• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il malware russo chiamato SoakSoak ha infettato oltre 100.000 siti realizzati con WordPress

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
17 Dicembre 2014
in News, Software
0
Home News
252
Visualizzazioni

sucuri soak

Tutti i siti web realizzati con la piattaforma CMS WordPress che utilizzano il plugin Slider Revolution rischiano di essere stati infettati dal malware russo SoakSoak.

La strategia del malware in questione è quella di trasformare un blog WordPress in una rampa di lancio per un codice malevolo che infetta tutti i visitatori, ad oggi sono oltre 100.000 i siti soggetti a questo tipo di attacco, reso possibile da un bug presente in un plugin estremamente popolare: Slider Revolution.

Non si tratta di una vulnerabilità sconosciuta, infatti già da settembre il team del plugin stava cercando di fixare il problema, ma i risultati sono tardati ad arrivare, e qualche cybercriminale russo ha deciso di usare la falla a proprio vantaggio. Vale la pena notare che se un blog è stato infettato, il plugin dovrà essere aggiornato per rimuovere la minaccia.

Google sta già correndo ai ripari, bloccando i domini che sono stati compromessi a salvaguardia della sicurezza degli utenti, ma fino ad ora è fermo a quota 11.000.

L’agenzia privata di sicurezza informatica Sucuri è stata la prima a individuare SoakSoak nel suo “ambiente naturale”, mettendo a disposizione un semplice test online per rilevare se un sito è soggetto all’infezione di SoakSoak o meno.

Le uniche ipotesi sul fine ultimo di chi ha sviluppato questo malware sono: furto di dati personali, spam, appropriazione della banda dell’utente infettato.

Post precedente

Metal Gear Solid V Ground Zeroes: rilasciati i requisiti PC definitivi

Post successivo

Gmail e Google Drive si aggiornano: maggior sicurezza e condivisione

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI: scoperta una versione clone di Afterburner infettata
News

MSI: scoperta una versione clone di Afterburner infettata

13 Maggio 2021
274
Acronis True Image 2021 integra adesso nuove funzioni di valutazione delle vulnerabilità
News

Acronis True Image 2021 integra adesso nuove funzioni di valutazione delle vulnerabilità

24 Novembre 2020
325
Rilasciata la versione 2021 di Acronis True Image con protezione avanzata malware
News

Rilasciata la versione 2021 di Acronis True Image con protezione avanzata malware

22 Agosto 2020
306
Check Point Research: Agent Smith è il nuovo virus che colpisce i dispositivi mobile, ecco come difendersi
News

Check Point Research: Agent Smith è il nuovo virus che colpisce i dispositivi mobile, ecco come difendersi

11 Luglio 2019
319
ZooPark, il pericoloso malware sta colpendo gli utenti Android
News

ZooPark, il pericoloso malware sta colpendo gli utenti Android

7 Maggio 2018
274
WannaCry il ritorno: la vittima è una fabbrica USA di Boeing
News

WannaCry il ritorno: la vittima è una fabbrica USA di Boeing

29 Marzo 2018
283

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.