• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS annuncia Gaming Station GS50

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
7 Maggio 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
259
Visualizzazioni

Cernusco sul Naviglio (MI), 07 Maggio 2019 — ASUS annuncia l’arrivo in Italia della Gaming Station GS50, un PC ad alte prestazioni pensato per offrire performance ed affidabilità evolute in ambito produttivo, ma in grado anche di regalare esperienze di intrattenimento di qualità superiore e di aiutare i creatori di contenuti a massimizzare la produttività in qualsiasi circostanza. Grazie alle robuste prestazioni del processore Intel® Xeon® W raffreddato a liquido e della scheda video NVIDIA GeForce® RTX™ 2080, ASUS GS50 rappresenta una soluzione davvero senza compromessi, capace di offrire il più alto livello di performance in tutti gli ambiti di produttività, assicurando velocità estreme e tempi di rendering estremamente ridotti anche nel caso dei carichi di lavoro più impegnativi e gameplay fluidi anche quando ci si immerge in titoli AAA. Con un supporto fino a quattro schermi 8K, GS50 permette di godere di un’esperienza evoluta ed estremamente immersiva, oltre ad assicurare un utilizzo in multitasking virtualmente senza limiti, con la più ampia area disponibile per la visualizzazione ed elaborazione dei contenuti. Dai fotografi ai video editor, passando per tutte le altre tipologie di content creator, la Gaming Station GS50 offre la velocità, l’espandibilità e l’affidabilità necessarie per lavorare al meglio, oltre a tutta la potenza indispensabile per supportare le più impegnative e frenetiche sessioni di gioco.

Raffreddamento a liquido, CPU 10 core e scheda video RTX 2080 per prestazioni estremeIl processore Intel Xeon W della nuova ASUS GS50 ha una architettura a 10 core e tecnologia AVX-512 (Intel® Advanced Vector Extensions 512). Questo rende la Gaming Station GS50 la soluzione ideale per ottenere significativi incrementi di prestazioni in situazioni complesse quali il 3D, il CAD o le applicazioni più impegnative comunemente utilizzate dai content creator. GS50 vanta uno speciale sistema di raffreddamento a liquido del processore che assicura silenziosità ed efficienza maggiore rispetto ai tradizionali sistemi di raffreddamento ad aria. La soluzione a liquido ha anche il vantaggio di migliorare la stabilità del sistema soprattutto nel caso ci si voglia spingere oltre con elaborazioni estreme oppure si lavori in ambienti particolarmente caldi. La nuova Gaming Station di ASUS è equipaggiata con una scheda video ASUS Turbo RTX 2080 con 2.944 CUDA core e 8GB di memoria GDDR6 per assicurare incredibili prestazioni grafiche, fino a otto gigaray al secondo e 60 trilioni di RTX-OPS. Questi risultati all’avanguardia sono fino a 6 volte migliori rispetto a quelli prodotti dalle schede grafiche della generazione precedente e rappresentano un enorme passo avanti quando si eseguono rendering iper-realistici grazie alla tecnologia ray tracing, offrendo un livello di realismo grafico incredibile, nettamente superiore a quello che è possibile ottenere con le tradizionali tecniche di rendering. Grazie a questa potente soluzione desktop, i professionisti saranno in grado di realizzare ancora più velocemente qualsiasi tipo di attività, creando e renderizzando oggetti o scene in modo assolutamente realistico. Questo consente inoltre di innalzare le impostazioni dei dettagli grafici negli titoli tripla A più recenti e godere così di un’esperienza di gioco totalmente immersiva, grazie a straordinari effetti di luce, riflessi e ombre.

64GB di memoria ECC ad alte prestazioni ed affidabilità L’affidabilità dei dati è determinante per le attività legate alla creazione di contenuti e per chi utilizza applicazioni “mission critical”. La Gaming Station GS50 è equipaggiata con ben 64GB di memoria Quad Channel DDR4 RDIMM ECC (error-correcting code) a 2666 Mhz per lavorare in totale tranquillità e agilità. A differenza dei tradizionali moduli UDIMM, queste memorie assicurano infatti l’integrità dei dati anche in caso di instabilità del sistema o crash. ASUS GS50 supporta inoltre una dotazione complessiva fino a 512GB, assicurando massima espandibilità e capacità di soddisfare le esigenze anche più impegnative.

