• About Us
  • Contact us
sabato 10 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MSI introduce il PC barebone overclockabile per i gamer

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
6 Marzo 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
337
Visualizzazioni

msi-nightblade-product_pictures-3d5

MSI, leader mondiale nella produzione di hardware gaming, ha il piacere di annunciare il lancio del PC Gaming MSI Nightblade. Rubusto e stabile, l’MSI Nightblade si presenta con dimensioni compatte, pur racchiudendo specifiche caratteristiche per i gamer che non vogliono scendere a compromessi durante le sessioni di gioco.

Nightblade è dotato dell’ormai collaudatissima serie di schede madri MSI GAMING, di un alimentatore da 600W 80+ e dell’importantissima funzione MSI OC Genie, che ne permette un overclock automatico nelle sessioni di gioco dove si richiede il massimo della potenza, anche senza essere necessariamente ferrati nel campo. Il PC Nightblade è in grado di offrire prestazioni davvero estreme: nonostante il formato mini-ITX, MSI Nightblade può integrare schede grafiche di dimensioni ATX e supporta l’utilizzo di ben due SSD, un HDD e presenta anche un alloggiamento per l’unità ottica di tipo slot in. Infine grazie alla maniglia posta sulla cover superiore del PC potrai portare l’MSI Nightblade con te, in qualsiasi evento LAN! Il prodotto sarà venduto in 2 configurazioni che differiscono solo per l’ottica Slot in di tipo slim. Prezzo suggerito al pubblico compresivo di IVA 499€ per la versione con ottica e 449€ quella senza.

MSI Nightblade sarà disponibile verso metà mese presso molti dei reseller MSI specializzati nel Gaming . I primi fortunati possessori di Nighblade potranno inoltre beneficiare di un importante accordo tra MSI Italy e i loro reseller, ottenendo in omaggio un dissipatore Air Cooling (foto qui) e un set di cuffie  Steelseries Siberia V2 in versione MSI Gaming (foto qui).

Overclockabile con il tasto MSI OC Genie

msi-nightblade-product_pictures-2d1

Il PC barebone MSI Nightblade può essere overclockato semplicemente senza l’utilizzo di software complessi ne tantomento senza dover aprire l’intero case. Con la sola pressione del tasto OC Genie posto sulla cover frontale, l’hardware del Nightblade sarà overclockato in pochi secondi ed in maniera del tutto automatica. Facilmente riconoscibile dalla luce rossa emessa dallo chassis, l’hardware all’interno dell’MSI Nightblade assicura ottime prestazioni e velocità, eseguendo videogame di ultima generazione e software più impegnativi in maniera davvero fluida.

Ventola del Dragone e Flusso d’Aria Ottimizzato

msi-nightblade-product_pictures-io

La ventola del case all’interno dell’MSI NIghtblade è progettata su misura per lo chassis. La velocità della ventola è regolata automaticamente in base alle attività svolte dall’utente. Nelle circostanze più estreme, la ventola può girare fino a massimo 3600RPM, molto più potente rispetto ai PC convenzionali. Con 2 ventole interne, una terza ventola opzionale e quattro prese d’aria, il PC barebone Nightblade fornisce un ottimo sistema di areazione davvero efficiente, in grado di raffreddare senza difficoltà tutti i componenti all’interno del case.

Supporto Schede Grafiche ATX

graphics support

Nonostante il form factor Mini-ITX, le dimensioni del PC Nighblade forniscono spazio a sufficienza per le schede grafiche con formato ATX con due slot PCI-E 3.0 x16. Le dimensioni massime supportate delle schede grafiche sono: 290mm di lunghezza e 35mm di spessore, come la MSI R9 290X, rendendo il Nightblade il prodotto ideale per qualsiasi scheda grafica e consentire ai gamer di beneficiare della migliore esperienza grafica disponibile.

