• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Jabra Sport Pace Bluetooth Headset | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
28 Gennaio 2016
in News
0
Home News
593
Visualizzazioni

Introduzione: Jabra–>

Prima, le Sport Pulse. Poi, le Sport Coach. Jabra, una delle aziende più importanti nel settore delle periferiche per telecomunicazioni, ne ha combinata un’altra.

jabra-logo

No, non parliamo certo di guai, visto che nelle precedenti recensioni dei prodotti dell’azienda, i voti son stati tutt’altro che mediocri. Oggi, parliamo della più recente introduzione nella lineup di earbuds per gli sportivi in cerca di un “accompagnamento musicale”, le Jabra Sport Pace. Buona lettura!

Specifiche tecniche: Jabra Sport Pace Bluetooth Headset–>

Di seguito le informazioni tecniche delle Jabra Sport Pace, per ulteriori informazioni visitate il sito del produttore (Jabra):

specs

L’headset, le cui specifiche sono leggermente inferiori ai modelli più costosi Sport Pace e Sport Pulse, dispone di un range di frequenze compreso tra 100 Hz e 10 kHz, riportando però una sensibilità pari a 102 dB(A) invece che 94 dB(A) come i due prodotti sopracitati. La potenza, infine, è la stessa, ma nonostante la gamma dinamica inferiore, grazie ai driver da 12 mm invece che da 6, la resa sonora è di superiore qualità, anche se manca il supporto al Dolby Digital tramite l’app Jabra Sound.

Non v’è nessun sensore all’interno, il che consente di mantenere la stessa durata di batteria dei modelli superiori, ma con un peso ed un ingombro più contenuti: l’headset Jabra Sport Pace, infatti, pesa soltanto 22 grammi.

Possibile tramite standard Bluetooth 4.1, il pairing tra le Sport Pace è immediato, ed è possibile effettuarlo con 8 dispositivi diversi, due dei quali utilizzabili contemporaneamente tramite Multiuse™. Gli auricolari sono dotati inoltre di microfono in-line con comandi per Volume up/down e Play/Pause, e con essi è possibile rispondere o riagganciare le telefonate in arrivo e controllare la canzone in riproduzione. Sull’auricolare sinistro, è presente un tasto utilizzabile per avviare o mettere in pausa la sessione di workout nell’app Jabra Sport Life.

Galleria fotografica: Jabra Sport Pace Bluetooth Headset–>

Di seguito, una galleria fotografica della confezione, del bundle e delle cuffie:

Il software Jabra Sport e impressioni di utilizzo–>

Ecco alcune immagini del software Jabra Sport Life, condivisa da tutti gli auricolari della serie Sport di Jabra:

Impressioni di utilizzo

Se vogliamo analizzare il semplice fattore audio, le Sport Pace, nonostante sulla carta siano inferiori in alcuni valori e superiori in altri, hanno una resa sonora di gran lunga superiore a quella dei “fratelli” più costosi. Come sia possibile tale cosa, è facilmente giustificabile dal fatto che le Sport Pace utilizzano driver da 12 millimetri invece che da 6 mm, rendendo più limpida e cristallina la riproduzione della musica. La mancanza del supporto al Dolby Digital non è una lacuna insormontabile, in quanto qualsiasi app audio si decida di utilizzare, le Sport Pace avranno un’elevata qualità di riproduzione.

Dal punto di vista Fitness, ho utilizzato le cuffie per alcune settimane “pedalando” su piste ciclabili della mia città e su un paio di trail su sterrato. Il sistema ad archetti retroauricolari consente di fare attività sportive frenetiche senza che le cuffie cadano dalle orecchie: un must, per gli amanti della corsa o degli sport che fanno della velocità il loro emblema.

Considerazioni finali–>

[conclusione][titolo]Resa sonora e features[/titolo]

La resa sonora è decisamente superiore ai modelli più costosi: un paradosso, considerando che un headset da 99€ ha prestazioni maggiori di uno da 150 ed uno da 200€. Tutto lo spettro di frequenze è riprodotto fedelmente (ovviamente, in relazione al tipo di prodotto che ci troviamo davanti), mentre sul fronte delle features ci troviamo di fronte ad un semplice headset bluetooth, con però una certificazione IP54 che lo rende resistente ad acqua, sudore e polvere. La durata della batteria, però, rimane di 5 ore, forse poche per chi vuole passare una giornata all’aperto o lontano da un PC o una presa della corrente.

[voto=”8″] [/conclusione]

[conclusione][titolo]Ergonomia[/titolo]

Come gli altri prodotti di Jabra, l’headset è fornito con 3 set di gommini di varie dimensioni, per adattarsi a condotti auricolari di diversa grandezza. L’archetto retroauricolare permette di tenere in posizione gli earbuds anche durante sport frenetici o dal passo svelto, permettendo di ascoltare senza interruzioni la playlist preferita.

[voto=”10″] [/conclusione]

[conclusione] [titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo delle Jabra Sport Pace è di 99.99€ presso Amazon. Il prezzo è inferiore di ben 50€ rispetto alle Jabra Sport Coach e di ben 100€ rispetto alle Jabra Sport Pulse, di cui condivide il 90% delle features e delle caratteristiche, seppur in maniera più semplicistica. L’headset è disponibile in tre colori: azzurro, giallo (tipico Jabra) e rosso, tutti allo stesso prezzo. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Jabra, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”10″] [/conclusione]

Le Jabra Sport Pace sono il giusto compromesso tra prezzo e features, anche se la durata della batteria ancora limitata a 5 ore impedisce all’headset di prendere il massimo dei voti, “costringendoci” a dargli “soltanto” il nostro Hardware Platinum Award:

Hardware 5 Platinum

Ringraziamo Jabra per averci fornito il sample oggetto della recensione. Per oggi è tutto, seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Jabra Sport Pace Bluetooth Headset

9 Punteggio

Un headset che rappresenta il giusto compromesso tra prezzo e features, con un'ottima resa sonora ma un'autonomia che lascia un po' a desiderare.

Pro

  • Bluetooth 4.1: risparmio energetico
  • Resa sonora superiore ai modelli più costosi dell'azienda
  • L'archetto retroauricolare tiene gli earbuds saldi all'orecchio

Contro

  • Autonomia di sole 5 ore

Riassunto della recensione

  • Voto finale 0

Jabra Sport Pace Bluetooth Headset Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€99
  • Amazon (Jabra Sport Pace Red)
    €99.99 Acquista ora
  • Amazon (Jabra Sport Pace Yellow)
    €99.99 Acquista ora

Post precedente

nVidia è pronta a lanciare la Pascal GP100: la prossima Titan potrebbe arrivare già ad Aprile [Rumor]

Post successivo

Windows 10 e Windows 8 sono più resistenti ai malware

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.