• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Produttività e comfort in un design eco-friendly con il monitor Philips 243B1

Francesco Bruno di Francesco Bruno
19 Febbraio 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
284
Visualizzazioni

MMD, partner di Philips, annuncia il monitor LCD da 24” (60.5 cm diag.) Philips 243B1, soluzione dotata di risoluzione Full HD (1920 x 1080), docking USB-C, connettività HDMI, oltre a una ricca serie di funzionalità e tecnologie progettate per un comfort e una produttività ottimali. Il Philips 243B1 è anche un’eccellente scelta per gli ecologisti: non solo soddisfa i severi standard ambientali come ENERGY STAR, EPEAT e TCO, ma è anche dotato di un PowerSensor che può risparmiare fino all’80% dei costi energetici.

Il Philips 243B1 offre la semplicità del docking USB-C a un cavo. Gli utenti devono solo collegare il proprio notebook compatibile direttamente al monitor utilizzando un singolo cavo sottile e reversibile per godersi il trasferimento sicuro, protetto e ad alta velocità dei propri dati tramite l’USB 3.2 e guardare video FHD mentre si ricarica il proprio notebook.Progettato per offrire il massimo comfort e praticità all’utente, il monitor è dotato della tecnologia Flicker-Free e della modalità LowBlue per proteggere dall’affaticamento degli occhi, nonché della SmartErgoBase completamente regolabile che permette di ruotare e inclinare il display per un comfort ergonomico e una facile gestione dei cavi. La connettività semplice è garantita anche da una vasta serie di opzioni tra cui DisplayPort 1.2, HDMI 1.4, USB 3.2 Gen 2, HDCP, RJ45 e altro.
Il resto delle specifiche parlano di numerosi standard e certificazioni ambientali come EnergyStar 8.0, EPEAT, TCO Certified Edge e RoHS. Un PowerSensor integrato rileva automaticamente la presenza dell’utente e regola di conseguenza la luminosità del monitor, portando a una maggiore durata della batteria e risparmi energetici fino all’80%. Inoltre, il monitor è dotato di un sensore di luminosità che regola automaticamente la luminosità dell’immagine per adattarsi alle condizioni di illuminazione della stanza, nonché un Zero Power Switch per garantire un consumo di energia pari a zero. Protetto con materiali di imballaggio riciclabili al 100%, il Philips 243B1 nasce per l’85% da plastica riciclata post-consumo ed è completamente privo di sostanze nocive come mercurio, piombo e PVC/BFR.

Conveniente, moderno ed ecologico, il monitor Philips 243B1 sarà disponibile da marzo 2020 ad un prezzo di €269.

Post precedente

AMD EPYC 2nd gen supporteranno la famiglia di VM N2D di Google Cloud

Post successivo

Come la tecnologia aiuta la contabilità delle PMI

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI
Hardware

Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI

12 Giugno 2023
484
Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6
Reviews

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6

LG presenta il monitor gaming UltraGear 32:9 curvo da 49 pollici
Hardware

LG presenta il monitor gaming UltraGear 32:9 curvo da 49 pollici

11 Maggio 2023
400
LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli
Hardware

LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli

13 Ottobre 2022
391
AGON PRO AG275QXL è il primo monitor gaming per League of Legends
Hardware

AGON PRO AG275QXL è il primo monitor gaming per League of Legends

3 Marzo 2022
315

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.