Semplice da Assemblare

msi-nightblade-product_pictures-3d9

Con la scheda madre MSI GAMING collocata all’interno dell’MSI Nightblade, ed un potente alimentatore in grado di fornire sufficiente potenza ad ogni componente, le opzioni di espansione del Nightblade sono pressocchè infinite. Qualsiasi hardware si vorrà installare, come una scheda grafica ATX, due SSD oppure un’unità ottica, l’utente potrà farlo in maniera totalmente semplice ed autonoma aprendo il pannello laterale sinistro del case. Aggiungere o rimuovere SSD/HDD, cambiare VGA o CPU non è mai stato così semplice, il tutto attraverso le vostre mani.

Maniglia per il Trasporto

msi-nightblade-product_pictures-3d16

La maniglia posta sulla cover superiore del Nightblade può essere utile per trasportare questa “bestia” del gaming da un evento LAN all’altro, ma il livello di mobilità non finisce qui. Grazie alle coperture in gomma delle viti in metallo posizionate sul retro del Nightblade, sarà possibile posizionarlo in verticale. In questo modo, il pannello ed i connettori sul retro rimarranno illesi ogni volta che si accede ad una LAN party oppure nel covo di un gamer.

Specifiche Tecniche

Formato 16 Litri
Dimensioni 345.8 x 277.3 x 175.7mm
Configurazione CPU Supporta processori Intel di 4 Generazione
Chipset Intel Z87
Scheda Madre MSI Z87I GAMING NIGHTBLADE
Raffreddamento CPU Tower Cooler 3800RPM (opzionale)- supporta overclock fino a 113W
Controller VGA Supporta Dual Slot, lunghezza massima 290mm (es. R2 290X)
Memorie Supporta memorie DDR3 3000MHz, massimo 16GB
Audio 7.1 Canali HD Audio – Audio Boost & SoundBlaster
LAN (RJ45) E2200 Killer Gigabit LAN
Wireless LAN Intel Wireless-AC 7260, 802.11 a/b/g/n
I/O Posteriori 1 x e-SATA, 1 x HDMI, 1 x DVI, 1 x Display Port, 1 x S/PDIF,
1 x PS/2, 1 x Tasto Clear CMOS 2 x Connettori Antenna, 6 x OFC Jack Audio
I/O Interne 1 x ATX 24-Pin, 1 x 8-Pin ATX 12V, 5 x SATA 6GB/s, 1 x Clear CMOS
Supporto USB Posteriori: 2 x USB 2.0, 4 x USB 3.0 /  Frontali: 2 x USB3.0, 2x USB2.0
HDD/SSD Supporta 1 x 3.5” / 2 x 2.5” (2 x mSATA in one 2.5”)
Unità Ottica Slot-in slim (opzionale)
Sistema di Ventilazione Posteriori: 92mm 3600RPM, Laterali: 120mm 4000RPM (opzionale per R9)
Alimentatore 600W
Livello Efficienza Energetica 80 PLUS GOLD
Peso 7.8KG
Post precedente

SilverStone SUGO SG08 LITE | Recensione in anteprima esclusiva

Post successivo

Rivelata la data di uscita ufficiale di Watch Dogs!

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

CES 2024 | Nuovi notebook con funzionalità AI e prima console portatile da MSI
Hardware

CES 2024 | Nuovi notebook con funzionalità AI e prima console portatile da MSI

10 Gennaio 2024
759
MSI annuncia la MAG X670E TOMAHAWK WIFI, motherboard con supporto ai Ryzen 7000 3D V-Cache
Hardware

MSI annuncia la MAG X670E TOMAHAWK WIFI, motherboard con supporto ai Ryzen 7000 3D V-Cache

1 Marzo 2023
429
Ecco le schede madri Intel Z790 di MSI
Hardware

Ecco le schede madri Intel Z790 di MSI

29 Settembre 2022
649
IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022
Articles

IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022

7 Settembre 2022
660
Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3
Hardware

Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3

18 Maggio 2022
315

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.