• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

[CES 2018] Cooler Master annuncia la serie MasterWatt V e MasterWatt

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
12 Gennaio 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
263
Visualizzazioni

Las Vegas, Nevada – 10 Gennaio 2018 – Cooler Master, produttore leader di componenti e periferiche, annuncia oggi gli alimentatori (PSU) MasterWatt V e MasterWatt Maker con Cooler Master Connect V2.0. La linea MasterWatt V aggiunge un nuovo capitolo di alimentatori certificati 80 Plus Gold alla libreria di unità di Cooler Master, mentre con la serie MasterWatt Maker con Connect 2.0, CM rivoluziona ciò di cui sono capaci gli alimentatori digitali.

MasterWatt V Series

La linea MasterWatt V sarà disponibile in modelli da 550, 650 e 750 Watt e darà all’utente soluzioni completamente modulari. Gli alimentatori 80 Plus Gold sono equipaggiati con cavi 16 AWG (invece dei tradizionali 14 AWG, con effettivamente un diametro più grande del 50%) e con connettori EPS più spessi e più resistenti al calore per un’efficienza superiore.

Cooler Master ha, inoltre, aumentato la temperatura massima di funzionamento  dei MasterWatt V a ben 50 °C (122 °F), assicurando il funzionamento dei sistemi in sicurezza e semplicità anche nelle situazioni più estreme e per lassi di tempo prolungati. La ventola FDB da 135 mm terrà al fresco le unità, in modo da permettere agli utenti di spingere i propri sistemi al limite. La serie MasterWatt V dispone di una garanzia di 10 anni, su tutti i modelli, raddoppiando di fatto la garanzia dei predecessori (i Cooler Master V).

MasterWatt Maker con Cooler Master Connect v2.0

Gli alimentatori MasterWatt Maker con Cooler Master Connect v2.0 certificati 80 Plus Titanium, dotati di frame in alluminio, saranno disponibili nel taglio da 1200 W e da 1500 W, offrendo efficienza del 94% per prestazioni elitarie. Il design 3D dei circuiti di nuova generazione riduce il numero di componenti all’interno del PSU, incrementando l’airflow e riducendo le temperature.

Il MasterWatt Maker originale utilizzava una suite di opzioni per un controllo totale dell’alimentatore e per la gestione di esso. Tenendo ciò a mente, Cooler Master ha aggiornato il software per offrire nuove e migliorate applicazioni che renderanno la gestione e il monitoraggio più semplice e completo.

Uno dei miglioramenti più grandi è l’incorporazione di Overlay.live. Overlay.live è una nuova applicazione creata tramite gli sforzi combinati di Cooler Master, sviluppatori software indipendenti (gli stessi dietro OverclockingTV, di cui sono host ogni venerdì alle 23:00 ora italiana) e overclocker estremi famosissimi, come il francese Jean-Michel “Wizerty” Tisserand. Tale applicazione permette agli utenti di monitorare le prestazioni del proprio PSU in tempo reale, digitalmente, e di salvare le informazioni nel cloud. In aggiunta, i dati possono essere utilizzati come overlay durante i live stream. Overlay.live inoltre utilizza pochissime risorse di sistema, in modo da consentire agli utenti di monitorare il proprio sistema senza azzoppare le performance. Come collaborazione per questo progetto, Wizerty presenterà questo software in vari eventi, in tutto il mondo, durante il 2018.

In aggiunta, la soluzione integrata di Cooler Master stessa, MasterPlus+, permette agli utenti di monitorare più alimentatori MasterWatt Maker con CMC v2.0 simultaneamente. Questa nuova suite di strumenti permette così di gestire le performance di ogni prodotto Cooler Master collegato in un sistema in tempo reale, senza la necessità di hardware dedicato. Gli utenti inoltre avranno accesso a tali dati anche dal clooud, rendendo la gestione e il monitoraggio di sistema un processo senza difficoltà di utilizzo. MasterPlus+ è già disponibile.

Disponibilità

La serie MasterWatt V è attesa per il 2° trimestre 2018, mentre la serie MasterWatt Maker con Cooler Master Connect v2.0 è attesa per il 3° trimestre. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale di Cooler Master.

Ecco una serie di immagini dei prodotti:

Post precedente

[CES 2018] Cooler Master lancia la lineup Gaming M800

Post successivo

[CES 2018] Cooler Master ridefinisce Air e Liquid cooling

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria
Hardware

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria

7 Gennaio 2025
302
Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]
Hardware

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]

4 Giugno 2024
999
Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni
Hardware

Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni

7 Maggio 2024
850
Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia
Hardware

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

1 Giugno 2023
287
Ecco il dissipatore Hyper 212 Halo Edition: la nuova aggiunta alla celebre gamma Cooler Master Hyper
Hardware

Ecco il dissipatore Hyper 212 Halo Edition: la nuova aggiunta alla celebre gamma Cooler Master Hyper

11 Maggio 2023
340
Cooler Master presenta Oracle Air, l’innovativo alloggiamento per archiviazione M.2
Hardware

Cooler Master presenta Oracle Air, l’innovativo alloggiamento per archiviazione M.2

4 Maggio 2023
398

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.