• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ecco le nuove schede madri ASROCK di prossima generazione

Francesco Bruno di Francesco Bruno
26 Aprile 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
262
Visualizzazioni

ASRockZ97XKillerBox635x464

Dopo la presentazione di ASUS delle proprio line-up di schede madri, arriva il momento di Asrock la quale va a presentare le proprie proposte compatibili con le prossima generazione di CPU Intel (4th gen).

La gamma è composta da ben sei modelli di fasce diverse, ma tutte alquanto interessanti. Col tempo, Asrock ha sempre focalizzato il suo interesse in prodotti che hanno poco da invidiare alla concorrenza, sia per qualità che per dotazione onboard e capacità di overclock, e per tale motivo, l’azienda taiwanese, proporrà sul mercato i seguenti modelli:

  • ASRock OC Formula
  • ASRock Extreme 6
  • ASRock Extreme 4
  • ASRock FATAL1TY X Killer
  • ASRock FATAL1TY Killeragrtg

Tra i modelli citati, quella che trae miglior interesse è sicuramente la OC Formula, modello di punta della gamma il quale offre le migliori features dell’azienda:

  • Alimentazione a 12 Fasi Digi Power, Dual-Stack MOSFET (DSM), Multiple Filter Cap (MFC)
  • Condensatori DIP solid cap, POSCAP ed MLCC
  • Premium Alloy Choke
  • Doppio Connettore EPS 12V 8 pi
  • Dissipatore High-end con Heatpipes
  • 4 Slot PCI-E 16X
  • Scheda di Rete E2200 Killer

Sicuramente interessanti anche gli altri modelli, i quali comprendono soluzioni ottimizzati per i gamers, proposte marchiate Fatl1ty e una versione mini-ITX, ormai sempre più richieste per i PC compatti, ad alte prestazioni.

ASRockZ97EITXac1635x600ytdrjy

 

Post precedente

In arrivo la versione Inno 3D della Titan-Z

Post successivo

ASUS M32, Mid-Tower multimediale con CPU Intel Haswell

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848
Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD
Reviews

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo
Hardware

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo

11 Ottobre 2023
718
Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione
Cooling

Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.