Design e qualità costruttiva
La Canvas React è una SDXC da 256 GB, e la cosa finisce qui, non c’è molto da discutere.
Per il Kingston Nucleum, invece, la cosa è molto differente. Intanto, la solida costruzione in metallo permette di lanciare l’hub in uno zaino pieno di roba senza il pericolo di romperlo o che si ammacchi (forse al costo di qualche graffio, se entrasse in contatto con altre superfici metalliche). La vasta pletora di connessioni poi, che ricordiamo essere 2x USB Type-A 5 Gbps, 1x USB Type-C 5 Gbps (dati), 1x USB Type-C (power delivery) ed una porta HDMI 1.4, consentendovi di riavere di nuovo, sul vostro nuovissimo Macbook o portatile thin&light, tutte le porte e le connessioni di cui avete bisogno. Avendo, peraltro, una porta Type-C “PD” (Power Delivery), non dovrete aver paura di rimanere senza carica nella batteria, visto che potrete collegare il charger direttamente a quella porta (a patto appunto che usi Type-C come attacco).
Impeccabile, anche se le memory card vanno inserite a testa in giù. Non che la cosa comprometta il funzionamento, ma per i fissati dell’ordine (sì, faccio parte di questi) potrebbe essere snervante vedere le schede di memoria collegate al contrario. Nulla di importante, se non soffrite di OCD.
Prestazioni
In quanto a prestazioni, la Canvas React è una memory card davvero impressionante, soprattutto per la capienza di cui dispone (ben 256 GB, pari a più o meno un intero Computex o CES in 4K a bitrate elevato!) e per le prestazioni, che ricordiamo essere 100 MB/s in lettura e 80 MB/s in scrittura, che soddisfano lo standard Video V30, compagno ideale di DSLR e Mirrorless che registrano in Ultra HD.
Per quanto riguarda il Nucleum, invece, non abbiamo notato rallentamenti con i dispositivi collegati ad esso (facendo segnare una differenza intangibile rispetto al collegarli direttamente al PC), con la sola eccezione che, qualora utilizzaste tutte le porte con dispositivi high bandwidth, non riuscirete ad utilizzarli tutti insieme, complice il limite “logico” presente. Non è nulla di cui preoccuparsi e, sinceramente, credo che sia uno scenario lontano dall’utilizzo previsto per il Nucleum, che riuscirà comunque a soddisfare le necessità di chi ha bisogno di un dongle ad alte prestazioni.
Compatibilità
La Kingston Canvas React SDXC 256GB UHS-I U3 è compatibile con tutti i dispositivi capaci di leggere memory card di tipo SDXC: il taglio da 256GB potrebbe però causare incompatibilità con dispositivi di fascia entry-level, quindi fate attenzione e controllate le specifiche del produttore per essere sicuri di poterla utilizzare.
Nessun requisito è invece richiesto per il Kingston Nucleum, per cui dovrete avere semplicemente una porta USB 3.1 Type-C a disposizione per utilizzarlo.
Prezzo
Considerando i prezzi attuali delle SDXC ad alte prestazioni e capacità, dover sborsare meno di 115 € per portarsi a casa una Kingston Canvas React da 256 GB ci sembra più che abbordabile e ragionevole. Dove si trova a questo prezzo? Ovviamente presso Amazon, dove potrete acquistarla tramite il nostro referral per continuare a supportare ReHWolution.
Il Nucleum, invece, è disponibile sempre su Amazon tramite referral a 66 €, un prezzo forse non contenuto, ma pienamente in linea con prodotti che dispongono della stessa serie di connessioni e prestazioni. Con in più, però, la qualità che contraddistingue Kingston da ben 30 anni.
Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Kingston, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
Kingston, con il Nucleum e con le Canvas React, ha creato un’accoppiata vincente per i content creators che non si accontentano mai. Alte prestazioni sia per la SDXC da 256 GB che per l’hub/dongle Type-C dell’azienda di Fountain Valley, che si aggiudica, per questi motivi e per quelli elencati nella recensione di oggi, il nostro Hardware Diamond Award insieme all’Editor’s Choice, per essersi impossessati subito di un posto negli strumenti che utilizziamo tutti i giorni:
![]() |
![]() |
I sample oggi recensiti ci sono stati inviati da Kingston Technology Europe (che ringraziamo insieme a Chiara), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Kingston Canvas React SDXC 256 GB & Kingston Nucleum Type-C Hub
Kingston, con il Nucleum e con le Canvas React, ha creato un'accoppiata vincente per i content creators che non si accontentano mai.
Pro
- La Canvas React è gigantesca e velocissima, compatibile con lo standard V30
- La Canvas React ha un ottimo costo per GB
- Il Nucleum dispone di davvero tante connessioni I/O
- Il Kingston Nucleum ha una qualità costruttiva ineccepibile
Contro
- Nulla da segnalare
Kingston Canvas React SDXC 256 GB & Kingston Nucleum Type-C Hub Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post