fbpx
  • About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Galaxy S8 presentato ufficialmente: Samsung rivoluziona il mondo degli smartphone

Francesco Bruno di Francesco Bruno
29 Marzo 2017
in Mobile, News
0 0
0
4
Condivisioni
223
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram

E dopo tanta attesa, Samsung ha finalmente presentato pochi instanti fa a New York il nuovo top di gamma: l’S8. Completamente rivisto nel design e pieno di soluzioni innovative per la sicurezza e l’interazione. Tantissime le novità, al punto che si può parlare di rivoluzione. Bando alle ciance, nelle prossime righe tutto quello che c’è da sapere dei due gioielli del colosso coreano.

Partiamo dal display che è sostanzialmente la novità più marcata. Samsung lo definisce l’Infinity Display: addio alle cornici laterali, bordi superiore e inferiore ridotti al minimo: sopra c’è giusto lo spazio per fotocamere, speaker e sensori, mentre sotto sparisce l’iconico tasto fisico Home. Un display in vetro dove dietro rimane la tecnologia Super AMOLED ma naturalmente di ultimissima generazione con un rapporto di forma più allungato del solito e il supporto alla tecnologia HDR. La risoluzione è 2960 x 1440 pixel, o meglio QHD+, su entrambi i dispositivi; ebbene si, anche quest’anno ci sarà la versione Plus. Il Galaxy S8 ha una diagonale di 5,8 pollici con una densità di 570 pixel per pollice, mentre l’S8 Plus arriva a 6,2 pollici con  529 ppi. Sempre disponibile, come gli anni scorsi, la tecnologia Always On Display, che permette di controllare le notifiche rapidamente senza accendere lo schermo.

Quest’anno il concetto di “maggior diagonale, maggiori ingombri” viene del tutto abolito. Rispetto a Samsung Galaxy S7 Edge, per esempio, il Galaxy S8 è più stretto di ben 4,5 millimetri e più corto di 1, con spessore pressoché identico (+0,3 millimetri). S8 Plus è invece più largo di S7 Edge di meno di un millimetro, anche se l’altezza aumenta di quasi un centimetro.

Entrambi i device sono waterproof e dustproof espresse dalla certificazione IP68.

Il reparto fotografia del Samsung Galaxy S8 e S8 Plus viene gestito da due moduli fotocamera di ultima generazione: quella frontale è da 8 MP e per la prima volta dispone di autofocus, mentre quella posteriore è da 12 MP, con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Interessanti novità anche per i video, i quali ora possono essere girati in slow motion sino a 1000 FPS.

I due modelli sfruttano i nuovi SOC di ultima generazione a 10 nanometri di Qualcomm, con il suo Snapdragon 835, e Samsung stessa con l’Exynos 8895, entrambi con architettura octa-core. In base al Paese, verrà impiegato un determinato chip; in Italia, ad esempio, sarà venduta la variante con Exynos.

Saranno a disposizione 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna di tipo UFS 2.1. Possibile l’espansione attraverso scheda microSD, per un massimo di 256 GB aggiuntivi.

Il sistema di sicurezza varrà gestito sia dallo scanner di impronte digitali, questa volta posizionato sul retro del device a fianco della fotocamera, sia dallo scanner dell’iride sull’anteriore (vicino alla fotocamera tradizionale): come le impronte digitali, la trama dell’iride è univoco per tutte le persone. Non manca infine la tecnologia di riconoscimento del viso, che permette lo sblocco del dispositivo semplicemente guardandolo.

 

La batteria è da 3.000 mAh per Galaxy S8, 3.500 mAh per Galaxy S8 Plus. Supportate la ricarica rapida e la ricarica wireless; da notare che la porta di ricarica/dati si allinea finalmente al trend del settore e diventa USB Type-C.

La novità più attesa, secondo il produttore, è Bixby, l’assistente virtuale che vuole rivoluzionare i paradigmi di interazione tra uomo e smartphone. Tre le features principali:

  • Bixby Vision – basta puntare la fotocamera verso ciò che ci interessa e Bixby fornirà informazioni aggiuntive, consigli, traduzioni in tempo reale e controllo prezzi online. Prevista anche la scansione del codice QR.
  • Bixby Home – un hub in cui è possibile controllare tutte le proprie informazioni personali – appuntamenti, notizie personalizzate in base ai gusti dell’utente, meteo, posta elettronica, musica e galleria fotografica. Più Bixby Home viene usato, più accurati diventano i suoi suggerimenti.
  • Bixby Voice – un assistente vocale analogo a Cortana, Google Assistant e Siri, in grado di comprendere istruzioni complesse espresse con un linguaggio naturale. Inizialmente, però, Bixby Voice sarà disponibile solo in inglese.

La confezione di vendita di Samsung Galaxy S8 e S8 Plus include anche i nuovi auricolari AKG, uno dei marchi di punta di quella Harman che Samsung ha acquisito pochi mesi fa. Il design è ergonomico e ricercato, e la qualità costruttiva è elevata: i cavi sono in filo anti-groviglio e il corpo degli auricolari è in metallo.

