• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Exynos 8 Octa 8890 è pronto a sfidare Snapdragon 820

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Novembre 2015
in Mobile, News
0
Home News Mobile
274
Visualizzazioni

Samsung ha alzato il velo dalla sua nuova proposta targata Exynos 8 Octa 8890 che andrà ad equipaggiare la nuova gamma di dispositivi Android.

Il processo produttivo è lo stesso dell’Exynos 7420, ovvero 14 nanometri FinFET.  Si tratta della prima soluzione one-chip realizzata da Samsung, che vede l’unione di tutti i componenti più importanti in un unico chip. Per essere più precisi ci riferiamo a modem LTE Rel.12 Cat.12/13 in grado di raggiungere velocità di 600 Mbps in download e 150 Mbps in upload, ovviamente in carrier aggregation.

Le novità riguardano anche la prima CPU con design custom a 64bit ARM v8 realizzata da Samsung che verrà inserita nel cluster quad core garantendo un incremento di potenza del 30% e un risparmio energetico del 10% rispetto alll’Exynos 7 di Galaxy S6. Il secondo cluster quad core, ovvero quello che si occuperà del risparmio energetico, è affidato ad un Cortex-A53, una delle soluzioni più rodate ed efficaci per questo genere di incarico. Ovviamente il SoC sfrutta l’architettura big.LITTLE e grazie alla tecnologia Samsung SCI (Samsung Coherent Interconnect) che si occupa di gestire la coerenza della cache tra i due cluster, Exynos 8 può sfruttare al massimo i suoi otto core.

Concludendo troviamo una GPU ARM Mali-T880 mp12, la GPU più potente nel panorama mobile. L’azienda conferma il supporto a display 4K UHD 4096×2160 e WQUXGA 3840×2400 ma non si spinge oltre con le informazioni.

In ogni caso, questo 2016 sarà ricco di novità e pieno di scontri. Se vi siete persi l’analisi dello Snapdragon 820 è possibile leggerla al seguente link: Snapdragon 820: analisi in dettaglio

 

Post precedente

Shou, il tweak di Cydia si aggiorna con supporto ad iOS9

Post successivo

nVidia annuncia Tesla M40 ed M4, nuove soluzioni per i Datacenter

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Exynos 8890 re di Geekbench nel Multi-Threading
Mobile

Exynos 8890 re di Geekbench nel Multi-Threading

17 Novembre 2015
263

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.