• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Xiaomi Mi5 è il re dei benchmark

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
28 Febbraio 2016
in Mobile
0
Home News Mobile
258
Visualizzazioni

Come forse non tutti sanno, XiaoMi ha rilasciato da poco il suo flagship phone del 2016, lo Xiaomi Mi5. Il telefono, oltre che essere di tutto rispetto per materiali e design, è anche un mostro a livello Hardware.

Il mostro cinese è, infatti, equipaggiato con uno Snapdragon 820, 3 GB di RAM più 64 GB di memoria interna (che diventano 4GB LPDDR4 nella versiona con archiviazione da 128GB), esattamente lo stesso processore che troviamo su Galaxy S7 e LG G5, ma il Mi5 ha letteralmente smontato gli altri due smartphone, che parevano l’eccellenza in termini di prestazioni, nel famoso AnTuTu Benchmark. il punteggio che lo Xiaomi Mi 5 ha raggiunto è superiore a 140,000, mentre il G5 è intorno ai 130,000 e il Galaxy S7 edge, che monta un fortissimo chip Exynos si blocca intorno ai 120,000.

xiaomi-mi5-pro

La restante parte della scheda tecnica del Mi 5 prevede un display da 5.15 pollici con risoluzione 1920 × 1080 pixel con una luminosità pari a 600 nits, troviamo una fotocamera sul retro da 16 megapixel con sensore Sony IMX298 dotato di flash LED Dual Tone, messa a fuoco PDAF ultraveloce e precisa e OIS; sul fronte c’è spazio per un sensore da 4 megapixel per selfie. Connettività 4G+ in DualSIM per navigare in rete con tanto di tecnologia VoLTE, moduli WiFi 802.11 b/g/n/ac dual-band (MIMO), Bluetooth 4.1, GPS e NFC e non mancano il lettore di impronte digitali per lo sblocco e funzionalità avanzate e la porta USB Type-C, la batteria da 3000 mAh con Quick Charge 3.0, dimensioni pari a 144.55 x 69.2 x 7.25 millimetri per un peso di 129 grammi.

xiaomi-mi5_10

Post precedente

ASUS annuncia il mouse gaming ROG Sica White Edition

Post successivo

Battlefiled 5: ambientato nella WW1?

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici
Mobile

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici

4 Settembre 2024
712
Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro
Mobile

Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro

26 Giugno 2024
636
GDDR7: il futuro delle memorie grafiche
Hardware

GDDR7: il futuro delle memorie grafiche

13 Marzo 2024
695
Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO
Hardware

Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO

24 Gennaio 2024
686
CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024
Audio/Video

CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024

9 Gennaio 2024
447
IRDM presents DDR5 memory modules
Articles

IRDM presents DDR5 memory modules

19 Settembre 2023
1k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.