• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

OCSE: spyware che viola i diritti umani

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
6 Marzo 2015
in News, Software
0
Home News
262
Visualizzazioni

Finfisher-hacking

L’organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo (OCSE) ha stabilito che FinFisher, famigerato software di spionaggio informatico venduto dall’azienda tedesco-britannica Gamma International, vìola le norme sul rispetto dei diritti umani stabilite dalla stessa OCSE.

Questo è quanto spunta fuori dalla dura sentenza dell’organizzazione internazionale che arriva in seguito a una denuncia presentata al National Contact Point britannico dell’OCSE, denuncia ricevuta da Privacy International, da Reporter Senza Frontiere, da Bahrain Centre for Human Rights e da Bahrain Watch.

Due dei dissidenti presi di mira dal software FinFisher, vivevano all’estero, ha spiegato Privacy International, un’accusa respinta da Gamma International ma corroborata da prove che l’OCSE ha ritenuto essere sufficienti per sentenziare sulle responsabilità dell’azienda.

Gamma ha venduto il proprio software a regimi dittatoriali e lo ha fatto in violazione dei principi sui diritti umani dell’organizzazione aggravando la posizione evidenziando una scarsa collaborazione durante l’indagine.

Nonostante l’accettazione delle linee guida per il business stabilite dall’OCSE, vendere spyware commerciale ai dittatori non è solo una pratica commerciale irresponsabile, ma anche una violazione dei diritti umani che inchioda le aziende produttrici alle proprie responsabilità.

Post precedente

Linux e il Cloud

Post successivo

EA chiude Maxis Emeryville

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Nessun contenuto disponibile

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.