• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuovi case RGB da Sharkoon

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
29 Novembre 2018
in Gaming, Hardware, News
0
Home News Gaming
374
Visualizzazioni

Linden, 28 Novembre 2018. Sharkoon Technologies, è un produttore a livello mondiale di componenti e periferiche per pc che vantano prestazioni ad un prezzo accessibile. Sharkoon è lieta di presentarvi il TG4, la versione compatta del TG5. Allo stesso tempo è stato realizzato un aggiornamento del noto SKILLER SGC1 midi tower, con l’aggiunta di ventole RGB addressable, che presenta a differenza del passato un paratia laterale completamente in vetro temperato, anziché in acrilico. Il TG4 è disponibile nella versione RGB addressable, così come nelle versioni monocromatiche.

Sharkoon TG4: il case compatto per gamer attenti al prezzo

La forza dello Sharkoon TG4 è senz’altro la sua compattezza rispetto al già collaudato ed acclamato TG5. Durante la realizzazione di questo ATX midi tower, l’attenzione si è concentrata sulle dimensioni ridotte, eliminando gli alloggiamenti per le unità ottiche, risultando non necessari dato il design compatto. Questo non ha limitato l’installazione dell’hardware, potendo comodamente montare schede madri mini-ITX e micro-ATX, nonché schede grafiche da 37,5 centimetri ed alimentatori da 26,5 centimetri. I dispositivi di raffreddamento della CPU non devono superare l’altezza di 16 cm. Infine c’è spazio anche per due unità da 3,5 pollici e ben quattro da 2,5 pollici. Il tutto rende il TG4 ideale per sistemi di raffreddamento ad aria.

Esteticamente moderno grazie al vetro temperato e all’RGB

Proprio come il suo predecessore, il TG4 è equipaggiato con doppio vetro temperato sul pannello frontale e laterale, questo consente di mettere in mostra tutta la componentistica in un design elegante. Il case viene fornito di quattro ventole da 120 millimetri illuminate. Tre di queste sono posizionate sul pannello anteriore ed un una sul posteriore, per garantire un flusso d’aria efficiente.

Riguardo l’illuminazione il cliente può scegliere tra tre varianti, ventole rosse, blu ed RGB. Proprio quest’ultime possono essere collegate ad un controller RGB a quattro entrate. Il controller attraverso un connettore a 3 pin per LED RGB addressable presente sulla scheda madre, consentirà di selezionare effetti e colori per poi essere sincronizzati con gli altri componenti. In alternativa l’illuminazione può essere controllata manualmente. In questa modalità sono disponibili 14 effetti d’illuminazione, modificabili mediante il tasto reset presente sul case. Qualora fosse necessario è possibile spegnere l’illuminazione.

Sharkoon SKILLER SGC1 RGB per completare la serie

Con lo Sharkoon SKILLER SGC1 RGB, è stato aggiornato il suo predecessore con l’aggiunta di due ventole da 120 millimetri RGB LED addressable e paratia in vetro temperato. Oggi sono presenti i modelli con ventole monocolore e pannello laterale in acrilico e la versione RGB. Quest’ultima prevede un controller RGB a quattro entrate, che può essere collegata alla scheda madre per sincronizzare gli effetti dell’illuminazione con il resto dell’hardware. Come per il TG4, è possibile selezionare fino a 14 modalità d’illuminazione mediante il tasto reset, oppure spegnerla completamente.

Ampia gamma di funzioni

La serie SKILLER SGC1 anche con il nuovo arrivato, mantiene le sue caratteristiche peculiari. Le numerose opzioni d’installazione sono il fiore all’occhiello di questo case, infatti si posso liberamente montare schede madri nel formato mini-ATX, micro-ATX e ATX. Dissipatori della CPU fino a 15,3 centimetri, nonché schede grafiche con una lunghezza di 40 centimetri e alimentatori fino a 24 centimetri. Sono presenti anche due alloggiamenti per l’installazione di unità ottiche da 5,25 pollici che non abbisognano di attrezzi. In alternativa è possibile installare  hard disk da 3,5 pollici. Qualora si necessitasse di più spazio, gli alloggiamenti potranno essere smontati.

Nella parte inferiore del case, il tunnel dell’alimentazione e la gabbia per gli hard disk, garantiscono sempre il massimo dell’ordine. Proprio quest’ultima, essendo mobile, consente di installare fino a due HDD. Gli hard disk sono isolati dalla gabbia mediante appositi rivestimenti in gomma. Sharkoon ha pensato di ottimizzare lo spazio relativo al pannello frontale per consentire l’installazione di sistemi di raffreddamento a liquido, e grazie alle pratiche fessure si avrà una grande flessibilità in merito alle dimensioni. I pratici fori consentono il passaggio ordinato dei cavi. Infine l’SGC1 RGB è protetto da comodi filtri antipolvere, posizionati rispettivamente nella parte superiore, inferiore e frontale del case.

Prezzo e disponibilità

Sono ora disponibili tutte e tre le versioni dello Sharkoon TG4. Il prezzo di vendita consigliato della versione rossa e blu con illuminazione monocolore è di 47,90 euro e per la versione RGB 59,90 euro. Lo Sharkoon SKILLER SGC1 RGB è ora disponibile ad un prezzo di vendita consigliato di 59,90 euro.

Post precedente

Microsoft presenta importanti novità per Office 365

Post successivo

In arrivo l’Asus ZenBook Pro 14

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]
Hardware

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]

4 Giugno 2024
999
Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]
Hardware

Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]

4 Giugno 2024
1.1k
Nuovo Full Tower F5 da In Win
Hardware

Nuovo Full Tower F5 da In Win

28 Maggio 2024
818
Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni
Hardware

Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni

7 Maggio 2024
850
Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia
Hardware

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

1 Giugno 2023
287

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.