Come spesso accade con le voci di Apple, ci sono un sacco di cambiamenti come ci avviciniamo all’evento di Marzo 2016, che quest’anno è stabilito intorno al 21.
A detto evento, l’azienda dovrebbe debuttare con una sorta di nuovo iPad, che si dice siaun iPad Pro più piccolo, e un iPhone. L’iPhone è probabile che sia una versione aggiornata di iPhone 5, che condivide i componenti di iPhone 6 e 6S cambiando sostanzialmente il form factor.
Eppure, non si è del tutto sicuri su come chiamarlo. Rumors hanno suggerito che questo nuovo dispositivo sarebbe l’iPhone 5SE o chiamatelo, se preferite, una versione “Special Edition” di iPhone 5. Ora, però, 9to5Mac, confermerebbe che sia la stessa Apple, in realtà, a chiamarlo iPhone SE. In tal caso, sarà il primo iPhone a non avere un numero nel nome. Se la notizia è fondata, potremmo supporre il pensionamento degli attuali 5S dato che la SE sarebbe solo una versione migliore dello stesso iPhone 5, e nello stesso form factor.
È anche possibile che il passaggio al nome “SE” sia puramente per marketing; infatti, potrebbe essere più difficile spingere un iPhone 5-qualcosa ai potenziali clienti quando potrebbero anche prendere un iPhone 6 o un 6S, in quanto normalmente il dispositivo con il numero più alto sul nome è anche più recente (e normalmente, migliore). Rimuovere il numero però, permetterebbe ad Apple di posizionare la nuova serie “SE” in una luce più favorevole, in quanto sarebbe comunque un nuovo iPhone anche se non numerato.
Attualmente, la SE dovrebbe avere gli stessi processori dell’iPhone 6S: CPU A9 e chip M9. Apple si dice stia anche valutando un downgrade della fotocamera fino a 8 megapixel e la costruzione di un sensore Touch ID nel dispositivo per l’autenticazione delle impronte digitali.
Le fonti parlano anche di una nuova idea di Apple, che starebbe progettando di lanciare una versione da 16GB del dispositivo, ma saltare 32GB e andare direttamente ai 64GB e mantenere il prezzo degli di iPhone 5s attuali (e dovrebbe costare quindi intorno ai 500€.). In prossimità di questo evento ci potrebbero essere delle novità importanti anche sul fronte dei sistemi operativi mobili, poiché potrebbe esserci il tanto atteso rilascio di iOS 9.3 e di Watch OS 2.2. Per gli altri dispositivi attesi dai fan della Apple (iPhone 7, Apple Watch 2), invece, bisognerà aspettare il Keynote 2016 che si terrà a settembre.
Discussione su post