• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

GIGABYTE e Intel Commemorano 40 Anni di Evoluzione dei Processori

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
6 Giugno 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
260
Visualizzazioni

Taipei, Taiwan, 5 giugno 2018 – GIGABYTE TECHNOLOGY Co. Ltd, produttore leader di schede madri e schede grafiche, ha annunciato che le schede madri GIGABYTE e AORUS Z370 supportano pienamente le CPU Intel® Core™ i7 8086K Anniversary Edition per celebrare i 40 anni di evoluzione dei processori e la leadership nella tecnologia.

Originariamente rilasciato l’8 giugno 1978, il classico processore Intel 8086 a 16 bit fu il primo mai costruito su architettura x86. Con il suo processo di fabbricazione a 3 micron, la velocità operativa di 5 MHz e la memoria da 1 MB, ha definito molteplici standard industriali dell’epoca. Per rendere omaggio a questo classico processore, Intel ha presentato una speciale CPU Intel® Core™ i7 8086K Anniversary Edition come parte della famiglia di processori di ottava generazione. Utilizzando la stessa architettura dei processori di ultima generazione, la CPU Anniversary Edition si è significativamente evoluta dal processore originale, con 6 core, 12 thread e il supporto al single core Turbo Boost a 5GHz.
L’evoluzione della tecnologia dei processori è particolarmente impressionante se si considera l’aumento esponenziale della velocità dai 5MHZ dell’8086 ai 5GHz dell’i7 8086K. GIGABYTE ha ottimizzato le proprie schede madri Z370 e, con la tecnologia Ultra Durable, le schede supportano pienamente la nuova CPU Anniversary Edition di Intel, offrendo agli utenti la migliore opzione possibile da accoppiare a questa storica CPU.

“Fin dalla nascita, GIGABYTE ha sviluppato una relazione dinamica con Intel per produrre il meglio di quello che la tecnologia PC ha da offrire.” ha dichiarato Jackson Hsu, vicedirettore della Channel Solutions Product Development Division di GIGABYTE.
“GIGABYTE è stata creata dopo la release iniziale del processore 8086, quindi ora siamo in prima linea nel fornire ai consumatori il supporto per il processore high-end Intel® Core ™ i7 8086K. Le schede madri GIGABYTE e AORUS Z370 insieme a questo processore offrono sicuramente la migliore user experience.”

 

GIGABYTE è lieta di invitare gli utenti a provare il sistema Core™ i7 8086K sia presso la suite VIP GIGABYTE al Taipei 101 che all’esposizione nel Taipei World Trade Center al Computex 2018. Le schede madri GIGABYTE AORUS Z370 con tecnologia Ultra Durable offrono un supporto ottimale e mettono in risalto i vantaggi dei Processori Intel® Core™ i7 8086K.

Post precedente

Overwatch: La patch 1.25 ora disponibile sul PTR

Post successivo

Fortnite: Le nuove sfide della settimana 6!

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD
Reviews

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo
Hardware

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo

11 Ottobre 2023
718
Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione
Cooling

Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2
Hardware

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2

23 Agosto 2023
356
Intel mostra un ampio portfolio di tecnologie aperte per HPC e AI
News

Intel mostra un ampio portfolio di tecnologie aperte per HPC e AI

23 Maggio 2023
275

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.