fbpx
  • About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

YouTube e l’articolo 13: “Se passa direttiva UE, costretti a bloccare video”

Francesco Bruno di Francesco Bruno
15 Novembre 2018
in News
0 0
0
5
Condivisioni
231
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram

L’articolo 13 previsto dalla direttiva sul diritto d’autore dell’Unione, la quale spiega che qualsiasi contenuto che dev’essere caricato in un qualsiasi piattaforme di hosting abbia una regolare licenza, è stata già approvata a settembre e rischia di essere già un duro colpo per i contenuti digitali.

La conferma arriva direttamente dall’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, il quale ha avvertito che se la direttiva venisse approvata così com’è, potrebbe trovarsi costretta a “bloccare” i video per “evitare di essere perseguita” per non aver rispettato proprio dell’articolo 13. E se a dirlo è la più grande piattaforma video al mondo, c’è da mettersi le mani nei capelli per i “più piccoli” .

Quindi, qualora dopo i vari passati burocratici (il cosiddetto “trilogo” tra Consiglio Europeo, Parlamento Europeo e Commissione Europea) la direttiva sul diritto d’autore sarà approvata alle attuali condizioni, obbligherà tutte le piattaforme a verificare che il contenuto (video o foto che sia) che l’utente sta caricando rispetti ogni licenza d’uso. Tale contenuto dev’essere confrontato con altri inclusi in un archivio condiviso, nel quale sono stati catalogati licenze d’uso e proprietari; se il contenuto non è in regola, non viene caricato.

Wojcicki ha espresso la sua opinione in merito spiegando che “è irrealistico in molti casi perché i proprietari del diritto d’autore spesso non concordano su chi detenga quali diritti. Se i proprietari non riescono a mettersi d’accordo, è impossibile aspettarsi  che le piattaforme aperte che ospitano tali contenuti possano prendere le decisioni corrette“.

In definitiva, per Wojcicki “le potenziali ripercussioni sono così grandi che nessuna azienda potrebbero assumersi il rischio finanziario“. Molto più facile, quindi, bloccare totalmente tale video, per essere certi di non rischiare niente

È inevitabile che tale situazione complicherebbe la vita ai creativi e impedirebbe agli utenti europei di interagire con moltissimi contenuti.

Tags: articolobloccocopyrightcreativiyoutube
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividi
Post precedente

Fortnite: Epic Games regala 2.000 v-Buck

Post successivo

Firewire launches AIDA64 v5.99

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

I fan spingono Capcom a realizzare il remake di Resident Evil 3: ecco il video homemade
Gaming

I fan spingono Capcom a realizzare il remake di Resident Evil 3: ecco il video homemade

di Francesco Bruno
15 Luglio 2019
245
YouTube si aggiorna: nuove gesture per navigare tra i video, ma solo su iOS
Mobile

YouTube si aggiorna: nuove gesture per navigare tra i video, ma solo su iOS

di Francesco Bruno
15 Gennaio 2019
225
Youtube Music e Youtube Premium ufficialmente in Italia: cosa sono e come funzionano
Mobile

Youtube Music e Youtube Premium ufficialmente in Italia: cosa sono e come funzionano

di Francesco Bruno
19 Giugno 2018
221
Google presenta YouTube Music, il nuovo competitor di Spotify e Apple Music
Mobile

Google presenta YouTube Music, il nuovo competitor di Spotify e Apple Music

di Francesco Bruno
17 Maggio 2018
221
Youtube mette l’abito nero: arriva la dark mode su iOS, al momento
Mobile

Youtube mette l’abito nero: arriva la dark mode su iOS, al momento

di Francesco Bruno
14 Marzo 2018
218
Assassin’s Creed Origins: pubblicato il trailer di lancio
Gaming

Assassin’s Creed Origins: pubblicato il trailer di lancio

di Francesco Bruno
24 Ottobre 2017
222

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.