Nvidia, ancora una volta, si conferma leader incontrastata nel segmento delle schede video discrete. Seppur con qualche incertezza, le nuove RTX rappresentate dalla 2080 e 2070 sono i punti di riferimento del mercato attuale, soluzioni basate sulla nuovissima architettura Turing in grado di gestire in tempo reale il Ray-Tracing nei videogames.
A queste, si aggiungerà ben presto la nuova Titan RTX, la più potente scheda grafica al mondo! Soprannominata T-Rex, la nuova soluzione della casa di Santa Clara è incredibilmente versatile grazie ad una potenza di 130 teraflop con operazioni di deep learning grazie ai suoi 576 Turing Tensor Cores e di effettuare operazioni di ray-tracing in tempo reale fino a 11 GigaRays al secondo sfruttando al meglio i 72 Turing RT Cores.
Adatta quindi al gaming, a tutti coloro che si occupano di ricerca sull’intelligenza artificiale, data scientist o creativi alle prese con video di qualità 8K. Ma anche videogiocatori, come detto, che vogliono esprimere il massimo.
Entrando nello specifico, la Titan RTX è equipaggiata di ben 24 GB di memoria GDDR6, capace di gestire sino a 672 GB al secondo e, se tutto ciò non dovesse bastare, è possibile sfruttare la potenza di una seconda Titan RTX grazie alla tecnologia NVLink con picchi di 100 GB/s.
“Questa è la più grande innovazione degli ultimi 10 anni. Con la T-Rex renderemo disponibile l’architettura Turing a milioni di utenti, supportando le attività di sviluppatori, scienziati e creativi“, queste le parole di
Jensen Huang , amministratore delegato di Nvidia.
Se nei supercomputer la Titan RTX favorirà lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e di reti neurali, i data scientist potranno contare sul pieno supporto delle librerie RAPIDS per accelerare l’analisi dei dati e velocizzare i processi di machine learning.
Per i creativi, invece, la Titan RTX sarà di grande aiuto grazie all’ottimizzazione del Ray-Tracing; utile per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale oppure si potranno migliorare i tempi nei rendering 3D o ancora per migliorare i processi di montaggio abilitando l’editing di contenuti a 8K in tempo reale.
La nuova Titan RTX di Nvidia sarà disponibile da dicembre negli Stati Uniti e in Europa, mentre il prezzo non è per tutti: costerà circa 2.500 dollari!
Discussione su post