Intel si prepara a lanciare nel mese di novembre la decima generazione di CPU che andranno a popolare il segmento HEDT (High-End Desktop) dell’azienda. Nel frattempo, sono stati rilasciati le caratteristiche tecniche ufficiali con tanto di prezzi in dollari dell’intera linea.
Entrando nello specifico, le soluzioni X 1000 con nome in codice Cascade Lake-X avranno un processo produttivo a 14nm++, non portando quindi sostanziali stravolgimenti sotto il profilo dell’architettura; tuttavia ci sarà un incremento sulle frequenze di clock con tecnologie Turbo 2.0 e Turbo 3.0, mentre lato memorie è stata allargata la compatibilità anche per i moduli con frequenza a 2993Mhz Quad-Channel (max 256GB).
A completare il quadro delle specifiche saranno le 48 linee PCI Express 3.0 (72 in totale sull’intera piattaforma, x299) e i nuovi standard Ethernet 2.5G e WiFi 6 per la connettività.
Rispetto ai modelli precedenti, la gamma X 1000 sarà composta da “soli” 4 modelli a 10, 12, 14 e 18 core, quest’ultimo rappresentato dall’i9-10980XE, (18c/36t), con 3GHz di frequenza base, Turbo All-Core a 3,8 GHz e Turbo Boost 3.0 a 4,8 GHz.
Riguardo ai prezzi, come riportato dalla slide sopra, tutte le CPU Cascade Lake-X costeranno meno rispetto ai modelli precedenti; Intel quindi tenta da subito di recuperare il terreno perso nei confronti di AMD nei mesi scorsi, in occasione dell’uscita dei Ryzen 3000, e lo fa non tanto a livello di innovazioni ma proponendo soluzioni dal forte rapporto “performance per dollar”. Non ci resta che attende i prezzi ufficiali per il mercato italiano.
Discussione su post