• About Us
  • Contact us
lunedì 6 Febbraio 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUSTOR Lockerstor 4 AS6604T NAS

Quattro bay, due porte 2.5 GbE e tanta potenza a disposizione delle PMI: questo NAS non è certo un prodotto entry-level.

di Ciro Sdino
26 Luglio 2021
in Network
0
Home Reviews Network
976
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Introduzione: ASUSTOR

  • 1. Introduzione: ASUSTOR
  • 2. Specifiche tecniche: ASUSTOR Lockerstor AS6604T
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Il software: ASUSTOR Data Master e primo avvio
  • 5. ASUSTOR Lockerstor 4 AS6604T NAS: la prova su strada
  • 6. Conclusioni

Dopo aver analizzato, alcuni mesi fa, le soluzioni “entry level” (che di entry level non avevano molto) di ASUSTOR per i NAS a 2 e 4 bay, ci troviamo oggi alle prese con un prodotto della casa che occupa un posto leggermente superiore nel mercato, indirizzato alle piccole e medie imprese che hanno bisogno di maggiore potenza e più features incentrate su prestazioni e sicurezza: come il titolo della recensione lascia intendere, si parla del Lockerstor 4 AS6604T, un NAS a 4 bay dotato di due porte 2.5 GbE, un’uscita HDMI 2.0a e ben 3 porte USB 3.0 da 5 Gbps per il backup rapido e l’utilizzo di crittografia tramite flash drive dedicato.

Rispetto alla serie AS4xxx e Nimbustor 5xxx, il processore vede un piccolo upgrade, passando dai processori Marvell ARMADA (dual core, 1.6 GHz) e Celeron J4x05 (dual core, 2.0 GHz fino a 2.7 GHz di frequenza boost) al Celeron J4125, una CPU quad core e frequenza di 2.0 GHz e boost di 2.7 GHz che di fatto raddoppia la potenza a disposizione del NAS, con tutto beneficio del numero di app in background e delle velocità di lettura, scrittura e rebuild dell’archivio.

Abbinando 4 GB di RAM, con la possibilità di espanderla ulteriormente, questo NAS cerca di fornire una soluzione particolarmente abbordabile sia ai power user che alle piccole aziende che in questo periodo di pandemia hanno visto un potenziamento dei dispositivi a disposizione dei lavoratori in smartworking o Work From Home (WFH).

Andiamo quindi a testare le prestazioni di questo dispositivo d’archiviazione di rete. Buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: ASUSTOR

  • 1. Introduzione: ASUSTOR
  • 2. Specifiche tecniche: ASUSTOR Lockerstor AS6604T
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Il software: ASUSTOR Data Master e primo avvio
  • 5. ASUSTOR Lockerstor 4 AS6604T NAS: la prova su strada
  • 6. Conclusioni
Pagina 1 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Da Klipsch nuovi subwoofer Serie Reference (R) per la massima potenza

Post successivo

AMD annuncia la RX 6600 XT

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Overland-Tandberg annuncia i server della serie Olympus e le soluzioni storage della serie Titan
Hardware

Overland-Tandberg annuncia i server della serie Olympus e le soluzioni storage della serie Titan

30 Agosto 2022
365
ASUSTOR lancia la nuova serie di NAS Lockerstor Gen2
Hardware

ASUSTOR lancia la nuova serie di NAS Lockerstor Gen2

18 Maggio 2022
245
Synology presenta la FlashStation FS2500 e nuovi SSD
Hardware

Synology presenta la FlashStation FS2500 e nuovi SSD

9 Dicembre 2021
261
ASUSTOR annuncia la scheda di rete 10 GbE AS-T10G2
Hardware

ASUSTOR annuncia la scheda di rete 10 GbE AS-T10G2

3 Agosto 2021
234
ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare
Hardware

ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare

26 Luglio 2021
237
ASUSTOR annuncia la disponibilità di ADM 4.0 Beta
News

ASUSTOR annuncia la disponibilità di ADM 4.0 Beta

10 Giugno 2021
229
Post successivo
AMD annuncia la RX 6600 XT

AMD annuncia la RX 6600 XT

GeForce Now espande il parco titoli dotati di tecnologia RTX

GeForce Now espande il parco titoli dotati di tecnologia RTX

Noctua presents CPU coolers for Intel LGA4189 server platform

Noctua presents CPU coolers for Intel LGA4189 server platform

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.