• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

TV con DVB-T2 e HEVC obbligatori dal 2017

Francesco Bruno di Francesco Bruno
16 Marzo 2015
in News, Software
0
Home News
256
Visualizzazioni

id398648

DVB-T2 e HEVC obbligatori a partire dal 2017. Questo è quanto è stato detto nel decreto milleproroghe pubblicato in gazzetta ufficiale, il quale porta con se un’interessante novità che riguarda le codifiche approvate nell’ambito dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU), quindi anche l’HEVC.

Per coloro che non fossero a conoscenza del significato/funzionamento degli acronimi citati poc’anzi, in breve, il DVB-T2 altro non è che l’evoluzione del DVB-T, ovvero il decoder digitale terrestre che tutti gli italiani posseggono necessari per vedere correttamente i canali italiani. Niente di emozionante in proposito: meno consumo di banda e quindi più spazio per qualità maggiore o per più canali.

Discorso un po’ più interessante quello che ci offre l’HEVC, il codec più famoso nel mondo dell’alta definizione. La sigla tecnica del codec utilizzato fino ad oggi è h.264 e questo nuovo codec è siglato, analogamente, h.265.

Com’è risaputo, l’H.264/MPEG4 è uno standard di riferimento ma per il futuro tutti puntano sull’H.265/HEVC, che per altro nel 2016 avrà una versione più stabile e pronta per il mercato.

In sostanza, se oggi un solo MUX (multiplex) è in grado di ospitare  5/6 canali in qualità standard o al massimo 2 canali in 720p, secondo OFCOM il DVB-T2 con codec H.264 consentirebbe la trasmissione di ben 4 canali 720p. Un’ulteriore transizione al codec H.265, quindi, porterebbe il numero dei canali HD 720p addirittura a 11 o, in alternativa, cinque canali in 1080p (Full HD). Il tutto abbinato all’incremento prestazionale fornito dal DVB-T2, che raggiunge i 45.5 Mbit/sec contro i 24 Mbit/sec del DVB-T.

Se l’h.264 è stato il codec dell’High Definition, potremmo dire che questo h.265, o HEVC, sarà il codec del 4K (o UltraHD). Il codec infatti pare avere prestazioni fantascientifiche, riuscendo a far stare tre film in qualità FullHD in un DVD! Avete capito bene, non in un Bluray, che normalmente ospita un solo film in FullHD, ma tre film in un DVD.

Questo inoltre, apre le porte a moltissime innovazione, uno su tutte la possibilità di poter finalmente sfruttare un TV 4K. Per tale motivo, quindi, a partire da gennaio 2017 tutte le TV vendute in Italia dovranno integrare un decoder DVB-T2 con supporto al codec H.265/HEVC.

Mai scelta fu più azzeccata da parte del Governo; stranamente, per la prima volta, l’Italia non è fanalino di coda dell’Europa.

Post precedente

LEGO® Jurassic World™ primo trailer ufficiale

Post successivo

Galaxy S6 e Galaxy S6 EDGE: guida per come ottenere il root

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848
CES 2024 | AMD Unveils AMD Radeon RX 7600 XT Graphics Card
Articles

CES 2024 | AMD Unveils AMD Radeon RX 7600 XT Graphics Card

9 Gennaio 2024
1.5k
CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024
Audio/Video

CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024

9 Gennaio 2024
447
DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA
News

DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA

1 Marzo 2023
381
LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli
Hardware

LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli

13 Ottobre 2022
391
Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase
Gaming

Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase

13 Giugno 2022
342

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.