• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Creative Muvo 2 Bluetooth Speaker

Ciro Sdino di Ciro Sdino
28 Novembre 2016
in News
0
Home News
438
Visualizzazioni

Introduzione: Creative–>

logo_creative

Con il ROAR 2, Creative ha saputo negli scorsi mesi sorprenderci con una qualità audio senza precedenti per uno speaker Bluetooth, portando con sé, però, due “malus”: un prezzo elevato ed un ingombro di non poco conto.

Proprio per questo, l’azienda ha lanciato recentemente due nuovi speaker Bluetooth, il Muvo 2 ed il Muvo 2c, caratterizzati da dimensioni compatte ed un prezzo molto più abbordabile.

creative-muvo2

Oggi, vi parliamo del modello più potente dei due nuovi speakers, il Muvo 2, che dispone di ben 3 driver ed un’autonomia di ben 10 ore. Buona lettura!

Creative Muvo 2 Bluetooth Speaker: specifiche tecniche–>

A seguire, le specifiche tecniche del Creative Muvo 2 Bluetooth Speaker. Ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Creative):

specs

Grande circa la metà di un’agenda formato tradizionale, il Muvo 2 presenta un design squadrato che va allontanandosi dalla generazione precedente di speaker Muvo (QUI trovate la nostra videoreview del Muvo 10 insieme ad altri prodotti Creative), ottimizzando l’ingombro e aumentando il numero di features a disposizione.

Il Muvo 2 è uno speaker dotato di 3 drivers (un woofer passivo centrale e due speaker attivi laterali) capaci di davvero tanta potenza nonostante le dimensioni compatte.

Oltre a riprodurre musica dal vostro dispositivo mobile tramite Bluetooth, il Muvo 2 può riprodurre musica proveniente da una fonte Aux (in pratica, da un cavo jack da 3.5 mm), dal PC (tramite il cavo Micro USB in dotazione) o da una microSDXC (fino a 128 GB), fungendo quindi anche da MP3 Player, senza dimenticare che il dispositivo, inoltre, può fare da vivavoce tramite il microfono integrato.

La batteria di 2200 mAh garantisce, a detta dell’azienda, un utilizzo di 10 h, ma se utilizzato con un dispositivo compatibile con lo standard Bluetooth 4.2 e senza utilizzare il volume massimo, siamo arrivati a circa 15 ore di funzionamento prima di dover ricaricare lo speaker. Altra particolarità del Muvo 2 è la possibilità di formare un sistema stereo 2.0 tramite pairing con un altro Muvo 2, creando un sistema ad alta potenza, poco spazio e, soprattutto, zero cavi, grazie appunto alla tecnologia Bluetooth.

Galleria fotografica: Creative Muvo 2 Bluetooth Speaker–>

Di seguito una galleria di immagini dello speaker, del bundle e della confezione:

La prova su strada–>

Di seguito, vi parleremo di come si è comportato lo speaker in due contesti diversi per natura e requisiti, musica e film. Non abbiamo utilizzato il Muvo 2 in ambito gaming perché essendo uno speaker mono, è difficile avere una direzionalità del suono, e quindi l’esperienza di gioco non è ottimale.

Musica

https://www.youtube.com/watch?v=0dnlPIuRsh8

Considerando le dimensioni compatte, il Muvo 2 si comporta egregiamente con i brani scelti per i nostri test, con bassi ricchi e alti pronunciati.

E dov’è che ne risente, lo speaker? Si capisce che sono i mid-range a soffrirne, con un suono che manca leggermente in definizione e in chiarezza quando sia frequenze alte che basse vengono riprodotte insieme.

Tutto nella norma, in realtà, visto che le dimensioni sono estremamente compatte e stiamo parlando, in fin dei conti, di un prodotto wireless.

