• About Us
  • Contact us
lunedì 6 Febbraio 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Roberto Sannino, nuovo record mondiale in Y-cruncher con Intel Core i9 e XPG D50 Xtreme

di Francesco Bruno
9 Aprile 2021
in Hardware, News
0
Home News Hardware
253
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

XPG, fornitore in rapida crescita per quanto riguarda componentistica gaming e per gli appassionati di  overclockers, nelle ultime settimane ha lavorato a stretto contatto con Roberto Sannino per raggiungere un obiettivo comune.

Sannino è noto per i suoi record ed è ritenuto un vero e proprio guru dell’overclock oltre che appassionato incallito di qualsiasi cosa che funziona in Hz. Ha partecipato a moltissime competizioni internazionali divenendo campione del mondo nel 2017 vincendo la OC World CUP nel mese di giugno a Taipei e successivamente l’Overclocking World Chmpionship tenutasi a Berlino a dicembre sempre di quell’anno. Grazie alla sua esperienza e alla nuova piattaforma Intel Z590 con processore Intel core i9 11900K e scheda madre ASUS Maximus Apex XIII è riuscito a spingere le XPG D50 Xtreme fino a 5666mhz senza l’uso dell’azoto liquido. Il  risultato è stato poi caricato e certificato sul portale HWBOT, che, assieme all’overclock della CPU, gli ha conferito la prima posizione nella categoria delle CPU ad 8 Core e nella categoria della sola CPU Intel core I9 11900K.

Un risultato reso possibile sicuramente dall’ottimo lavoro ed ottimizzazione del sistema INTEL/ASUS/XPG che, lavorando a stretto contatto nei mesi scorsi hanno dato luogo a scenari molto interessanti, passando di volta in volta ogni record precedentemente stabilito.

Roberto Sannino commenta “comunque tra tutte le memoriette non binnate che avevo, ste xpg volano. Ieri mi sono divertito e in y-cruncher e a 5666 mhz ho preso un WR. A breve ci sará battaglia per questo record, ma essere stati i primi ad ottenerlo con le nuove piattaforme è il top. È difficile da mantenere perchè altri hanno CPU binnate da paura ed in questi casi va solo di fortuna.” e continua “Tra l’altro le RAM le ho usate con il dissipatore originale, senza smontarle, perchè col tolotto ghiacciato si rinfrescano bene ma azotate penso che queste D50 Xtreme possano fare ancora di piú però mi dispiace smontarle, mi piange il cuore perchè sono proprio belle” e conclude “Ovviamente in alcuni bench si usano queste ram, con altri, le samsung bdie perché hanno meno frequenza ma timing più tirati .. con le nuove cpu si è fatta una spaccatura incredibile” Insomma, un risultato di cui andare orgogliosi che ci fa pronosticare un’ulteriore miglioramento ed un nuovo World Record alle porte. Noi di XPG siamo orgogliosi che le nostre nuove RAM possono saziare la passione di tutti ma soprattutto che i  feedback degli utenti ci spronano ogni volta a migliorare e a produrre sempre prodotti performanti ed affidabili.

Di seguito, le D50 Xtreme durante le sessioni di overclock su Asus Rog Maximus XIII Apex:


Ecco lo screen dell’incredibile risultato ottenuto:

Post precedente

LinkedIn, rubati dati personali di 500 milioni di iscritti

Post successivo

Xiaomi arricchisce la Mi Academy App con contenuti di training per Android

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione
Hardware

Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione

13 Ottobre 2022
246
Numeri da record per la beta di Call of Duty: Modern Warfare II
Gaming

Numeri da record per la beta di Call of Duty: Modern Warfare II

29 Settembre 2022
245
AMD presenta la nuova serie di CPU Ryzen 7000
Hardware

AMD presenta la nuova serie di CPU Ryzen 7000

30 Agosto 2022
364
AMD alimenta il supercomputer più veloce al mondo
Hardware

AMD alimenta il supercomputer più veloce al mondo

30 Maggio 2022
242
Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3
Hardware

Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3

18 Maggio 2022
242
In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series
Hardware

In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series

3 Maggio 2022
240
Post successivo
Xiaomi arricchisce la Mi Academy App con contenuti di training per Android

Xiaomi arricchisce la Mi Academy App con contenuti di training per Android

GWENT: The Witcher Card disponibile su Mac con Apple M1

GWENT: The Witcher Card disponibile su Mac con Apple M1

D-Link si aggiudica il Red Dot Awards grazie a due videocamere di sorveglianza

D-Link si aggiudica il Red Dot Awards grazie a due videocamere di sorveglianza

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.