• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Milan Games Week 2018 chiude con 162.000 visitatori

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
8 Ottobre 2018
in Gaming, News
0
Home News Gaming
275
Visualizzazioni

L’ottava edizione di Milan Games Week, il più grande consumer show italiano dedicato al mondo dei videogiochi promosso da AESVI – l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia – e organizzato da Campus Fandango Club, quest’anno ha visto la partecipazione di 162.000 persone e una crescita del 10% rispetto allo scorso anno.


La manifestazione si è tenuta a Fiera Milano Rho per il secondo anno consecutivo su una superficie espositiva più ampia – dai 36.000 metri quadri del 2017 ai quasi 50.000 attuali – che ha consentito una migliore fruibilità dello spazio a ogni tipologia di pubblico, famiglie comprese.

Paolo Chisari, Presidente AESVI, commenta gli ottimi risultati di questa Milan Games Week: “Questo è stato per noi l’anno della conferma di quanto questa manifestazione sia arrivata ad avere un respiro internazionale, grazie alle numerose attività che si sono tenute dedicate a grandi e piccini, alla presenza di ospiti rilevanti del mondo del gaming e non solo, a uno spettacolare terzo padiglione dedicato agli esports e a spazi più ampi e tecnologici adeguati ad un evento in continua crescita. Il successo di Milan Games Week va di pari passo con l’andamento del mercato, che registra anno su anno trend positivi e attrae sempre più appassionati di tutte le età”.

Milan Games Week 2018 ha ospitato oltre 70 titoli e 30 anteprime che i visitatori hanno potuto provare prima del loro arrivo negli store italiani, previsto tra la fine del 2018 e i primi mesi del 2019. Novità assoluta di questa edizione un intero padiglione dedicato al videogioco competitivo animato dalle due spettacolari arene di ESL e PG Esports, oltre al palco centrale con ospiti dal mondo della musica, della Tv e dello sport, insieme ai più celebri youtuber e progamer italiani.


Significativa quest’anno la presenza di ospiti internazionali durante i tre giorni di evento. Tra questi spiccano il padrino di Milan Games Week 2018, il celebre creatore di videogiochi e fondatore di Quantic Dream David Cage e l’ospite di Warner Bros. Entertainment James Burgon, Associate Producer di TT Games che ha presentato LEGO DC Super-Villains. Grande successo di pubblico e critica anche per gli ospiti che Netflix ha portato a Milan Games Week, l’attore Charlie Cox e lo showrunner Erik Oleson della serie Marvel – Daredevil.

Grandissima l’affluenza nelle aree tematiche dedicate alle attività per famiglie e bambini, alle sfilate cosplay, al retrogaming e alla game art.
Si riconferma infine il successo dell’area dedicata agli studi di sviluppo indipendenti di videogiochi con 59 tra i più promettenti titoli realizzati in Italia.

I main partner di questa edizione sono stati: GameStop – partner retail, Radio 105 – radio ufficiale e title sponsor MGW ESPORTSHOW, Intesa Sanpaolo – partner istituzionale, TIM – main partner and connectivity supplier.

Post precedente

AVM: disponibile al pubblico il nuovo FRITZ!Box 7530

Post successivo

MSI annuncia nuova famiglia di motherboard per i processori Intel di 9a generazione.

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Alla Milan Games Week 2019 uno dei più grandi tornei di Fortnite: il Gillette Bomber Cup
Gaming

Alla Milan Games Week 2019 uno dei più grandi tornei di Fortnite: il Gillette Bomber Cup

24 Settembre 2019
288
Tornano le Milan Games Week Leagues
Gaming

Tornano le Milan Games Week Leagues

1 Agosto 2016
303
Milan Games Week Unieuro e Radio DEEJAY rinnovano e accrescono la partnership
Gaming

Milan Games Week Unieuro e Radio DEEJAY rinnovano e accrescono la partnership

15 Giugno 2015
290
Unieuro svelato nuovo retail partner Milan GamesWeek 2014
Gaming

Milan Games Week 2014, il mio personale punto di vista

28 Ottobre 2014
260
Games Week 2014: annunciate le date, e un cambio di nome
Gaming

Chiavi per la beta di Dead Island Epidemic in regalo alla Milan Games Week

23 Ottobre 2014
268
Games Week 2014: annunciate le date, e un cambio di nome
Gaming

Rivelati i giochi presenti alla Milan Games Week

21 Ottobre 2014
272

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.