Esclusiva illuminazione ASUS Aura Sync ASUS GS50 integra la tecnologia di illuminazione RGB ASUS Aura Sync per personalizzare in maniera esclusiva il sistema e rendere unica la propria postazione. I LED RGB Aura incorporati offrono infatti innumerevoli opzioni con uno spettro quasi infinito di colori e di effetti, oltre a molteplici possibilità di sincronizzare l’illuminazione. Gli effetti possono anche essere configurati per evidenziare il grado di utilizzo delle risorse del PC o le temperature della CPU/GPU, dando così un’idea in tempo reale dello stato complessivo del sistema.

Connettività avanzata, archiviazione ampia e veloce ASUS GS50 offre un ampio e completo set di opzioni di storage che include una unità SSD ad alta velocità (M.2 Sata) da 512GB per i dati ad alta frequenza di utilizzo, affiancata da un capiente disco fisso da 3TB per archiviare le più ampie quantità di dati. È presente inoltre uno slot aggiuntivo in formato M.2 per un’ulteriore estensione della capacità di archiviazione. Sul fronte delle connessioni, GS50 offre una doppia porta gigabit Intel con la possibilità di parallelizzare le linee per raddoppiare la velocità di trasferimento dati oppure di utilizzare il sistema come gateway di rete per gestire il traffico tra due reti separate. Ci sono anche due porte USB 3.1 di seconda generazione e sei USB 3.1 di prima generazione per garantire la massima espandibilità con unità disco e periferiche esterne.

PREZZI E DISPONIBILITÀ

ASUS Gaming Station GS50 è disponibile al prezzo consigliato di 3899,00 € IVA inclusa.

 

SPECIFICHE TECNICHE

 

Modello ASUS Gaming Station GS50
 Processore Intel® Xeon® W family
Chipset Intel® C422
Sistema operativo Microsoft® Windows 10
Scheda video NVIDIA® GeForce® RTX™ 2080
Memoria 8 x DDR4-2666 ECC RDIMM

64GB pre-installed; Up to 512GB supported

Slot di espansione 2 x PCI Express® x16 3.0 slot, x16 link

2 x PCI Express® x16 3.0 slot, x8 link

1 x PCI Express® x4 3.0 slot, x4 link

Archiviazione 512GB SSD + 3TB HDD

2 x M.2 connectors up to 22110, 6 x SATA3 6Gb/s ports

4 x 3.5“ + 2 x 2.5” internal drive bays

Rete 2 x Intel® gigabit LAN
Porte frontali 2 x USB 3.1 Gen 1 ports

2 x USB 2.0 ports

2 x Audio Jacks (Mic in / Speaker out)

Porte posteriori 2 x LAN ports

2 x USB 3.1 Gen 2 ports (1 x Type-A™, 1 x Type-C™)

4 x USB 3.1 Gen 1 ports

4 x USB 2.0 ports

7.1-channels Audio Jack (S/PDIF out)

Dimensioni 578mm x 230mm x 525mm
Alimentazione 700W 80 PLUS® Gold

 

 

Post precedente

iOS 13, svelate le possibili funzioni: prestazioni eccellenti e dark mode

Post successivo

AMD prepara la diretta concorrente della RTX 2070, la Radeon RX 3080 XT

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
631
IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022
Articles

IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022

7 Settembre 2022
660
ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition
Articles

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition

17 Maggio 2022
399
ASUS ROG Zephyrus S17: arriva in Italia il laptop con tastiera Rising
Hardware

ASUS ROG Zephyrus S17: arriva in Italia il laptop con tastiera Rising

22 Settembre 2021
283
ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare
Hardware

ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare

26 Luglio 2021
285
ASUS rende disponibile in Italia lo ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582)
Hardware

ASUS rende disponibile in Italia lo ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582)

28 Maggio 2021
314

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.