• About Us
  • Contact us
martedì 1 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Michael Pachter parla delle vendite di Battlefield 1, Infinite Warfare e Titanfall 2

Ciro Sdino di Ciro Sdino
9 Gennaio 2017
in Gaming, News
0
Home News Gaming
258
Visualizzazioni

Nonostante tutto pare che le vendite del famoso e atteso Titanfall 2 non siano inerenti ai risultati sperati.

Purtroppo pare essere stato un problema riguardo la data di rilascio sul mercato, una scelta sbagliata da parte dei responsabili Marketing. Pare non sia stata una mossa intelligente rilasciare un gioco FPS nello stesso periodo in cui vengono presentati titoloni come Battlefield 1 e Call of Duty Infinite Warfare.

Il famoso Michael Pachter ha voluto rilasciare qualche parola riguardo questo argomento:

Mi ricordo molto bene quando hanno annunciato che Battlefield 1 e Titanfall 2 sarebbero stati rilasciati praticamente in contemporanea e ho pensato “sono folli”, in quanto nello stesso periodo sarebbe uscito anche Call of Duty Infinite Warfare.

I tre giochi sono praticamente indirizzati allo stesso pubblico, sono tutti titoli di guerra. Con Battlefield hanno proposto un’ambientazione tradizionale, scelta che inizialmente avevo reputato sbagliata ma ora sono convito che sia stata la decisione giusta. Call of Duty Infinite Warfare ha invece optato per il futuro, decisione sbagliatissima, tuttavia i due titoli proponevano un’ambientazione diversa ma nel mezzo è uscito Titanfall 2 che condivide un background simile a quello di Call of Duty Infinite Warfare.

Titanfall 2 sarebbe dovuto uscire in un altro periodo, perchè in questo modo Battlefield e Titanfall, lanciati ad una settimana di distanza, si sono cannibalizzati a vicenda e Call of Duty, nel corso dei mesi, cannibalizzerà entrambi.

Voi cosa ne pensate al riguardo? Siete d’accordo con Michael? Se Titanfall 2 fosse stato rilasciato nei primi mesi del 2017 poteva ricevere maggior successo nelle vendite?

Post precedente

AMD Vega: avvistata la prima Radeon con 8GB HMB2

Post successivo

Da Reddit a Overwatch come salvare il Meta

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Disponibile Retribution, il nuovo DLC di Call of Duty
Gaming

Disponibile Retribution, il nuovo DLC di Call of Duty

12 Settembre 2017
316
Gaming

Titanfall 2: cooperativa in arrivo con Frontier Shield

19 Luglio 2017
268
Al via l’evento di Natale su Battlefield 1!
Gaming

Al via l’evento di Natale su Battlefield 1!

22 Dicembre 2016
264
Rilasciati i requisiti tecnici di Titanfall 2
Gaming

Titanfall 2: multiplayer gratuito dal 30 novembre al 4 dicembre

30 Novembre 2016
263
Una bestemmia in Battlefield 1
Gaming

Una bestemmia in Battlefield 1

9 Novembre 2016
289
Rilasciati i requisiti tecnici di Titanfall 2
Gaming

Rilasciati i requisiti tecnici di Titanfall 2

23 Settembre 2016
275

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.