• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

GIGABYTE Presenta la Motherboard Z370N WIFI

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
30 Ottobre 2017
in Hardware, News
0
Home News Hardware
280
Visualizzazioni

Taipei, Taiwan, 27 ottobre 2017 – GIGABYTE TECHNOLOGY Co. Ltd, produttore leader di schede madri e schede grafiche, ha rilasciato la nuova motherboard GIGABYTE Z370N WIFI basata sul chipset Intel® Z370. La nuova scheda madre incorpora potenti funzionalità in termini di performance racchiuse in un design compatto, fornendo agli utenti una motherboard versatile per realizzare il proprio PC ideale.La scheda madre GIGABYTE Z370N WIFI è ottimizzata per supportare l’ottava generazione di processori Intel® Core. Con form-factor di tipo mini-ITX, questa motherboard può realmente massimizzare la potenza dei processori Intel® Core i7-8700K raggiungendo facilmente frequenze in overclock di 5GHz e superiori. La scheda madre utilizza un design Intersil Hybrid Digital VRM per garantire che l’alimentazione sia distribuita in modo efficace, consentendo a GIGABYTE Z370N WIFI di performare ai più alti standard. Inoltre, più di 1000 moduli di memoria sono stati convalidati da GIGABYTE per garantire una corretta compatibilità con il supporto per i profili XMP fino a 4600MHz in overclock.La tecnologia RGB Fusion aggiunge un’incredibile quantità di stile e personalizzazione alle schede madri GIGABYTE Z370 WIFI. Con supporto fino a 300 Digital LED strip da 5V o 12V, la motherboard consente all’utente di personalizzare individualmente il colore e la luminosità di ogni striscia LED, realizzando le più originali configurazioni di illuminazione.
La versatilità è un aspetto fondamentale della scheda madre GIGABYTE Z370N WIFI. La sua dimensione compatta consente di realizzare PC poco ingombranti ma con tutte le feature necessarie, che si prestano ad una moltitudine di configurazioni da parte dell’utente. Il pannello posteriore contribuisce alla versatilità della motherboard offrendo connettività sia Dual Intel GbE con cFossSpeed che Dual Band 802.11ac Intel Wireless. Comprende inoltre sette porte USB 3.1 Gen 1, di cui una USB Type-C™. Il supporto di biforcazione, una caratteristica rara ma di alto valore, è incluso nella scheda madre, e offre la possibilità di sfruttare al meglio lo slot PCIe x16. Con l’utilizzo di una scheda riser, lo slot può essere utilizzato come slot multipli per soddisfare i requisiti di espansione dell’utente. Il design con due PCIe NVMe consente l’utilizzo di soluzioni di storage veloci anche su una motherboard di dimensioni così ridotte, con ogni slot che può raggiungere una velocità di trasferimento dati fino a 32 Gb/s. Offre capacità RAID e il potenziale di prestazioni di due SSD NVMe, per garantire che siano soddisfatte le esigenze di alte prestazioni del comparto storage. Gli utenti possono essere certi che la protezione termica offerta da M.2 Thermal Guard manterrà freschi i dispositivi di storage proteggendoli dal thermal throttling.
Grazie alla vasta quantità di uscite display sul retro di GIGABYTE Z370N WIFI, gli utenti possono godere di configurazioni a triplo schermo Ultra HD 4K. Questa motherboard è inoltre dotata di DisplayPort, che supporta video High Dynamic Range (HDR), e HDMI 2.0a, che offre sia video HDR che supporto per il formato cinematografico 21:9, consentendo agli utenti di sperimentare un’esperienza visiva senza pari. La GIGABYTE Z370N WIFI è sicuramente in grado di soddisfare le esigenze di intrattenimento di coloro che cercano un’esperienza immersiva su tre monitor 4K.

Post precedente

ASRock X299 Killer SLI/ac

Post successivo

Death Stranding: Hideo Kojima annuncia l’arrivo di un nuovo trailer

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Disponibile in Italia il FRITZ!Box 5690 Pro Edition International
Hardware

Disponibile in Italia il FRITZ!Box 5690 Pro Edition International

10 Settembre 2024
1.4k
AVM ad IFA 2024 con fibra ottica, 5G, Wi-Fi 7, Mesh Wi-Fi e funzionalità per la smart home
Hardware

AVM ad IFA 2024 con fibra ottica, 5G, Wi-Fi 7, Mesh Wi-Fi e funzionalità per la smart home

4 Settembre 2024
540
Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

CES 2024 | AMD Unveils AMD Radeon RX 7600 XT Graphics Card
Articles

CES 2024 | AMD Unveils AMD Radeon RX 7600 XT Graphics Card

9 Gennaio 2024
1.5k
Da AVM alcuni consigli su come ottimizzare la copertura WI-FI
Hardware

AVM presente all’Internet Festival 2023

21 Settembre 2023
658

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.