Movies
Blu_ray_logo

Visto che lo speaker è dotato di jack audio da 3.5mm, lo abbiamo utilizzato anche per ascoltare l’audio proveniente da un film riprodotto in Blu-Ray, ovvero Interstellar, capolavoro di Nolan che ha incassato quasi 700 milioni di dollari al cinema e le cui ricerche scientifiche alla base dello sviluppo hanno portato ad una miglior comprensione dei buchi neri e dei cosiddetti “wormhole”, vere e proprie scorciatoie nello spazio-tempo che consentono spostamenti istantanei da una parte all’altra del nostro universo.

Tralasciando il piccolo scienziato che è in me (che altrimenti, facciamo notte tra spiegazioni scientifiche e chiacchierate), il Muvo 2 di Creative sembra comportarsi particolarmente bene con Interstellar, che fa dei dialoghi e delle colonne sonore maestose il suo punto chiave (senza dimenticarci dell’incredibile fotografia e degli effetti speciali).

Le tracce su organo e pianoforte vengono riprodotte davvero molto bene e il fatto che lo speaker spinga bene sulle frequenze alte permette di godere appieno di ogni conversazione nel film.

https://www.youtube.com/watch?v=IDsCtDRV2uA&ab_channel=WorldOfSounds

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Resa sonora[/titolo]

Certo, non arriveremo ai livelli del ROAR 2 (più grande, più pesante, e soprattutto più costoso) in termini di qualità audio, ma visto l’ingombro dimezzato, la qualità audio in rapporto alle dimensioni è decisamente superiore.

Una piccola mancanza nelle frequenze medie (visto che manca proprio un driver dedicato a tale range) non rende l’esperienza perfetta, ma visto che si tratta di uno speaker davvero piccolo, leggero e dall’autonomia incredibile, non possiamo proprio lamentarci del lavoro svolto da Creative nel creare il Muvo 2.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Disponibile in 4 colorazioni (nero, rosso, blu e grigio), il Muvo 2 permette di abbinarlo al setup che preferite, che sia uno smartphone o un televisore o un ambiente esterno: infatti, lo speaker di Creative è certificato IP66 (Ingress Protection 66, sigillato contro la polvere e contro schizzi d’acqua ad alta velocità), consentendone l’utilizzo sotto la doccia, in spiaggia, in giardino o in generale all’aperto senza dovervi preoccupare di “friggere” il Muvo 2.

Certo, non è impermeabile (quello avrebbe richiesto una certificazione almeno IP68), ma se non siete soliti tuffarvi in mare con uno speaker Bluetooth in tasca non dovrebbero esserci problemi!

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo del Creative Muvo 2 ha un prezzo di 79.99€, acquistabile sia sul sito di Creative che su Amazon, mantenendo lo stesso prezzo con tutti i colori disponibili. Considerando che la qualità audio è eccellente, ci sembra un prezzo più che adeguato a quanto offerto.

Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Creative, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”6″]

[/conclusione]

Con un prezzo e un ingombro contenuto, il Muvo 2 è un ottimo compagno musicale, con tanta potenza e la certificazione IP66 per godersi i brani preferiti anche all’aperto.

Per questo, diamo ad esso il nostro Hardware Platinum Award insieme al nostro Best Price Award:

Hardware 5 Platinum Best Price

Ringraziamo Creative e Star2Com per il sample ricevuto e oggi recensito.

Per oggi è tutto dal vostro Ciro, se volete leggere ogni giorno nuove recensioni e articoli, seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Creative Muvo 2 Bluetooth Speaker

9.3 Punteggio

Con prezzo e ingombro contenuti, il Muvo 2 è un ottimo compagno musicale, con tanta potenza e la certificazione IP66 per godersi i brani preferiti anche all'aperto.

Pro

  • Dimensioni compatte
  • Audio potente
  • Prezzo competitivo

Contro

  • Mancano un po' di medi nel range dinamico

Riassunto della recensione

  • Resa sonora 0
  • Design e qualità costruttiva 0
  • Prezzo 0

Creative Muvo 2 Bluetooth Speaker Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€79
  • Amazon.it
    €79.99 Acquista ora

Post precedente

Nuovi Driver Nvidia ottimizzati per Watch Dogs 2

Post successivo

Famitsu: 39/40 per Yakuza 6

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.