• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Disponibile la CPU da 64 core Ryzen Threadripper 3990X

Francesco Bruno di Francesco Bruno
7 Febbraio 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
527
Visualizzazioni

Dopo notizie, voci e presunti benchmaks, AMD ha finalmente “liberato la bestia” da 64 core pensata per il settore HEDT. Si tratta del Ryzen Threadripper 3990X, la terza CPU della famiglia Threadripper 3rd la quale va a prendersi di prepotenza la nomina della soluzione più potente ad oggi presente sul mercato destinata al segmento consumer.

Le specifiche tecniche parlano di CPU da 64 core con supporto SMT in grado di offrire ben 128 thread logici, 288MB di cache (32+256MB), frequenze operative di 2,9 GHz (boost a 4,3 GHz) e TDP di 280W.

Ryzen ThreadRipper 3990X, come per i modelli inferiori 3970X e 3960X, è basato sul’architettura Zen2 con processo produttivo a 7nm di TSMC; supporterà le memorie DDR4 Quad-Channel da 3200 MHz e disporrà della potente interfaccia PCI-E 4.0 da almeno 64 linee.

La soluzione top di gamma della famiglia Threadripper è il massimo risultato in evoluzione tecnologica  raggiunto dall’azienda di Sunnyvale, essendo la prima ad includere ben 64 core in un solo package; questo traguardo è stato possibile grazie alla fusione di due Ryzen Threadripper 3970X affiancati che operano in parallelo e in grado di mantenere un livello di TDP contenuto grazie ad un’accurata sincronizzazione delle frequenze di clock.

Il Threadripper 3990X necessita della nuova piattaforma TRX40 e sarà disponibile dal 7 Febbraio al prezzo di 3950 Dollari.

Post precedente

Wind Tre, stangata per informazioni ingannevoli: 4,6 milioni di euro da parte di AGCM

Post successivo

AMD Radeon Pro W5500: nuova GPU professionale per designer e ingegneri

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.