BenQ propone a listino 3 nuovi modelli dei propri monitor da gaming della serie XL, aggiornando quest’ultima con la variante XL-Z.
I monitor in questione sono tre: il 27 pollici XL2720Z, il 24 pollici XL2420Z e il XL2411Z, tutti e tre con pannello widescreen in full-HD.
Proprio a riguardo del pannello, il produttore ha fornito questi modelli del sistema di gestione GROM, che permette di gestire la frequenza di aggiornamento (100/120/144Hz ), viste le frequenze supportate i monitor sono compatibili con lo standard NVIDIA 3D Vision 2.

Come è possibile notare, la densità di risoluzione non è molto elevata, soprattutto per il modello da 27 pollici, ma questi monitor sono espressamente dedicati per gli hardcore gamers, dove la velocità di refresh del pannello viene prima di ogni altra cosa.
Inoltre i modelli della serie XL permettono di creare set-up personalizzati per la regolazione dei colori e luminosità, con molti parametri a disposizione dell’utente, con il comando posto alla base del monitor sarà possibile selezionare i profili salvati in funzione del tipo di gioco. Inoltre, i nuovi modelli offrono il firmware più recente di BenQ, che abilita il supporto a software di terze parti per ulteriori opzioni di ottimizzazione. In questo modo anche i Pro Gamers più esigenti troveranno la giusta configurazione.
BenQ ha implementato una serie di features esclusive per i propri monitor di fascia alta, troviamo la tecnologia RevolutionEyes, il Motion Blur Reduction, Low Light Blue e ZeroFlicker e tempi di risposta di soli 1 ms (GTG).
I nuovi monitor sono attualmente disponibili per l’acquisto presso i rivenditori autorizzati, i prezzi partono dai circa 500 Euro per il modello più grande, passando per la versione XL2420Z che si trova a circa 400 Euro e infine il XL2411Z ad un prezzo di circa 300 Euro.
Discussione su post