Design e qualità costruttiva
Sul fronte del design e della qualità costruttiva, si vede lontano un miglio il fatto che Drobo indirizzi i suoi NAS anche all’utenza Mac, dove il design spesso prende il sopravvento sulle prestazioni. Per fortuna, mirando anche all’utenza Windows, le performance non mancano, ed il design stealth e di classe, unito alla solidità dei materiali usati (insieme al peso: il 5N2 pesa quasi 4 Kg senza HDD installati) consentono al Drobo 5N2 di adattarsi a qualsiasi ambiente, casalingo o lavorativo.
Prestazioni
Come già detto nella prova su strada, il Drobo 5N2 permette di saturare la connessione 1GbE e, in realtà, dotandovi di un modem/router che supporti il bonding, potrete duplicare tali prestazioni, raggiungendo quindi più di 200 MB/s in read e write. Sfortunatamente, e stranamente, il router in nostro possesso non supporta il bonding, e pertanto le prestazioni max in lettura e scrittura che abbiamo raggiunto sono di circa 110MB/s.
Niente male comunque, visto che viene saturata la connessione.
La capienza massima installabile è di 64 TB, che equivale a 5 dischi da 14TB.
La possibilità di poter installare, poi, un drive mSATA nella parte inferiore del NAS, per disporre di una cache ben più veloce dei tradizionali HDD, permette di avere tempi di accesso, velocità di lettura e velocità di scrittura ben superiori con i file che utilizzerete di più.
Connettività e facilità d’uso
A livello di connettività, il Drobo 5N2, come già detto poche righe fa, è dotato di due porte Gigabit Ethernet, mentre lamentiamo l’assenza di una o due porte USB 3.0, per un backup rapido di flashdrive e Hard Disk esterni.
Sul fronte della facilità d’uso, invece, il NAS è fenomenale: vi basterà collegarlo alla corrente, montare i dischi e accenderlo, e la procedura andrà avanti da sola. Collegandovi poi a https://www.drobo.com/start/, potrete effettuare in pochissimi e veloci click i pochi step che vi separano dall’utilizzare il 5N2.
Ovviamente, la facilità d’uso sacrifica d’altro canto le possibilità di personalizzazione dei tipi di RAID, dovendoci affidare quindi alla tecnologia BeyondRAID dell’azienda.
Prezzo
Il prezzo del Drobo 5N2 è di circa 540 €, e potete trovarlo tramite il nostro referral su Amazon a questo link. Il costo ci sembra bene o male in linea con NAS dalle stesse specifiche e numero di HDD installabili, anche se come già detto, sacrificheremo un po’ della versatilità e non avremo porte USB rispetto alla concorrenza, scambiandole però con una facilità d’utilizzo inaudita.
Vi invitiamo sempre ad acquistare presso Amazon e i rivenditori ufficiali del produttore, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Considerazioni finali
In conclusione, il Drobo 5N2 è un NAS davvero interessante, vista l’incredibile versatilità e semplicità d’utilizzo: decisamente un prodotto indirizzato a chi vuole un “primo NAS” senza rinunciare alle prestazioni, ma avendo come unico requisito la facilità di setup e uso. Per questo, diamo al 5N2 il nostro Hardware Platinum Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Drobo e 360SA (che ringraziamo), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Drobo 5N2 NAS
Il Drobo 5N2 è un NAS veloce, facile da utilizzare e con prestazioni davvero elevate, grazie alla tecnologia proprietaria BeyondRAID.
Pro
- NAS pronto all'uso in pochi minuti
- Prestazioni superiori al vecchio modello, ma allo stesso prezzo (circa)
- Possibilità di installare tante app sul NAS
- Due porte Ethernet, per Bonding o Failover
Contro
- Prezzo non alla portata di tutti
- Non c'è modo di selezionare la modalità RAID
Drobo 5N2 NAS Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post