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus includono, inoltre, Samsung Connect, una nuova app hub per la gestione e configurazione rapida di tutti i dispositivi IoT.

Infine disponibilità e prezzi; Samsung Galaxy S8 e S8+ saranno disponibili in italia a partire dal 28 aprile nelle colorazioni Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver. È possibile effettuare il pre-order da adesso fino al 18 aprile e permettono di riceverlo con anticipo esclusivo di un massimo di 8 giorni (quindi consegne dal 20 aprile).

I prezzi? Uguali a quelli rilasciati qualche giorno fa: 829 euro per Samsung Galaxy S8 e 929 euro per Samsung Galaxy S8 Plus.

Vi lasciamo con le caratteristiche tecniche complete dei due dispositivi:

  • Samsung Galaxy S8

    • Schermo Infinity Display con tecnologia Super AMOLED da 5,8 pollici HDR con risoluzione QHD+ (2960 x 1440 pixel, densità di 570 pixel per pollice)
    • SoC Exynos 8895 con processo produttivo a 10 nm; quattro core ad alta potenza con frequenza massima di 2,3 GHz e quattro più efficienti con frequenza massima di 1,7 GHz
    • Modem LTE Cat.16
    • 4 GB di RAM
    • 64 GB di archiviazione, UFS 2.1
    • Fotocamera principale da 12 MP Dual Pixel con OIS e apertura f/1.7
    • Fotocamera anteriore da 8 MP con AutoFocus e apertura f/1.7
    • Batteria da 3.000 mAh, con supporto a ricarica rapida e ricarica wireless
    • Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, NFC, GPS (Galileo, GLONASS; Beidou)
    • Connettore USB Type-C
    • Sensori biometrici: Scanner impronte digitali, scanner iride, misurazione del battito cardiaco
    • Sensori: Accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico, magnetico, prossimità, luminosità RGB, pressione
    • OS: Android 7.0 Nougat, personalizzato Samsung
    • Dimensioni: 148.9 x 68.1 x 8.0 mm
    • Peso 155 grammi
  • Samsung Galaxy S8 Plus

    • Schermo Infinity Display con tecnologia Super AMOLED da 6,2 pollici HDR con risoluzione QHD+ (2960 x 1440 pixel, densità di 529 pixel per pollice)
    • SoC Exynos 8895 con processo produttivo a 10 nm; quattro core ad alta potenza con frequenza massima di 2,3 GHz e quattro più efficienti con frequenza massima di 1,7 GHz
    • Modem LTE Cat.16
    • 4 GB di RAM
    • 64 GB di archiviazione, UFS 2.1
    • Fotocamera principale da 12 MP Dual Pixel con OIS e apertura f/1.7
    • Fotocamera anteriore da 8 MP con AutoFocus e apertura f/1.7
    • Batteria da 3.500 mAh, con supporto a ricarica rapida e ricarica wireless
    • Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, NFC, GPS (Galileo, GLONASS; Beidou)
    • Connettore USB Type-C
    • Sensori biometrici: Scanner impronte digitali, scanner iride, misurazione del battito cardiaco
    • Sensori: Accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico, magnetico, prossimità, luminosità RGB, pressione
    • OS: Android 7.0 Nougat, personalizzato Samsung
    • Dimensioni: 159.5 x 73.4 x 8.1 mm
    • Peso: 157 grammi
Tags: 2017bordlessdsplayGalaxyinfinitys8s8 plusSamsungsmartphonesmartphoner
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividi
Post precedente

La GTX 1080 TI abbatte il muro dei 3Ghz

Post successivo

Rivelata la leggendaria di classe del Druido: Tyrantus

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

In arrivo per l’Italia i due mid-range Redmi Note 10 e Redmi Note 10 Pro
Mobile

In arrivo per l’Italia i due mid-range Redmi Note 10 e Redmi Note 10 Pro

di Francesco Bruno
11 Marzo 2021
226
Samsung presenta l’SSD NVMe 980
Hardware

Samsung presenta l’SSD NVMe 980

di Ciro Sdino
10 Marzo 2021
223
Unbox & Discover | Samsung presenta la nuova gamma per il 2021
Hardware

Unbox & Discover | Samsung presenta la nuova gamma per il 2021

di Emanuele Gulia
2 Marzo 2021
223
Samsung lancia una promo per i nuovi Galaxy
News

Samsung lancia una promo per i nuovi Galaxy

di Francesco Bruno
8 Febbraio 2021
232
Xiaomi presenta il Mi 11 5G: prezzi da 800€ per il nuovo top di gamma dalle caratteristiche premium
Mobile

Xiaomi presenta il Mi 11 5G: prezzi da 800€ per il nuovo top di gamma dalle caratteristiche premium

di Francesco Bruno
8 Febbraio 2021
230
Samsung lancia gli SSD SATA 870 EVO
Hardware

Samsung lancia gli SSD SATA 870 EVO

di Ciro Sdino
19 Gennaio 2021
244

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.