fbpx
  • About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD vuole tornare ad essere la numero 1? Arrivano i Ryzen 9 “ThreadRipper”

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
16 Maggio 2017
in News
0 0
0
7
Condivisioni
351
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram

Abbiamo sentito di recente il fatto che AMD avesse in mente una nuova lineup per enthusiast, e si parlava di un fantomatico 16 core a 32 thread. Beh, pare che fosse solo la punta dell’iceberg. AMD ha deciso di rientrare nel segmento super enthusiast consumer, e lo fa con i bulldozer, che non è la vecchia architettura, ma piuttosto lo stile con cui i nuovi processori AMD stanno entrando nel mercato schiacciando tutte le soluzioni che avevamo creduto imbattibili fin’ora.

Le soluzioni enthusiast di AMD sono state rivelate e ce n’è per tutti i gusti, e hanno così tante novità che, probabilmente, il gigante blu ha voluto annunciare per questo la nuova serie i9.

AMD-Ryzen-9-Feature-wccftech-watermarked

La nuova serie AMD è chiamata ThreadRipper e sta per essere lanciata, si parla del mese di giugno. Ora stiamo apprendendo che la nuova serie AMD avrà 10/12/14/16 core nelle versioni di base, il che significa che avremo CPU con 10C/20T, 12C/24T, 14C/28T, e 16C/32T. Ma non solo il numero di core è enorme e la frequenza abbastanza elevata (si parla di oltre 4.0Hz per vari modelli), ma  AMD Whitehaven fornirà DDR4 quad-channel con 44 linee PCIe per gli utenti multi-GPU, gli appassionati e gli utenti di workstation. E sappiamo anche i nomi dei nuovi processori di AMD ThreadRipper.

Ryzen 9 1998X / 1998: I nuovi chip HEDT saranno guidati dalla punta Ryzen 9 1998X e Ryzen 9 1998, offrendo per il 1998x 16C / 32T con base di 3.5GHz e 3.9GHz di boost clock della CPU, con un TDP 155W – 5W in meno della prossima generazione Core i7 di Intel 7920X, che a 12C / 24T. Il Ryzen 9 1998 invece manterrà la potenza 16C / 32T, ma a 3,2 / 3,6 GHz per clock base/boost, rispettivamente – con lo stesso TDP 155W.

57530_08_amds-next-gen-threadripper-16c-32t-launch-june

Ryzen 9 1977X / 1977: questa serie racchiude i presunti processori AMD 14C / 28T che arriveranno coi nomi di Ryzen 9 1977X, con un clock base di 3.5GHz e 4.1GHz di boost su un TDP sempre di 155W edil più piccolo Ryzen 9 1977, che avrà un base-clock di 3.2GHz e 3.7GHz di boost, su un TDP di 140W.

 

 

Ryzen 9 1976X / 1956X / 1956: L’intermedio della famiglia ThreadRipper avrà ancora 12C / 24T e comprenderà 3 SKU in totale, a partire dalla Ryzen 9 1976X con base e clock rispettivamente di 3.6GHz e 4.1GHz, su un TDP 140W. Il Ryyzen 9 1956X avrà lo stesso 12C / 24T, ma a 3.2GHz e 3.8GHz per la base / boost, a 125W. Il più piccolo Ryzen 9 1956 è a 125W, con 3GHz e 3.7GHz rispettivamente per base / boost.

 

Ryzen 9 1955x / 1955  è il ThreadRipper con più basso SKU:  10C / 20T con clock della CPU Ryzen 9 1955x  a 3.6GHz e 4.0GHz base / Boost, mentre il Ryzen 9 1955  sarà con un clock leggermente inferiore, con 3.1 / 3.7GHz clock della CPU.

Tags: 150W16 core32 thread44 linee PCIeAMDenthusiastHEDTQuad Channelryzenryzen 9tdp 140WthreadripperWhitehaven
Condividi3Tweet2CondividiInviaCondividi
Post precedente

Nuovo gameplay per Crash Bandicoot Remastered

Post successivo

Intel e AMD fanno amicizia?

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

NZXT presenta la mainboard N7 B550
Hardware

NZXT presenta la mainboard N7 B550

di Francesco Bruno
25 Marzo 2021
231
Sapphire NITRO+ Radeon RX 6700 XT
Reviews

Sapphire NITRO+ Radeon RX 6700 XT

17 Marzo 2021
ASRock Launches AMD Radeon RX 6700 XT Series Graphics Cards Level Up Your 1440p Gaming Experience
Articles

ASRock Launches AMD Radeon RX 6700 XT Series Graphics Cards Level Up Your 1440p Gaming Experience

di Francesco Bruno
11 Marzo 2021
238
MSI rilascia il BIOS Agesa Combo PI V2 1.2.0.1 Beta per le motherboard  AMD serie 500
Hardware

MSI rilascia il BIOS Agesa Combo PI V2 1.2.0.1 Beta per le motherboard AMD serie 500

di Francesco Bruno
10 Marzo 2021
238
AMD annuncia la Radeon RX 6700 XT
Hardware

AMD annuncia la Radeon RX 6700 XT

di Francesco Bruno
3 Marzo 2021
230
Shuttle XPC DA320, barebone equipaggiato con processore Ryzen
Hardware

Shuttle XPC DA320, barebone equipaggiato con processore Ryzen

di Francesco Bruno
18 Gennaio 2021
243

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.