il proprio genere, peso, altezza e livello di allenamento: in questo modo l’app propone gli esercizi più adatti a ognuno di noi. Ogni esercizio è spiegato tramite un video e una guida audio, inoltre i dati dell’app di Nike possono essere sincronizzati con Google Fit e Nike Run Club. L’interfaccia è intuitiva e organizzata in diverse sezioni. La prima è una selezione di allenamenti consigliati per l’utente in base ai dati inseriti all’avvio, la successiva è la sezione Esplora, dove troviamo numerose tipologie di workout, come per esempio esercizi specifici per gruppi muscolari, a corpo libero o allenamenti da sportivi professionisti. La terza sezione racchiude le raccolte, ovvero una serie di allenamenti singoli mirati a migliorare aspetti specifici, inoltre si possono addirittura scegliere gli stessi allenamenti eseguiti da atleti professionisti. L’ultima sezione è dedicata ai programmi di allenamento incentrati su obiettivi diversi e articolati su più settimane. Inoltre, vengono proposte anche delle sedute di yoga, per migliorare il proprio allenamento o il recupero. Infine, segnaliamo che con questa app è possibile monitorare i propri miglioramenti attraverso il confronto del tempo di esecuzione dello stesso esercizio a distanza di tempo.

Skimble Workout Trainer

Quest’app consente all’utente di personalizzare la propria attività fisica inserendo il numero di giorni di allenamento, il peso e l’altezza. Per iniziare basta scegliere un allenamento tra quelli proposti o tra i molti presenti nel database dell’app ed eseguire gli esercizi seguendo il video e la spiegazione audio. Grazie alla connessione bluetooth è possibile collegare l’app a un cardiofrequenzimetro per controllare il battito cardiaco. Inoltre, i dati degli allenamenti sono sincronizzabili con Samsung Health e Google Fit nella versione Android e con l’app per la salute nella versione iOS. Tuttavia, la maggior parte dei programmi di allenamento sono disponibili solo pagando la versione premium. Un’opzione da pagare a parte, invece, è quella che permette di selezionare uno tra i “featured trainers”, ovvero dei professionisti certificati che propongono i loro allenamenti e seguono l’utente passo passo, come dei veri e propri personal trainer.

Perdi peso in 30 giorni

Quest’app, diversa dalle precedenti, è sviluppata con l’obiettivo di far perdere peso all’utente. Al primo accesso si inserisce il sesso, l’altezza, il peso attuale e il peso che si vuole raggiungere. Il programma di allenamento è uno solo e si articola su 30 giorni. Gli esercizi sono più blandi rispetto a quelli delle altre app in quanto non mirano a sviluppare il tono muscolare. Anche in questo caso, i dati dell’app possono essere sincronizzati con Google Fit. La particolarità di quest’app? I consigli alimentari da associare agli esercizi di fitness, che comunque non devono essere mai sostituiti ai consigli del medico. Infine, anche quest’app ha degli elementi accessibili solo pagando un abbonamento premium, come per esempio i programmi di allenamento personalizzabili, i piani di allenamento illimitati, più di 100 allenamenti specifici per zone critiche, gli esercizi di yoga anti-età e lo stretching.

Se non siete fanatici di palestre, piscine o corse al parco, correte a scaricare le migliori app per rimettervi in forma: sarà come avere un personal trainer sempre a disposizione!

Tags: appnike trainingqualescegliere.it
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividi
Post precedente

Nuovi eventi dal vivo degli Overwatch Contenders per la stagione 2019

Post successivo

EA Sports sceglie le stelle del futuro

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Crash Bandicoot approda su Android
Mobile

Crash Bandicoot approda su Android

di Francesco Bruno
23 Aprile 2020
307
Adobe Fresco sarà presto disponibile anche sui Surface di Microsoft
News

Adobe Fresco sarà presto disponibile anche sui Surface di Microsoft

di Francesco Bruno
3 Ottobre 2019
233
Microsoft rilascia iCloud su Windows 10: è come OneDrive
News

Microsoft rilascia iCloud su Windows 10: è come OneDrive

di Francesco Bruno
13 Giugno 2019
221
[E3 2019] Nuova app e Xbox Game Pass per PC (rumours)
Gaming

[E3 2019] Nuova app e Xbox Game Pass per PC (rumours)

di Ciro Sdino
9 Giugno 2019
231
PMI italiane a rischio di cyber attacchi
News

PMI italiane a rischio di cyber attacchi

di Gabriele Atzeni
17 Dicembre 2018
218
Cydia blocca gli acquisti: è la fine del jailbreak?
News

Cydia blocca gli acquisti: è la fine del jailbreak?

di Francesco Bruno
17 Dicembre 2018
219

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.